Connect with us

Focus

Il Non Mondiale | Francia: Nasri tagliato, a casa Rami-Mexes

Pubblicato

|

Menez resta a casa

Jeremy Menez non convocato dal Ct Deschamps per il Mondiale

Il Mondiale è bello perchè è vario. Nel senso che permette a tutti di esprimersi, a tutte le latitudini, ed indipendentemente dal grado\livello di cultura, storia e bravura calcistica, di abitudine e di preparazione presenti in ogni Paese. Guardando le potenziali rose di alcune Nazionali, però, verrebbe da dire che sarebbe il caso di fare qualche strappo alla regola. Insomma, quasi quasi, fantasticando, sarebbe bello vedere due nazionali argentine, due brasiliane, due italiane, due tedesche, due spagnole, due francesi, due olandesi e due inglesi. Si scherza, sia chiaro. Ma scherzando, in redazione, ci è venuta quest’idea. Provare a costruire nel dettaglio le Nazionali degli esclusi. Radunare idealmente 23 giocatori a testa per le otto Nazionali sulla carta più blasonate e con più problemi d’abbondanza. Un Non Mondiale, insomma. Perchè di stelle costrette a rimanere a casa, tra infortuni, scelte tecniche e caratteriali, ce ne sono a bizzeffe. Un giochino simpatico, che può dare adito a qualche dubbio. Leggendo la lista viene spontanea una domanda: sicuri sicuri che i Ct abbiano scelto bene?

LA FRANCIA – Di figure pessime la Francia ne ha collezionate diverse negli ultimi tempi, fra amichevoli, europei e Mondiali: per non parlare del modo in cui si è qualificato all’ultimo in Sudafrica, con quella mano sbarazzina di Henry che ancora procura notti insonni al povero Trap ed alla sua ex Irlanda. Deschamps ci prova anche quest’anno, alla vigilia di Euro 2016 in Francia: scelte impopolari, un’esclusione eccellente e la convocazione di giocatori prossimi al ritiro o infortunato per un’intera stagione. Scopriamo chi sono gli epurati di lusso nella non lista dell’ex juventino.

PORTIERI – Deschamps cambia idea all’ultimo e decide di convocare Ruffier, la cui eventuale non chiamata avrebbe provocato non poco clamore. Infortunato Mandanda, che si sarebbe giocato il posto con LLoris. Esclusi anche Carrasso del Bordeaux e l’estremo difensore del Montpellier, Jourdren.

DIFENSORI – La lista degli esclusi eccellenti è interminabile: su tutti la coppia rossonera firmata Mexes-Rami, se il primo non sorprende forse l’ex Valencia meritava maggior considerazione anche per quanto fatto di buono nei primi mesi al Milan. A casa anche Clichy, sopravanzato da Kolarov nella corsia di sinsitra del City, il vecchio Abidal deludente al Monaco e Jallet, titolare del Psg a destra ma non un portento(per usare un eufemismo). Deludente Yanga-Mbiwa al Newcastle, il futuro blues Zouma classe 94′ (tra i più forti difensori al mondo in prospettiva) deve ancora attendere il suo momento, così come Heurtaux autore di un gran campionato nell’Udinese ma mai considerato da Deschamps. Tagliato all’ultimo il terzino Tremoulinans, a casa il napoletano Reveillere.

CENTROCAMPISTI – E’ senza dubbio di questo reparto la sorpresa maggiore: non c’è Samir Nasri. Di lui il Ct dice: “Non sopporta stare in panchina, e questo ha ripercussioni sul gruppo“. Out l’eterna promessa Gourcuff, i mediani Diaby e Capoue deludenti in Premier, il trequartista Payet e soprattutto Jeremy Menez prossimo sposo del Milan ma chiuso al Psg da Lavezzi e Lucas. L’eterno obiettivo di mercato del Napoli, Gonalons, guarderà i mondiali da casa, così come Toulalan ormai colmo di capelli bianchi e il talento Rabiot del Psg con un futuro però assicurato. Sorprende la scelta di portare Grenier del Lione, praticamente out per infortunio un’intera stagione. Roba da francesi!

ATTACCANTI – Due gli esclusi eccellenti, sono Gignac del Marsiglia e Gomis del Lione, bomber di razza in patria ma poco determinanti a livello continentale: sarebbero comunque stati chiusi da Benzema e Remy. Sugli esterni il vero nome che sorprende non vedere in lista è quello del baby Lacazette del Lione, 15 gol in Ligue 1 e talento da vendere: avrebbe fatto certamente comodo ai transalpini. Mai considerato Biabiany, occhio in prospettiva futura alle promesse di Benzia del Lione e Yaya Sanogo dell’Arsenal. P.s. Visto che è ancora in attività noi, David Trezeguet, ce lo saremmo portati a prescindere!

ALLENATORE – Categoria speciale creata ad hoc per lui, il personaggio più odiato ed amato dagli italiani: Raymond Domenech. Rivederlo agitarsi e sparare perle di saggezza ai microfoni sarebbe stato un piacere per occhi ed orecchie, ma non ci sarà. E non lo abbiamo più visto, dopo gli scempi post Germania 2006: qualcuno, vi prego, gli dia un’occasione. Raymond ci manca!

I CONVOCATI DEL NON MONDIALE:

PORTIERI: Mandanda (Marsiglia), Carrasso (Bordeaux), Jourdren (Montpellier)

DIFENSORI: Mexes (Milan), Rami (Milan), Clichy (Manchester City), Abidal (Monaco), Jallet (Psg), Yanga-Mbiwa (Newcastle), Heurtaux (Udinese), Reveillere (Napoli)

CENTROCAMPISTI: Nasri (Manchester City), Gourcuff (Lione), Diaby (Arsenal), Capoue (Tottenham), Menez (Psg), Gonalons (Lione), Toulalan (Monaco)

ATTACCANTI: Gignac (Marsiglia), Gomis (Lione), Lacazette (Lione), Biabiany (Parma), Sanogo (Arsenal)

FORMAZIONE TITOLARE FRANCIA – NON MONDIALE (4-2-3-1): Mandanda; Reveillere, Mexes, Rami, Clichy; Gonalons, Diaby; Menez, Nasri, Biabiany; Lacazette

Orazio Rotunno

Il Non Mondiale | Argentina: da Lamela a Tevez, un attacco senza paragoni

Il Non Mondiale | Brasile: Ronaldinho – Kakà, classe senza tempo

Il Non Mondiale | Inghilterra: esperienza e tradizione tra gli esclusi

Il Non Mondiale | Italia: da Rossi a Criscito, la rosa dei delusi

Il Non Mondiale | Olanda: quante stelle assenti nel firmamento orange

Il Non Mondiale | Spagna: Borja Valero – Callejon – Llorente, la Serie A nel dimenticatoio

Il Non Mondiale | Germania: Gundogan – Gomez, la delusione comincia per G

Giornalista pubblicista, coordinatore presso SportCafe24 da oltre due anni. Amo lo sport in ogni sua forma e disciplina, raccontandolo con la voce di chi spesso non ne ha una, con un unico valore trainante. La verità: nel più profondo dei suoi significati.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *