Leonardo da Vinci fino al prossimo 19 luglio a Palazzo Reale (Milano) è raccontato in una bellissima e completa mostra curata da Pietro C.Marani e Maria...
Fondazione Prada come tesoro in spazi post-industriali e nuovi, Fondazione Prada come recupero, ancora Fondazione Prada come spinta al lavoro (100 circa i ragazzi neoassunti tutti...
Comunicare vuol dire acchiappare la farfalla, smuovere le acque, lanciare il colpo in canna al momento giusto. Il modo di comunicare si distingue pressoché in due...
Vischio Blu, alias Davide Becchio, è in mostra con “La Bellezza dell’Inerzia” dal 3 maggio al 4 ottobre presso la Fondazione Enrico Colombotto Rosso nella straordinaria casa-museo...
Magurno e il suo reportage sulla Genova dei favolosi o meno anni Ottanta: dipende dai punti di vista, da dove si trova l’obiettivo, sia esso al...
Barocco ligure e piemontese. Opere scelte dalle collezioni private è la mostra visitabile ad Alessandria, presso Palazzo Cuttica, dall’8 maggio al 26 luglio: una piccola antologia...
Enrico Colombotto Rosso abita ancora a Camino, nel Monferrato, perché la sua casa-museo animata e restaurata da Gaetano Giacomelli sembra tutto fuorché disabitata, ogni oggetto ha...
Serial Classic è la più preziosa delle mostre alla Fondazione Prada di Milano, nonostante gli affondi di una certa parte della critica. Non per la qualità...
” Haunted House ” già da lontano fa scaturire una riflessione. E allora cosa c’è di più materiale e rassicurante di una foglia d’oro per coprire...
LA FIERA DI GENOVA- Ancora pochi giorni separano i musicofili all’apertura del più grande evento fieristico dedicato alla musica in Italia cioè FIM -in programma dal...