Focus
Il Non Mondiale | Spagna: Borja Valero-Callejon-Llorente, la Serie A nel dimenticatoio
Il Mondiale è bello perchè è vario. Nel senso che permette a tutti di esprimersi, a tutte le latitudini, ed indipendentemente dal grado\livello di cultura, storia e bravura calcistica, di abitudine e di preparazione presenti in ogni Paese. Guardando le potenziali rose di alcune Nazionali, però, verrebbe da dire che sarebbe il caso di fare qualche strappo alla regola. Insomma, quasi quasi, fantasticando, sarebbe bello vedere due nazionali argentine, due brasiliane, due italiane, due tedesche, due spagnole, due francesi, due olandesi e due inglesi. Si scherza, sia chiaro. Ma scherzando, in redazione, ci è venuta quest’idea. Provare a costruire nel dettaglio le Nazionali degli esclusi. Radunare idealmente 23 giocatori a testa per le otto Nazionali sulla carta più blasonate e con più problemi d’abbondanza. Un Non Mondiale, insomma. Perchè di stelle costrette a rimanere a casa, tra infortuni, scelte tecniche e caratteriali, ce ne sono a bizzeffe. Un giochino simpatico, che può dare adito a qualche dubbio. Leggendo la lista viene spontanea una domanda: sicuri sicuri che i Ct abbiano scelto bene?
LA SPAGNA – Sicuramente le scelte di del Bosque che più hanno fatto discutere, sono quelle legate all’esclusione dalla lista dei 23 di Isco e Fernando Llorente. Il classe ’92 si è laureato campione d’Europa con il Real Madrid, ed ha siglato 11 reti in 52 presenze stagionali, quindi non proprio una stagione da buttare la sua. L’attaccate della Juventus invece, è stato uno dei protagonisti della cavalcata verso il terzo Scudetto consecutivo dei bianconeri, ed autore di 16 reti in campionato, molte risultate decisive ai fini del punteggio finale. Non sono però gli unici esclusi che destano clamore. Dalla Serie A, oltre all’ex Bilbao, provengono ad esempio anche Callejon e Borja Valero, Isco è soltanto uno dei cinque blancos.
PORTIERI – Il numero uno è Diego Lopez, estremo difensore del Real Madrid, che ha avuto l’onore di essere schierato in Liga anche da titolare nel Real Madrid al posto di Casillas. Molto probabilmente era la sua ultima chance per partecipare ad un Mondiale. Competizione a cui ha preso parte nel 2010 Victor Valdes; il 32enne, che lascerà il Barcellona al termine di questa stagione, è stato infatti convocato dalla Roja per Sudafrica 2010, pur non disputando alcuna partita. Infine troviamo Sergio Asenjo, in prestito al Villarreal dall’Atletico Madrid; il quasi 25enne avrà sicuramente un’altra possibilità, ma si è visto superare da De Gea nelle gerarchie sia dei colchoneros, che della Nazionale spagnola.
DIFENSORI – Nomi altisonanti anche per quanto riguarda il reparto arretrato. Il madrileno Arbeloa, e il trio blaugrana Montoya, Batra, Puyol. I primi due, giovani di sicuro avvenire, mentre l’ultimo, che ha già annunciato il ritiro, è stato costretto a restare ai box per un pò di tempo, ma siamo sicuri che avrebbe dato molto in termini di esperienza alla Spagna. Da aggiungere anche Alberto Moreno, terzino del Siviglia, che ha sorpreso gli addetti ai lavori per le sue ottimi prestazioni, contribuendo alla vittoria in Europa League del club andaluso. Il giocatore è infatti nel mirino delle big europee, Liverpool in primis. “Tagliati” anche Didac Vilà, di proprietà del Milan in prestito al Betis, Carvajal, lieta sorpresa della stagione del Real, e il terzino dell’Arsenal, Nacho Monreal.
CENTROCAMPISTI – Spiccano assenze importanti anche nel ruolo di centrocampo. A partire proprio da Isco, giocatore che avrebbe fatto parte dei 23 di tutte le Nazionali, (forse) Brasile compreso. Con lui il suo compagno Illaramendi, pagato soltanto un anno fa ben 39 milioni di euro dal Real Madrid, e messosi in mostra questa stagione al Bernabeu. Troviamo anche il regista della Fiorentina, Borja Valero, sicuramente non uno degli ultimi arrivati, che ha dimostrato di saper giocare anche per un club più blasonato (con tutto il rispetto per la Viola ovviamente). Thiago aveva lasciato la scorsa stagione il Barcellona per trasferirsi al Bayern del suo amico ed estimatore Guardiola, e giocarsi l’opportunità di andare al Mondiale; ma le sue prestazioni non hanno entusiasmato il selezionatore del Boque. Il Mondiale lo vedranno tranquillamente sul divano di casa, anche Jesus Navas, esterno velocissimo del Manchester City, e i vice campioni d’Europa con l’Atletico Madrid Raul Garcia e Gabi.
ATTACCANTI – Llorente e Callejon sono due dei big esclusi del reparto avanzato. Inutile rimarcare quanto sia stata importante la loro stagione con le maglie di Juventus e Napoli, visto che in due hanno messo a segno qualcosa come 38 gol stagionali. Fuori anche Alvaro Morata, 21enne promessa del Real Madrid seguito da alcune grandi squadre europee, tra cui la Juventus; dopo essere cresciuto nella Castilla, l’attaccante ha disputato la sua miglior stagione con la maglia delle merengues, disputando 34 gare condite da 9 reti. Negredo e Soldado chiudono un reparto di tutto rispetto. 23 le segnature stagionali del bomber del Manchester City, pagato 24 milioni di euro un anno fa per prelevarlo dal Siviglia; 11 le reti del 29enne del Tottenham.
I CONVOCATI DEL NON MONDIALE:
PORTIERI: Diego Lopez (Real Madrid), Victor Valdes (Barcellona), Asenjo (Villarreal)
DIFENSORI: Arbeloa (Real Madrid), Moreno (Siviglia), Didac (Betis), Montoya (Barcellona), Bartra (Barcellona), Puyol (Barcellona), Carvajal (Real Madrid), Monreal (Arsenal)
CENTROCAMPISTI: Jesus Navas (Manchester City), Illaramendi (Real Madrid), Borja Valero (Fiorentina), Raul Garcia (Atletico Madrid), Isco (Real Madrid), Thiago (Bayern Monaco), Gabi (Atletico Madrid)
ATTACCANTI: Negredo (Manchester City), Morata (Real Madrid), Llorente (Juventus), Callejon (Napoli), Soldado (Tottenham)
FORMAZIONE TITOLARE SPAGNA – NON MONDIALE (4-3-3): Diego Lopez; Carvajal, Arbeloa, Puyol, Moreno; Illaramendi, Borja Valero, Thiago; Callejon, Isco, Llorente.
Giuseppe Landi (@PepLandi)
Il Non Mondiale | Argentina: da Lamela a Tevez, un attacco senza paragoni
Il Non Mondiale | Brasile: Ronaldinho – Kakà, classe senza tempo
Il Non Mondiale | Francia: Nasri tagliato, a casa Rami – Mexes
Il Non Mondiale | Inghilterra: esperienza e tradizione tra gli esclusi
Il Non Mondiale | Italia: da Rossi a Criscito, la rosa dei delusi
Il Non Mondiale | Olanda: quante stelle assenti nel firmamento orange
Il Non Mondiale | Germania: Gundogan – Gomez, la delusione comincia per G