Football
Perché la Fiorentina potrebbe vincere lo Scudetto
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Mattia Prina
La Fiorentina vola! Dopo aver annientato l’Inter a San Siro e aver raggiunto il primato in classifica in coabitazione coi nerazzurri, in tutta Italia si inizia a parlare di una viola da scudetto. I tifosi sono in visibilio e la grande maggioranza ci crede, mentre in Società, dall’allenatore Paulo Sousa al DS Pradè, si resta coi piedi per terra. Secondo il portoghese ci sono squadre più attrezzate della Fiorentina, mentre per il Direttore Sportivo è troppo presto per giudicare chi sia da Scudetto o no.
Provo ad elencare 3 ragioni per cui la viola può puntare a vincere il campionato.
FINALIZZATORE: come espresso anche nell’articolo di ieri, Nikola Kalinic è la prima punta che mancava alla Fiorentina dai tempi di Luca Toni e Alberto Gilardino. Infatti i loro eredi Amauri e Mario Gomez non sono stati all’altezza della situazione e sono stati ceduti dopo poche stagioni senza rimpianti da parte dei supporters.
SISTEMA DI GIOCO: con Montella si osservava una Fiorentina abile nel far girare la palla e divertente da guardare, grazie ad un centrocampo di qualità, ma spesso in fase difensiva distratta e i troppi gol subiti non le hanno mai permesso di raggiungere il 3° posto. Ora con il nuovo Mister Sousa, è cambiato il modulo: da 4-3-3 a 4-2-3-1. Lo stile di gioco però non è mutato; la Fiorentina è sempre padrona del gioco col suo centrocampo di palleggiatori e inoltre dietro concede pochissimo agli avversari. L’innesto in estate di Davide Astori sembra aver sistemato la retroguardia. Solamente 4 le reti subite in 6 incontri (3 delle quali solo con il Torino).

Grande inizio di stagione per Marcos Alonso. E’ anche grazie alle sue prestazioni che la viola si trova al primo posto.
MARCOS ALONSO: il terzino spagnolo Marcos Alonso sembra un giocatore completamente diverso rispetto a quello timido e impalpabile arrivato a Firenze nell’estate 2013 dal Bolton. Inarrestabile sulla fascia, ha già realizzato 2 reti con Milan e Torino e fornito un assist a Kalinic per il momentaneo 0-3 di domenica sera.
Insomma vedremo se lo Scudetto sarà per i tifosi solo un sogno di fine settembre, oppure se diverrà realtà e tornerà a Firenze dopo 47 anni di assenza.
Mattia Prina
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juve e il sogno nel cassetto, Lautaro ancora un anno, il Milan bussa alla porta di Paratici

Il Milan tenta gli Spurs, Inter ancora affari col Chelsea, Juve Morata o Mertens?

Juventus, Pogba cambia le strategie di mercato?

Inter, cosa succede se parte Dumfries?

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Milan, Maldini ora deve completare la rosa

Il Torino prova a beffare il Bologna, la Lazio fa ancora spesa a Verona

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


