Arte&Cultura
Canepa in “Orizzonti” a Genova
Pubblicato
7 anni fa|

Canepa e la sua ultima esposizione hanno già raccolto consensi all’inaugurazione, previsto un buon afflusso anche per la durata dell’evento. Dal 15 al 30 gennaio 2016 infatti il Galata Museo del Mare ospita la mostra “Orizzonti” dello scultore, pittore, ceramista e incisore Luigi Francesco Canepa. La curatela è di Mario Fantaccione e la critica di Maurizio Mantero. In esposizione circa 16 sculture di materiali vari quali marmo legno d’ulivo e pietra e 18 opere inedite in tecnica mista. In mostra inoltre 20 quadri eseguiti in diverse tecniche. Tutte le opere hanno un tema comune: “il mare” e rappresentano il percorso degli ultimi anni di questo artista.
Canepa, la Liguria e il suo mare
CANEPA, L’ARTISTA – Luigi Francesco Canepa, nativo di Genova, ma stabilitosi ad Albissola da diversi anni è un artista dal bagaglio variegato sia per le proposte sia per i materiali utilizzati; con molta disinvoltura passa dall’ ardesia al bronzo, dal granito nero del Sud Africa al marmo bianco di Carrara, dal marmo rosa del Portogallo alla famosa pietra di Finale Ligure utilizzando altresì il legno e l’argilla. Luigi Francesco Canepa è molto apprezzato sia a livello nazionale che internazionale. Fra le tante partecipazioni si ricordano : Word Trade Center di Baltimora in Maryland (2005), Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati a Roma (2009) e diciannovesima edizione di Huntenkust in Olanda (2011). Ha inoltre partecipato nel 2011 al Simposio Nazionale di scultura promosso nella città di Enna per i 150 anni dell’Unità d’Italia con la realizzazione di un opera in pietra collocata presso il Comune di Cerami. Il maestro Canepa ha donato nel 2015 al Cimitero di Voltri, presso il sacrario dei Caduti per la Libertà, un opera costituita da un insieme di lastre di marmo di colori diversi, unite in blocco monolitico a simboleggiare l’unità delle tante anime ideali e politiche della Resistenza.
CANEPA, LE OPERE – Le opere realizzate da Luigi Francesco Canepa comprendono vari stili pronti a rappresentare anche la complessità della vita e del genere umano che l’artista codifica in qualcosa di materico molto personale e stilizzato, che arricchisce chi con sensibilità d’animo riesce a cogliere le sue mille sfaccettature. E’ una pragmatica fronetica la sua, nel senso scaturito da “phrèn”, quella parte centrale del corpo umano dove si fondevano secondo la tradizione antica i sensi e l’intelligenza, le capacità inferiori con quelle superiori. In Luigi Francesco Canepa c’è tutto questo, un connubio di intelletto e percezione, il “vero” che viene appropriato dal fruitore. Il potere dell’interpretazione è molto forte, anche se ristretta su ambiti precisi, rapportandosi al bello e al vero tramite i suoi principi fondamentali.
Anche la “stratopittura” , apparentemente di meno facile comprensione, si piega alla grande comunicatività di Luigi Francesco Canepa, alla sua produzione che si basa sull’osservazione intimistica della natura, usata e trasformata in grande stile.
Una mostra, quella dedicata a Canepa, sulla ricchezza dei mezzi espressivi, con un accento particolare sui materiali, che raramente vengono tutti così facilmente piegati dalla manualità e dalla sensibilità di un’unico artista.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Kostic arriva ma la festa è per Rabiot, gioia Sanchez e forse Skriniar…il Milan sogna Ziyech

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


