Football
Pagelle Torino-Lazio 1-0: super D’Ambrosio, flop Hernanes
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Marco Sciscioli
Le pagelle e il tabellino di Torino-Lazio 1-0. Il laziale Keita predica nel deserto, bene D’Ambrosio nonostante gli screzi dovuti alle voci di mercato.
TORINO
Padelli 6 – Sbaglia alcuni rinvii ma alcune sue parate sono state importanti per il risultato finale
Darmian 6,5 – prestazione discreta del difensore scuola Milan
Glik 6,5 – direttore del reparto arretrato granata, conferma la sua pericolosità nel gioco aereo. Sua la rete dell’ 1-0 finale
Moretti 6,5 – molto attento in fase difensiva, spegne sul nascere diverse iniziative laziali
D’Ambrosio 7 – migliore in campo per il Torino. Grande apporto sulla fascia destra, sia in fase offensiva sia in fase difensiva
Basha 6 – mastino del centrocampo granata, decisivo in fase d’interdizione. Dal 68’ Brighi 6 – prova a fare quel che può, ma la squadra era tutta ritirata in difesa
Vives 6 – meglio il primo tempo che il secondo, svolge bene la mansione di regista basso
Farnerud 6,5 – contribuisce in fase di contenimento, ma allo stesso tempo riesce a rendersi pericoloso. Dal 81’ Masiello s.v.
Pasquale 6 – Un po’ come tutto il Torino gioca meglio nel primo tempo, nel secondo viene annullato dalla foga dei giocatori della Lazio

Alessio Cerci, attaccante del Torino
Cerci 5,5 – non una delle migliori performance dell’esterno della nazionale, corre come al solito ma spreca due clamorose occasioni da rete che avrebbero permesso al Torino di mettere il risultato in cassaforte
Immobile 5 –abbandona il campo all’inizio della ripresa a causa di un infortunio, ma nei minuti giocati viene costantemente chiuso dai difensori laziali. Dal 53’ Meggiorini 5,5 – poche occasioni per rendersi pericoloso visto che la sua squadra ha giocato la seconda metà di partita chiusa in difesa.
LAZIO
Marchetti 6 – incolpevole sulla conclusione di Glik, per il resto spettatore non pagante
Konko 5 – lento in fase offensiva, uno dei colpevoli degli svarioni difensivi che hanno portato alla sconfitta
Cana 6 – non da buttare la prestazione dell’ albanese, ma non riesce a rimediare agli errori dei suoi compagni di reparto
Dias 6 – non ancora al 100% della condizione, ma mette in campo tutta la sua esperienza per limitare i danni
Pereirinha 6 – va in difficoltà nel duello con Cerci ma salva il risultato in 2-3 casi, anche lui ha dovuto lasciare il campo per infortunio Dal 45’ Keita 7 – Meriterebbe senza dubbio un posto da titolare visto che ci mette grinta, velocità, personalità, e visto che sta diventando sempre più fondamentale per l’attacco biancoceleste.
Biglia 6 – Prova ad essere sempre pericoloso, a raddrizzare il risultato, tutto vano. Dal 62’ Floccari 5,5 – Degna di nota solo una conclusione a giro, per il resto del tempo è stato murato dai difensori granata
Candreva 6 – risponde bene al rimprovero ricevuto in settimana dal presidente Lotito: buona prestazione ma non è ancora al meglio della condizione
Onazi 5 – è la brutta copia dell’Onazi visto lo scorso anno, macchinoso nei movimenti e poco incisivo

Anderson Hernanes, ormai corpo estraneo nella Lazio
Hernanes 5 – altra partita da dimenticare per il trequartista verdeoro. Prestazione mediocre anche in fase di rifinitura. Dal 74’ Ederson 6 – ha poco tempo per provare a far breccia nella fortezza granata
Lulic 6 – uno dei pochi laziali che ha difeso bene, ma le sue iniziative offensive sono state sempre bloccate
Perea 5 – errori che ad un giovane, alla prima esperienza in serie A si possono concedere. Tra i diversi errori, l’essersi perso D’ Ambrosio in occasione del gol di Glik. Prova a far inserire i centrocampisti senza successo.
TABELLINO
TORINO-LAZIO 1-0
TORINO (3-5-2): Padelli; Darmian, Glik, Moretti; D’Ambrosio, Basha (dal 68’ Brighi), Vives, Farnerud (dal 81’ Masiello), Pasquale; Cerci, Immobile (dal 53’ Meggiorini). A disposizione: Berni, Gomis, Maksimovic, Rodriguez, Scaglia, Bellomo, Gazzi, Barreto. All. Ventura
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Konko, Cana, Dias, Pereirinha (dal 45’ Keita); Biglia (dal 62’ Floccari); Candreva, Onazi, Hernanes (dal 74’ Ederson), Lulic; Perea. A disposizione: Berisha, Strakosha, Cavanda, Ciani, Biava, Novaretti, Vinìcius, Ledesma, Felipe Anderson. All. Petkovic
Arbitro: Paolo Tagliavento di Terni
Marcatori: 19’ Glik (T)
Ammoniti: 18’ Biglia (L), 35’ Perea (L), 47’ Basha (T), 55’ Cerci (T), 78’ Glik (T)
Marco Sciscioli
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

La Juve riparte dalla Nazionale: tre obiettivi italiani

La Juve tenta uno scambio, il Milan punta un talento

Sorpresa CR7, chiesto un acquisto alla Juve! Il Milan può soffiare un giocatore al Napoli | TG Sport

Ramsey sul mercato: la Juve lo vende a prezzo di saldo! Acquisto a parametro zero per l’Inter? | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

