Prima Pagina
Napoli-Fiorentina, 1993
Pubblicato
1 anno fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
I pronostici lasciano, come sempre, il tempo che trovano. Sono lì, si buttano, si scrivono sui giornali, sono certezze che certezze non sono ancora. E che spesso si tramutano in aspettative tradite, smantellate dal campionato di Serie A. Basta un inverno, pochi mesi, pochi passi falsi. Il gioco, grossomodo, si capovolge così. Il campionato 1992-1993 infatti partiva con un quadro molto chiaro: il Milan, favoritissimo e poi vincitore del campionato, con alla guida Fabio Capello, e tutto il resto: Inter, Juve, Roma, Lazio, Napoli, Sampdoria, Fiorentina. Ecco appunto, la Viola con una grande squadra e Batistuta, bomber argentino. Ma non solo: patron Mario Cecchi Gori costruisce una squadra pronta all’assalto all’Europa.
In rosa anche Ciccio Baiano, bomber del Foggia dei Miracoli, Effenberg, Iachini, Laudrup. In panchina il compianto Gigi Radice. La Fiorentina parte bene e vive una metà di stagione da protagonista: batte la Juve, è in zona Europa, le cose vanno bene. A gonfie vele, si potrebbe dire. Il 3 gennaio, però, succede qualcosa: sconfitta con l’Atalanta e il 1993 comincia malissimo. Segue poi l’esonero di Radice. L’epilogo, che si consumerà a maggio, è già servito.
Napoli-Fiorentina, 1993
La Fiorentina cade a picco, a fine anno retrocede. Ieri sera, però, ventisette anni dopo, ha vinto contro il Napoli di Gattuso che fu di Ancelotti, esonerato dopo due mesi di crisi. Cecchi Gori padre si pentì a lungo, dell’esonero di Radice, con cui tutto lo spogliatoio era unito. Vale lo stesso per De Laurentiis? Non ce ne voglia Ringhio ma quel che sta succedendo al Napoli ricorda, grossomodo,la parabola viola del 1992-1993. Squadra forte, pronostici a favore, mercato senza badare a spese e infine una tempesta che non vuole finire ed un naufragio che continua e che può chiudersi malissimo.
Il Napoli, fermo a 24 punti, ha una media-punti simile a quella di Genoa, Brescia e Spal e cioè le ultime tre in Serie A. In proiezione, continuando così, la media punti sarebbe da retrocessione. L’obiettivo degli azzurri, per quest’anno, è salvarsi. Per allontanare qualsivoglia tipo di paragone con quella Fiorentina, che tanto condivideva di questa squadra. Sarà possibile? La sensazione è che il Napoli di questi passi forse non retrocederà, complice una altalenante concorrenza, ma di sicuro continuerà a calare. Più di una stagione fallimentare, piuttosto un naufragio annunciato e non evitato. Peggio di sbagliare c’è il perseverare…
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

