La Copertina
La folle (ed interminabile) corsa di Carletto Mazzone
Pubblicato
1 anno fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
Carlo Mazzone è un allenatore che, in Italia, ha fatto scuola. E, per più ragioni, ha scritto la storia. Non solo per essersi imposto subito come iconico personaggio del mondo del calcio italiano, rappresentando, peraltro, il ponte di collegamento tra due, forse tre generazioni di atleti e tra due modi e mondi opposti di fare ed intendere il gioco del pallone. È l’allenatore che, spavaldo, senza paura, lanciò in campo un certo Francesco Totti, che è poi diventato quel che è diventato. È l’allenatore del Cagliari degli uruguagi in Europa, del Lecce dei miracoli, forgiatore di Antonio Conte e Pep Guardiola (che lo ha insindacabilmente eletto suo maestro). Ed è il padre del secondo Baggio, quello di Brescia.
E la storia di oggi ci riporta giocoforza a Brescia, stadio Rigamonti, in una soleggiata giornata di settembre, il 30, di sabato pomeriggio. Arriva l’Atalanta, è aria di Derby. Partita sentita da ambedue le parti, necessario fare risultato. Leggere le formazioni sa di nostalgia: le Rondinelle schierano, tra gli altri, il compianto Mero, i gemelli Filippini, Tare, Esposito e Baggio; i bergamaschi si presentano con Taibi, portiere goleador, Bellini, Zauri, Zenoni e Cristiano Doni, all’epoca amato “sindaco” di Bergamo. Carlo Mazzone, prossimo al canto del cigno, ha sessantaquattro anni ed una carriera trentennale alle spalle. Non sa, non ancora, che sta per consegnarsi alla storia e all’imperitura memoria dei posteri.
Cosa c’è in quella folle corsa di Mazzone
La storia è nota: il Brescia passa avanti col solito Baggio ma, a fine primo tempo, il tabellone recita un chiarissimo 1-3 a favore dell’Atalanta che sottomette i cugini e dilaga. Si scatena il finimondo e, dalla curva ospite, partono i soliti cori, di sfottò e spregio nei confronti dell’avversario e nei confronti dello stesso Mazzone, preso di mira, bacchettato, offeso e punzecchiato a più riprese. Carletto è romano (e romanista) e dalle parti di Bergamo simpatie non ne riscuote. In mente c’è un altro derby, perso 0-3 a Reggio Emilia, con i soliti cori, i soliti attacchi. Carletto non ci sta e chiede una reazione. Il Brescia torna in campo e Baggio insacca, su ottima intuizione di Tare. Ma a poco dalla fine il risultato è sempre sul 2-3. Mazzone, intanto, si scalda: “Se pareggio vengo lì sotto”. È il novantesimo quando Baggio fa Baggio: punizione dal limite, gol, 3-3. Esplode il Rigamonti ed esplode Mazzone: corsa folle, quasi goffa ma carica di determinazione, verso il settore ospiti. Non lo ferma nessuno, giocatori, staff, rivali. Nessuno. “Li mortacci vostra”. Cinque giornate di squalifica, sipario, storia e mito.
Di Mazzone si poteva e si può dire tutto: il legame avvertito come viscerale con la romanità e coi suoi figliocci, Baggio e Totti, la sua vulcanicità, la sua irruenza. Ma oggi, diciotto anni dopo, di quel gesto cosa c’è e cosa resta? La comicità di un’immagine, certo, la sua goffaggine, eppure la sua controversia, la sua forza potentissima, capace di comunicare tutto: un calcio vecchio stile che non c’è più, un allenatore ricco di carisma e carica pronto a tutto per la sua squadra. In tuta, a combattere con orgoglio prima per la squadra, poi per i soldi. Per fortuna che esiste il 30 settembre a ricordarci cosa era il calcio e cosa non è più oggi, schiavo di logiche economiche e finanziarie che ci hanno regalato più uomini copertina e meno Carlo Mazzone. Eppure noi tutti sappiamo la storia di chi si ricorda…
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Inter, un tesoretto con cinque riscatti

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

