Prima Pagina
Allegri, Pelé, Radice: i dieci movimenti della settimana
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
Un’altra settimana volge al termine ed è stata intensa come al solito: ora un weekend di partite ed emozioni, a cominciare da Juve-Inter, in campo in questi minuti. Ma quella che si sta per concludere è stata una settimana piena di spunti: noi di Sportcafe24 abbiamo raccolto i dieci momenti top, i dieci movimenti della settimana. Andiamo a scoprire quali sono!
1) Il ritorno di Cesare
Non c’è pace per il Genoa, ormai al terzo cambio in panchina in meno di due mesi. La notizia, però, stavolta, fa sorridere i tifosi del Grifone: Cesare Prandelli torna ad allenare in Serie A e ripartirà da Marassi, in un connubio che può diventare subito magico. L’ex commissario tecnico della Nazionale ha voglia di stupire, ha motivazioni, ha voglia di rimettersi in gioco in quello stesso campionato in cui già in passato è stato grande protagonista. Tutti ricordano con simpatia quella Fiorentina tutta cuore e grinta. Ora la missione più difficile: far tornare il Genoa a splendere. Ci riuscirà? Il tempo ed il campo daranno i rispettivi verdetti.
2) Pelé: “Maradona meglio di Messi!”
L’ammissione è arrivata dal più grande giocatore verdeoro e più grande rivale del Pibe: Messi? No, grazie. Diego meglio della Pulga del Barcellona. Una ammissione che chiude un contenzioso cominciato nel momento stesso in cui Diego ha cominciato a tirare calci ad un pallone. Ora la domanda, o piuttosto provocazione, è la seguente: meglio Maradona, o Pelé? Chiedetelo ai napoletani, se volete una risposta scontata…
3) Allegri: “Inter? Meglio lo Young Boys…”
Quella di stasera è una partita, ma mercoledì è una finale. Parola di Max Allegri che, con convinzione, in conferenza stampa non ha avuto dubbi sulla priorità della Juventus, ferma a quota quaranta punti ma con l’obiettivo primario della Champions League: ci si giocherà un primo posto, contro gli svizzeri. Contro l’Inter una partita come le altre. Ma provate a chiedere a Spalletti e agli interesti…
4) Pellissier: “Mussolini ha fatto anche cose buone”
L’uscita di oggi del centravanti del Chievo non ha proprio fatto breccia nel cuore di tanti tifosi ed anzi, al contrario della grande ammirazione e dei tanti messaggi ricevuti nelle scorse settimane per il suo attaccamento al Chievo. Grande professionista parecchio apprezzato per le sue gesta, anche fuori dal campo. Un po’ meno, viste le polemiche, per il pensiero politico o quantomeno per il giudizio su Mussolini…
5) River-Boca, disordini anche a Madrid
Non c’è pace per El Mas Grande e gli Azul y Oro: il Superclasico a Madrid è stata la sconfitta del calcio sudamericano e di quello argentino nella fattispecie ma anche a Madrid la situazione non è per niente migliorata. Anche nella giornata di oggi, a meno di ventiquattro ore all’inizio della sfida al Bernabeu, si sono registrati altri disordini e subbugli. Non la miglior premessa, per una sconfitta già certificata.
6) Modric, l’hai meritato!
La notizia della settimana è quella della fine del dominio sul Pallone d’Oro della coppia Messi-Ronaldo, cominciato nell’ormai lontano 2008. Il premio più ambito per un calciatore è andato al croato, quello che fu profugo, che riparti, esule da Zagabria, per arrivare a Londra e infine a Madrid, terra di consacrazione, tra i consacrati. Per l’anno solare vissuto, per i trionfi raggiunti e per essersi caricato addosso la Croazia, Modric ha meritato il riconoscimento. Con buona pace degli oppositori.
7) Paquetà, il Milan attende
Colpi di mercato in vista in casa Milan: direttamente dal Flamengo in arrivo Paquetà. Il classe 1997 nel weekend sarà a Milano, probabile il suo arrivo a San Siro per la sfida contro il Torino. È un altro colpo della gestione Leonardo-Maldini, un rinforzo ideale, giovane e di qualità, per Gattuso.
8) Leicester, tutta colpa di una vite
La tragedia che si è consumata a Leicester e sul Leicester si arricchisce di nuovi e disperati dettagli: l’elicottero con a bordo il numero uno del club campione d’Inghilterra nel 2016 si è schiantato a causa di una vite allentata. Un dramma nel dramma per le Foxes e i suoi tifosi, orfani di quel proprietario indimenticabile ed indimenticato.
9) Neymar, meglio la PS4
La PlayStation meglio del Pallone d’Oro? Sicuramente per Neymar, che ha accolto la cerimonia rilassandosi a Fifa snobbando del tutto anche i suoi compagni (Mbappé è stato premiato, n.d.r). Non la miglior immagine per il campione brasiliano. E neppure per il PSG.
10) Addio, grande Gigi!
Chiudiamo con un omaggio voluto e dovuto: nella giornata di oggi ci ha lasciati Gigi Radice, indimenticabile allenatore di quel Torino per l’ultima volta campione d’Italia. Un ricordo da parte della nostra redazione per un uomo di calcio limpido e pulito, simbolo di un movimento irrimediabilmente cambiato oggi rispetto a ieri.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

La Juve riparte dalla Nazionale: tre obiettivi italiani

La Juve tenta uno scambio, il Milan punta un talento

Sorpresa CR7, chiesto un acquisto alla Juve! Il Milan può soffiare un giocatore al Napoli | TG Sport

Ramsey sul mercato: la Juve lo vende a prezzo di saldo! Acquisto a parametro zero per l’Inter? | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

