Connect with us

Football

Italia-Nigeria: Pepito e Balo, un regalo per Prandelli. Probabili formazioni e ultimissime

Pubblicato

|

Giuseppe Rossi con la maglia dell'Italia
Italia-Nigeria Cesare Prandelli con Mario Balotelli

Cesare Prandelli con Mario Balotelli

Nell’agosto del 2010 cominciò a Londra l’avventura azzurra di Cesare Prandelli con la sconfitta di “Upton Park” contro la Costa d’Avorio. Doveva risollevare e rinfrescare un’Italia uscita distrutta dal mondiale sudafricano e il processo di ristrutturazione prese il verso giusto, tanto da farci arrivare in finale ad Euro 2012. Ora, con il pass per il Brasile conquistato con il primo posto nel girone, il tecnico di Orzinuovi torna nella capitale inglese tre anni e qualche mese dopo l’esordio, prova a festeggiare nel migliore dei modi la sua cinquantesima panchina azzurra e sperimenta il duo offensivo che ci fa sognare più.

CASA ITALIA – Il modulo che predilige il c.t. è sicuramente il 4-3-1-2, con il centrocampo a rombo e qualcuno al fianco di Balotelli davanti. E proprio quel “qualcuno” vorrebbe trovare Prandelli prima del Mondiale, come fu con Cassano prima degli Europei in Polonia e Ucraina. La prima scelta al fianco di SuperMario è Pepito Rossi, capocannoniere del campionato e attaccante della Fiorentina, che al momento sembra non avere rivali in quella posizione tattica, in quanto i vari Cerci, Insigne, Diamanti danno il meglio in schemi differenti che, magari, potranno essere utilizzati a gara in corso, quando c’è da cambiare l’assetto della squadra. Quindi, avanti con Balo-Rossi, con quest’ultimo che potrebbe far ritrovare l’entusiasmo al compagno di reparto. In porta, invece, andrà Sirigu, mentre in difesa troveranno spazio Ranocchia e Ogbonna al centro, con Maggio e Pasqual sulle fasce; a centrocampo il rombo che ruota con De Rossi regista basso (in dubbio, pronto Thiago Motta), con accanto Montolivo, Giaccherini e Candreva che si alterneranno come trequartisti per cercare di sfruttare i varchi che apriranno i due attaccanti.

CASA NIGERIA – Nell’ultima amichevole dell’anno, gli azzurri dovranno dunque tenere testa alle Super Aquile di Stephen Keshi, ex capitano della splendida nazionale del 1994 che ci fece tremare negli ottavi di Usa’94 (unico precedente tra le due compagini) dove solo l’immenso Roby Baggio ci salvò dall’eliminazione. Da allenatore, ha vinto quest’anno la Coppa d’Africa e ha raggiunto la qualificazione ai prossimi mondiali brasiliani proprio qualche giorno fa battendo l’Etiopia, grazie alle reti di Moses del Liverpool e Obinna, ex Chievo ed Inter. Il giocatore più rappresentativo è il “laziale” Onazi.

PARLA LIPPI – Intanto dalla Cina arrivano i complimenti a Prandelli per il traguardo raggiunto delle cinquanta panchine dal suo predecessore Marcello Lippi: “Non era facile ricostruire, ma lui si è impegnato molto. Lo spirito e l’unità di questa squadra mi ricordano la mia. Auguro a Cesare di raggiungere grandi risultati in Brasile”.

Infine, Figc e Unicef hanno deciso che l’incasso del match sarà devoluto in beneficenza alle Filippine, colpite recentemente da un fortissimo tifone.

PROBABILI FORMAZIONI

ITALIA (4-3-1-2): Sirigu; Maggio, Ranocchia, Ogbonna, Pasqual; Montolivo, De Rossi, Giaccherini; Candreva; Balotelli, Rossi. All: Prandelli.

NIGERIA (4-2-3-1): Enyeama; Oboabona, Ambrose, Egwuekwe, Echiejile; Onazi, Mikel; Moses, Mba, Obinna; Emenike. All: Keshi.

Dario Greco

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *