Storie di sport
Osimhen e Simy, la forza di un messaggio antiviolenza: cosa succede in Nigeria?
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Alessandra Santoro
“Stop alla violenza della polizia in Nigeria”: è l’appello che arriva direttamente dalla serie A, lanciato da due che la Nigeria ce l’hanno nel sangue: Victor Osimhen e Simy Nwankwo.
Per il primo, Osimhen, un messaggio speciale lanciato in una giornata altrettanto speciale che sicuramente ricorderà. segna il suo primo gol in Italia con la maglia del Napoli, sancendo così il meraviglioso poker all’Atalanta, ed esibisce una maglietta davanti alle telecamere subito dopo l’esultanza e l’abbraccio con mister Gattuso. Stesso gesto compiuto anche da Simy, centravanti del Crotone, dopo aver segnato alla Juventus. Calcio di rigore trasformato alle spalle di Buffon e maglietta con la stessa scritta anche per lui.
Il senso dell’appello è tanto semplice quanto profondo: i due hanno voluto richiamare l’attenzione internazionale sulle proteste iniziate nel loro Paese. In Nigeria, infatti, da quando la polizia e le forze armate sono state schierate per le strade per controllare il rispetto delle restrizioni imposte per contenere l’epidemia da coronavirus, sono aumentati i casi di violenza. Molti medici hanno segnalato aggressioni, estorsioni e detenzioni arbitrarie da parte delle forze di sicurezza. Nelle prime due settimane di marzo, secondo la National Human Rights Commission del paese, le forze dell’ordine hanno ucciso più persone di quante ne abbia uccise il coronavirus. Risultano 12 morti a causa della pandemia e 18 persone uccise dagli agenti mobilitati per imporre posti di blocco e altre misure per limitare la circolazione delle persone.
OSIMHEN E SIMY, MESSAGGIO ANTI-VIOLENZA
Estorsioni, pestaggi, detenzioni arbitrarie. Le aggressioni da parte della polizia e delle altre forze armate contro i civili non sono una novità in Nigeria. La la loro intensificazione nel contesto di una crisi sanitaria, però, costituisce un’ulteriore minaccia e difficoltà nella gestione della pandemia. Tantissimi i messaggi per chiedere al Governo nigeriano di mettere fine allo spiegamento della SARS. Quasi 30 mln di Tweet con tanto anche di prove relative a omicidi, furti, stupri, torture, arresti illegali, umiliazioni messe a segno dagli agenti.
Prima, dunque, la gioia dell’esultanza per i due, poi un pensiero verso la propria terra d’origine. Ancora una volta martoriata, ancora una volta sofferente. La speranza è quella che il grido silenzioso di Simy ed Osimhen e quello di tutta la popolazione nigeriana, possa avere finalmente ascolto.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
