Arte&Cultura
Basilico, animale urbano e milanese
Pubblicato
5 anni fa|

Basilico Gabriele si definiva “animale urbano”, lui che ha sempre considerato la città il suo ambiente naturale, e proprio su questo rapporto con le città, ha costruito gran parte della sua poetica. Per questo la mostra o meglio la prima grande antologica “Gabriele Basilico- Ascolto il tuo cuore, città” dedicata a Milano, città dove è nato (1944) e dove ha vissuto fino alla morte (2013) è doppiamente prestigiosa. A questi spunti si deve aggiungere poi un altro fattore novità, visto che è anche la prima grande mostra storica curata da Walter Guadagnini e da Giovanna Calvenzi all’Unicredit Pavilion con numerose iniziative pensate appositamente per i giovani. La grande mostra monografica conta ben 150 fotografie e 10 filmati, il catalogo è edito da Skira, ed è in programma fino al prossimo 31 gennaio 2016 all’UniCredit Pavilion.
Basilico, ascolto il tuo cuore, città
FOCUS BOTTA E RISPOSTA DI WALTER GUADAGNINI- Come orientarsi in questa mostra così importante?
“L’esposizione si articola” commenta il curatore Guadagnini ” in cinque sezioni e tre grandi blocchi visivi. Il primo, nella grande sala centrale, è dedicato alle Metropoli: da Milano, Palermo, Napoli, Roma, Bari a Parigi, Valencia, Madrid e Berlino, città molto importante per lui. Nell’ultima parte del suo lavoro Basilico fotografa anche Istanbul e Mosca, ai confini estremi dell’Europa. Quindi si sposta a Shanghai, Rio de Janeiro, Buenos Aires e San Francisco. Un percorso che parte da Milano e si apre al mondo, una storia che inizia in bianco e nero e poi, nell’ultima fase, introduce il colore”.
Una serie della mostra è dedicata a Beirut: che importanza riveste questa città per Basilico?
“Con Beirut fotografa una città completamente devastata dalla guerra, cercando di non evidenziare solo l’aspetto drammatico delle rovine. Nelle sue immagini cerca di recuperare la natura, il corpo della città, anche attraverso le ferite che la guerra ha inflitto. Basilico, dal 1991 al 2003, torna quattro volte a Beirut e nelle ultime due visite racconta la città che si ricostruisce”.
Questa mostra sorge proprio su uno degli ultimi luoghi fotografati da Basilico: il grande cantiere milanese di Porta Nuova.
“È il secondo blocco visivo della mostra, che unisce l’inizio e la fine della carriera di Basilico. Da un lato c’è il suo primo grande lavoro: “Milano. Ritratti di fabbriche”, 40 immagini scattate tra il 1978 e il 1980 e, quasi di fronte, 16 foto tratte dal suo ultimo lavoro, che è la documentazione del grande cantiere di Porta Nuova. Si parte da quello che è un enorme buco e si arriva all’ultima, meravigliosa immagine, un notturno ripreso dall’alto, dove si vede la zona con le UniCredit Towers.Un’altra sezione dell’esposizione è riservata ai Porti.Un lavoro che ha preso corpo tra il 1984 e il 1988, nel quale si trovano i paesaggi e le cittadine francesi e una serie di porti europei, tra i quali c’è anche Genova. Sono 16 scatti meravigliosi con visioni molto più panoramiche, che differiscono così dall’abituale modo di riprendere le città. Il percorso sui porti tende ad allontanarsi un po’ di più dal soggetto e quindi ad avere una visione più ampia dello spazio, che si potrebbe persino definire romantica”.
Di fatto, sono tutte immagini di grandissima qualità, nelle quali si sentono insieme l’anima e la cultura di Basilico.
Costo biglietti:Settore Intero (Over 18) €10. Settore Ridotto (Studenti 18/25; Over 65; gruppi superiori a 10 persone) €8
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Assurdo Marchetti, porta a lavare la Ferrari ma gliela distruggono! Nuovo attaccante per la Juve | TG Sport

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

