Connect with us

La Caduta degli Dei

Biglia, quella grande delusione rossonera

Pubblicato

|

Biglia

Lucas Biglia ha senza alcun dubbio lasciato il segno nel nostro campionato. Il pensiero va alla sua avventura alla Lazio, dove ha senza dubbio lasciato un bellissimo ricordo, nonostante un addio non poco polemico e qualche fischio al ritorno all’Olimpico. Discorso diverso per quanto accaduto al Milan, dove ha a dir poco deluso le aspettative. Ripercorrere il suo cammino però potrebbe aiutare a capire cosa non ha funzionato.

Anderlecht e Lazio top, Milan flop

Dopo le sue prime avventura in Argentina, Lucas Biglia ha giocato per l’Anderlecht tra il 2006 e il 2013, vincendo quattro campionati belgi. Insomma, una crescita e una maturazione importante per il centrocampista, che ha attirato l’attenzione di molti club europei. A spuntarla alla fine è stata la Lazio. Arrivato nel 2013, nel corso della sua esperienza nella Capitale, dopo un inizio un po’ complicato, è diventato un punto di riferimento, prima con Pioli e poi con Inzaghi, ricoprendo anche il ruolo di capitano. 133 presenze e sedici reti per lui, che ha comunque vissuto quattro anni importanti. L’addio è stato però controverso, con qualche polemica con la società e con i tifosi. Nonostante ciò nell’estate del 2017, dopo una lunga trattativa, si è trasferito al Milan per 17 milioni di euro più bonus. Ed è stato l’inizio di una nuova storia.

Il tutto è cominciato con una gaffe imbarazzante, quando, firmando autografi, in risposta a un tifoso milanista che gli chiedeva un saluto, ha risposto con un “Forza Lazio“. Questo, con il senno di poi, è stato il più classico dei segnali. Infatti, nonostante le grandi aspettative, il buon Lucas non è riuscito a replicare quanto fatto con l’aquila sul petto dal punto di vista della leadership e delle prestazioni. Molto è dipeso dai continui problemi fisici, ma anche da una squadra che, dopo il suo arrivo, ha vissuto un periodo di incertezza e mediocrità. Insomma, un vero e proprio flop, ma non solo e soltanto per colpa del sudamericano.

Il post Milan e il futuro

Dopo l’avventura al Milan ed essere rimasto svincolato per un po’, Biglia ha firmato per i turchi del Fatih Karagümrük. 72 presenze e cinque reti in due stagioni, con tanto di fascia capitano. La sua ultima squadra in carriera è stato l’İstanbul Başakşehir. Dopo essere sceso in campo 42 volte, ha deciso di non proseguire con il club capitolino. Dopo otto mesi di inattività,  , il 3 febbraio 2024 annuncia il ritiro dal calcio giocato. Le motivazioni sembrano essere principalmente di natura personale. L’argentino però vorrebbe rimanere nel mondo del calcio, intraprendendo la carriera di allenatore, entrando, nel giugno del 2025, nello staff tecnico dell’Anderlecht. Insomma, una sorta di ritorno a casa. E chissà se non ci sarà anche quello in Italia.

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *