Football
Juve-Inter e la grande occasione del Napoli
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Gennaro Donnarumma
Torna la Serie A, per rendere ancora più emozionante il mese del Natale. Un dicembre freddo ed intenso, per le big del nostro calcio, in attesa della fine dell’anno e della pausa che farà rifiatare tutte le compagini impegnate in una Serie A che sembrerebbe non aver più molto da dire. Condizionale d’obbligo, quando si è a dicembre. Meno quando si gioca contro la Juve, la squadra che continua a macinare punti e vittorie, senza dar segni di cedimento, stanchezza, di un mollare la presa che sarebbe anche naturale per chi corre come i bianconeri, vincenti ormai da sette anni e vogliosi di ripetersi anche per l’ottavo anno consecutivo. Qualora ci riuscissero, stavolta, sarebbero finite davvero le parole e gli aggettivi. C’è chi, però, continua ancora a voler insidiare la Vecchia Signora: il Napoli di Carlo Ancelotti, da molti indicato come anti-Juve per antonomasia, ha il non facile compito di tenere viva la battaglia per uno scudetto che sembra quantomai scontato.
Domani sera, allo Stadium, gli occhi degli azzurri saranno tutti dedicati al delicatissimo Derby d’Italia tra bianconeri ed Inter, una sfida dal fascino unico, al di là della posizione in classifica. E, ovviamente, un buon motivo per cercare di approfittare di eventuali rallentamenti dei bianconeri che, da domani fino al 29 dicembre, avranno un calendario più complicato rispetto all’inizio. E rispetto al Napoli, che è partito con una serie di partite insidiose e da cui è uscito indenne, o quasi. È chiaro che per accorciare sulla Juve occorre non solo non sbagliare più un colpo, ma soprattutto saper approfittare di ogni lieve sbavatura. L’Inter, reduce da un filotto positivo, in netta ripresa e soprattutto, dal punto di vista dell’autostima, in netta crescita, è un osso duro ed il dicembre bianconero può cominciare in salita. Favorendo, peraltro, non solo i partenopei ma anche i nerazzurri, oggi terzi e vogliosi ugualmente di insidiare il dominio di CR7 e compagni. Insomma, ci sarà da approfittarne: a partire dai calendari favorevoli.
Proprio questo è il punto in casa Napoli, dove gli azzurri sono attesi da un dicembre quantomeno soft rispetto a settembre ed i primi d’ottobre. Il filotto che condurrà Ancelotti e ragazzi da qui al ventinove dicembre, però, è cominciato con un vero e proprio scivolone, più che passo falso: il pari interno col Chievo, alla vigilia della Champions League. La faticosa e faticata vittoria a Bergamo ha rimesso in lucidità Insigne e compagni ma ora, al San Paolo, arriva un altro avversario da non sottovalutare e, se vogliamo, ancora più insidioso del Chievo stesso: il Frosinone, in piena lotta salvezza, è più che uno spauracchio in questo momento per gli azzurri. Ed arriva, ironia della sorte, nel weekend di vigilia dell’appuntamento principale, del crocevia fondamentale probabilmente dell’intera stagione: la sfida di Anfield contro il Liverpool. Quel che ha raccomandato Ancelotti ai suoi è anche una sorta di campanello d’allarme: i campionati come le stagioni si decidono contro le piccole, o cosiddette tali, non nei grandi palcoscenici. O meglio, ancora, si costruiscono nel fango e si consacrano nei grandi teatri, potremmo dire, parafrasando e metaforizzando. Col Frosinone, dunque, vietato sbagliare e vietato abbassare la guardia. Perché, come Anfield, anche la sfida contro i ciociari è un crocevia. La sensazione è che il futuro del primo Napoli di Ancelotti si deciderà tutto in questa settimana.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Massimiliano Riverso (@massimiliano_riverso) in data:
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

