Focus
Il Non Mondiale | Italia: da Rossi a Criscito, la rosa dei delusi
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Luca Porfido
Il Mondiale è bello perchè è vario. Nel senso che permette a tutti di esprimersi, a tutte le latitudini, ed indipendentemente dal grado\livello di cultura, storia e bravura calcistica, di abitudine e di preparazione presenti in ogni Paese. Guardando le potenziali rose di alcune Nazionali, però, verrebbe da dire che sarebbe il caso di fare qualche strappo alla regola. Insomma, quasi quasi, fantasticando, sarebbe bello vedere due nazionali argentine, due brasiliane, due italiane, due tedesche, due spagnole, due francesi, due olandesi e due inglesi. Si scherza, sia chiaro. Ma scherzando, in redazione, ci è venuta quest’idea. Provare a costruire nel dettaglio le Nazionali degli esclusi. Radunare idealmente 23 giocatori a testa per le otto Nazionali sulla carta più blasonate e con più problemi d’abbondanza. Un Non Mondiale, insomma. Perchè di stelle costrette a rimanere a casa, tra infortuni, scelte tecniche e caratteriali, ce ne sono a bizzeffe. Un giochino simpatico, che può dare adito a qualche dubbio. Leggendo la lista viene spontanea una domanda: sicuri sicuri che i Ct abbiano scelto bene?
L’ITALIA – Se c’è una parola che può descrivere al meglio la nazionale degli esclusi è proprio “delusione”. In molti, infatti, una volta non convocati, non hanno perso tempo a far sapere al popolo azzurro e soprattutto a Prandelli il loro disappunto, come Rossi, Gilardino e Criscito.
PORTIERI – Tra i portieri troviamo Scuffet, astro nascente degli estremi difensori italiani, messosi in mostra con l’Udinese. Ricercato da quasi tutte le squadre italiane, convinte che possa diventare il nuovo Buffon, ha dovuto accontentarsi dei complimenti, al suo posto Prandelli gli ha preferito Perin, giovane anch’egli, ma forse con un po’ d’esperienza in più. Insieme a Scuffet troviamo Mirante, finito invece tra i 30 preconvocati ma non nella lista finale dei 23, e Abbiati, che ha qualche anno in più dei primi 2, ma più volte ha salvato la porta del Milan quest’anno.
DIFENSORI – La difesa è stata sempre il punto forte degli azzurri, e infatti tra i non convocati spuntano comunque diversi nomi di giovani promesse, che magari giocheranno il prossimo mondiale. Tra i terzini troviamo Santon e Criscito, i grandi esclusi delle fasce, Antonelli e Maggio. Nella zona centrale, invece, Ranocchia e Astori pagano dazio per una stagione non entusiasmante dei loro club. Al loro fianco Bovo e Lucarelli, che si lasciano alle spalle un campionato da protagonisti con le rispettive squadre Torino e Parma.
CENTROCAMPISTI – Il centrocampo dell’Italia è forse il reparto dove pochi possono esprimere un dissenso o gridare allo scandalo. La ricchezza dei centrocampisti ha fatto si che gli azzurri potessero permettersi di laciare a casa Diamanti, Montolivo (che salterà il mondiale per infortunio) e Florenzi. Tra i famosi oriundi va sottolineata l’assenza di Romulo e di Jorginho, autori di un grande girone d’andata col Verona. Poli e Bonaventura concludono la lista, con il rossonero capace di ricoprire più ruoli e in grado di inserirsi in attacco e l’atalantino in grado di ricoprire sia il ruolo di esterno che quello di mezz’ala.
ATTACCANTI – Il reparto che ha subito più critiche, con Gilardino e Rossi grandi esclusi, che non hanno limitato le critiche verso il CT Prandelli. Per le punte restano a casa sia Toni che Destro, che con la loro media gol hanno inidiato fino alla fine i loro compagni di reparto in azzurro. Altro giocatore costretto a rinunciare alla Nazionale per infortunio è El Shaarawy, che non ha trovato pace quest’anno, ma ritornato dall’infortunio in perfetta forma fisica, come testimoniano le ultime partite giocare coi rossoneri.
I CONVOCATI DEL NON MONDIALE:
PORTIERI: Scuffet (Udinese), Mirante (Parma), Abbiati (Milan)
DIFENSORI: Santon (Newcastle), Criscito (Zenti San Pietroburgo), Antonelli (Genoa), Maggio (Napoli), Ranocchia (Inter), Astori (Cagliari), Bovo (Torino), Lucarelli (Parma)
CENTROCAMPISTI: Diamanti (Guangzhou), Montolivo (Milan), Florenzi (Roma), Romulo (Verona), Jorginho (Napoli), Poli (Milan), Bonaventura (Atalanta)
ATTACCANTI: Gilardino (Genoa), Rossi (Fiorentina), Toni (Verona), Destro (Roma), El Shaarawy (Milan)
FORMAZIONE TITOLARE ITALIA – NON MONDIALE (4-3-1-2): Scuffet; Maggio, Ranocchia, Astori, Santon; Jorginho, Montolivo, Romulo; Diamanti; Rossi, Gilardino
Luca Porfido
Il Non Mondiale | Argentina: da Lamela a Tevez, un attacco senza paragoni
Il Non Mondiale | Brasile: Ronaldinho – Kakà, classe senza tempo
Il Non Mondiale | Francia: Nasri tagliato, a casa Rami – Mexes
Il Non Mondiale | Inghilterra: esperienza e tradizione tra gli esclusi
Il Non Mondiale | Olanda: quante stelle assenti nel firmamento orange
Il Non Mondiale | Spagna: Borja Valero – Callejon – Llorente, la Serie A nel dimenticatoio
Il Non Mondiale | Germania: Gundogan – Gomez, la delusione comincia per G
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Assurdo Marchetti, porta a lavare la Ferrari ma gliela distruggono! Nuovo attaccante per la Juve | TG Sport

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

