Arte&Cultura
Leonardo da Vinci il genio che è diventato mito
Pubblicato
6 anni fa|

Leonardo da Vinci fino al prossimo 19 luglio a Palazzo Reale (Milano) è raccontato in una bellissima e completa mostra curata da Pietro C.Marani e Maria Teresa Fiorio quale il più grande genio della storia dell’uomo, scienziato, artista, musicista, inventore, anatomista, scultore, pittore, uomo di lettere nel senso più alto del termine.
LA MOSTRA – Leonardo attraverso manoscritti, libri, sculture, un centinaio di disegni autografi, incunaboli e cinquecentine, grazie ai prestigiosi prestiti con Musei e Biblioteche tra le più famose al mondo ( ad esempio il British Museum, la Royal Library di Windsor, il Metropolitan Museum…). Leonardo in particolare attraverso sette nodi della sua personalità entrata nel mito: il disegno come fondamento, natura e scienza della pittura, il paragone delle arti, il paragone con gli antichi, anatomia, fisiognomica e moti dell’animo, invenzione meccanica, il sogno, realtà e utopia, l’unità del sapere, de coelo e mundo:immagini del divino, l’eredità di Leonardo, gli allievi, i seguaci e il libro di pittura, il mito di Leonardo. Una visione che non vuole essere né retorica né celebrativa, come chiarito dai famosi curatori, e tra le curiosità più evidenti nel percorso espositivo si trova il San Girolamo della Pinacoteca Vaticana, che è l’icona scelta per Expo Milano 2015, legando i due più grandi eventi della città lombarda in questa primavera – estate. Tra gli altri autori esposti anche Antonello da Messina, Botticelli, Paolo Uccello, Ghirlandaio, Jean van Eyck e Bramante. Ci si congeda poi con una visione dissacrante di Leonardo, di arte moderna, ad esempio con una Giocanda “in bianco”, trasfigurata ed ancor più misteriosa che vuol essere monito contro i dogmi e contro l’assoluto, perchè è dalla relatività e dall’ironia che nascono, spesso, le grandi invenzioni.
UNA RIFLESSIONE – La mostra resta splendida nonostante alcuni problemi capitati al momento per l’accredito, per via di un’eccessiva richiesta da siti web. Fermo restando che non è la modalità a fare il contenuto o il giornalista, e che quindi le premesse, l’impegno e il lavoro sono uguali, la diffusione di certe notizie mostra come per il mondo dell’eventistica (soprattutto culturale), il web e i suoi esponenti specifici possano essere fondamentali per un successo: superare certe barriere è fondamentale, e lo insegna proprio Leonardo, che da ingegnere, prima ancora che da artista, ha parimenti creato strumenti di pace e di guerra, di offesa e di difesa. Perchè in fondo, per un giornalista, conta saper svolgere il proprio mestiere, non scegliere quale parte rappresentare.
Leonardo, un genio universale per l’esposizione universale.
Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Dal martedì al mercoledì: 9.30-19.30. dal Giovedì alla domenica 9-24
Biglietto: intero 12 €, ridotti vari
Infoline e prevendite: 0292800375
Catalogo: Skira editore 69€ , scontisca varia (vedi Club Skira)
In contemporanea con questa mostra su Leonardo a Palazzo Reale si celebra anche l’arte rinascimentale lombarda con la mostra Visconti Sforza, sicuramente degna di nota.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24


1 Comment