Matisse Arabesque è la felice titolazione della mostra in essere fino al prossimo 21 giugno alle Scuderie del Quirinale di Roma, con un fitto calendario anche...
GIPI è Giovanni Pacinotti, uno che non si fa celebrare in giro, ma all’inaugurazione della mostra al Museo Luzzati di Genova è arrivato, tra la folla...
Quante storie si possono raccontare partendo da un quadro o dalle cuoche? E se poi capolavori sono due e sono stati riuniti e affiancati per la...
Warhol – Il sito è solo la partenza. Warhol è la sintesi, è il luccichio che incanta, il manifesto che ci attira a Villa Croce, in...
Ha aperto al pubblico all’ ingresso Porta Teatro del Casino’ di Sanremo lo scorso 17 marzo per i famosi Martedì Letterari la mostra di Fulvio Crescimanno...
Jazz, ancora jazz, fortissimamente jazz. Come si fa a non amarlo? Il jazz è sperimentazione, contaminazione, improvvisazione. Jazz come suono, come idea, come astrazione. A proporre...
Sanremo è stata la perla della Riviera: inutile raccontarci per l’ennesima volta storie del bel mondo in generale che tutti conoscono. La Sanremo fiorita oggi è,...
Tibet vuol dire spiritualità e grande arte e, per la medesima proprietà transitiva spiritualità e arte sono di nuovo unite per la causa umanitaria del Tibet,...
Notturni protagonisti nella mostra ideata e creata dal celebre Marco Goldin alla Basilica Palladiana di Vicenza: Tutankhamon, Caravaggio e Van Gogh i nomi a cui si...
Sherlock Holmes e il suo ritornello “Elementare Watson!” sono in mostra e non solo più nella penna di Conan Doyle. LA MOSTRA – La Londra...