Connect with us

Football

Udinese-Inter 0-3: Palacio solito prestigiatore | Highlights

Pubblicato

|

Udinese-Inter-3-1

90’+5 Fischio finale al Friuli alle 16:54: l’Inter domina l’incontro e porta a casa un meritatissimo e pesante 0-3, che mantiene i nerazzurri in corsa per il terzo posto, in scia a Fiorentina e Juventus. Si decide tutto nel primo tempo, con le reti di Palacio e Ranocchia; chiude nel finale Alvarez. Tanta sfortuna per gli uomini Mazzarri sul campo infermieria però: tre cambi forzati per infortunio che han toccato Samuel, Jonathan e Ranocchia. Poca, pochissima Udinese, incisiva solo in avvio di secondo tempo con l’occasionissima per Di Natale (anche lui poi costretto ad uscire per problemi fisici).

90’+1 GOLGOLGOL INTER! ALVAREZZ! Palacio lasciato solissimo sulla destra, agisce con generosità e serve un’altrettanto indisturbato Ricky Alvarez, che a porta sguarnita col tap-in segna il 3-0 per i nerazzurri!

90′ Ammonito Juan Jesus per perdita di tempo: salterà la prossima partita, col Livorno a San Siro. Intanto, segnalati 5 minuti di recupero.

88′ Badu se ne va a Pereira, entra nel vertice destro dell’area di rigore e prova a calciare: solo potenza, palla lontana dallo specchio della porta.

87′ Ripartenza Inter 3 vs 3, che porta ad un calcio di punizione dalla trequarti guadagnato da Ricky Alvarez; Cambiasso prova lo schema per Palacio, ma l’Udinese capisce le intenzioni dei due argentini e blocca la manovra.

85′ ..il mancino di Nico Lopez viene però murato dalla barriera.

84′ Punizione dai 20 metri per l’Udinese: Alvarez spinge giù Badu..

81′ Ora chiamarla sfortuna è davvero riduttivo: terzo cambio forzato tra le file nerazzurre, con Mazzarri costretto ad usare la sua terza slot a disposizione con l’ingresso in campo di Andreolli al posto di un acciaccato Ranocchia, il quale anche sembra soffrire di un problema muscolare.

76′ Altro giro e altro cartellino giallo per i nerazzurri, stavolta per Alvaro Pereira, che stende a metà campo Badu.

75′ Ritmi notevolmente calati ad un quarto d’ora dal termine: Udinese molle e rinunciataria, Inter in controllo. Nel frattempo, primo cartellino giallo dell’incontro ai danni di Ranocchia, per un intervento a gamba tesa su Gabriel Silva.

72′ Cross dalla sinistra di Pereira e bello stacco di testa del solito Palacio; il tiro questa volta però finisce alto.

71′ Ultimo cambio Udinese: Nico Lopez subentra ad uno spento Muriel.

70′ Buona palla di Guarin (migliore in campo sin’ora) per Palacio, il quale vede l’inserimento di Alvarez; palla troppo lunga però di Rodrigo per il connazionale.

68′ Che sfortuna per l’Inter: dopo Samuel, si fa male anche Jonathan, autore di una buona prestazione. Al suo posto, entra Alvaro Pereira.

65′ Ci prova anche Bruno Fernandes col sinistro dal limite dell’area, dopo aver saltato Cambiasso: facile in distensione la presa per Handanovic.

64′ Muriel calcia in porta su calcio di punizione: palla alta sopra l’incrocio.

61′ PALO DI GUARIN!! Azione mostruosa del colombiano, che ne salta due in velocità e poi spara una bomba in porta, ma centra solo il legno alla sinistra di un battuto Brkic! E’ salito in cattedra Fredy!

59′ Che occasione Palacio! Bella palla messa in mezzo da Guarin, ma è provvidenziale l’intervento di Brkic a far solo sfiorare il pallone all’attaccante argentino!

57′ Bruttissime notizie in casa Udinese: si fa male capitan Di Natale, che tra gli applausi del Friuli viene sostituito da Ranegie. Inoltre, sempre tra le file dei padroni di casa, fuori Pereyra e dentro Bruno Fernandes.

55′ Inter ora pressata nella propria metà campo, sembrano iniziare a mancare le idee agli uomini di Mazzarri.

51′ Palla pericolosa messa dentro dalla trequarti da Palacio per Alvarez, ma Ricky non riesce ad agganciare la palla ad un passo da Brkic!

47′ SUBITO OCCASIONE UDINESE! Grande inizio dei padroni di casa con Di Natale, sulla quale conclusione Handanovic deve compiere un vero e proprio miracolo per tenere a distanza i friulani!

46′ Si riprende a giocare al Friuli!

ORE 16:03 – SECONDO TEMPO

 

45’+2 Si conclude alle 15:48 il primo tempo al Friuli di Udine tra Udinese e Inter: ottimi i nerazzurri in questi primi 45 minuti di gioco, che sbloccano il risultato attraverso due situazioni di calcio piazzato, con le reti di Palacio e Ranocchia.  Preoccupazioni per Samuel, uscito nuovamente per infortunio. E’ tutto per ora, a dopo per il racconto della ripresa!

45′ Due di recupero.

43′ Conclusione dalla distanza provata da Taider; nonostante la deviazione, bravo Brkic in presa.

40′ Una serie di rimpalli favorisce l’azione individuale sulla destra di Guarin, che avanza in solitaria; dentro l’area però non c’è nessuno, così la difesa dell’Udinese recupera su di lui e l’azione è vanificata!

37′ Incredibile ma vero: nell’azione, si è fatto male Samuel, che deve uscire dal campo e lasciare il posto a Rolando! Primo cambio, forzato, per Mazzarri.

36′ Grave incomprensione tra Samuel e Ranocchia che quasi manda in porta Muriel; il suo sinistro in diagonale però non inquadra la porta! L’Inter ora balla un pò troppo dietro.

31′ L’Udinese però vuole subito cercare di rimediare: percussione dentro l’area dalla destra di Badu che salta Samuel e mette in mezzo, Jonathan anticipa l’intervento di Pereyra ma con un intervento piuttosto al limite! L’arbitro lascia comunque proseguire.

29′ GOLGOLGOLGOLGOL INTERR!! RADDOPPIA RANOCCHIA! Calcio d’angolo battuto da Cambiasso, esce malissimo Brkic e il centrale azzurro lo punisce calciando al volo, per la rete del 2-0! Solo Inter in campo!

25′ GOLGOLGOLGOLGOL INTERRR!!! ROODRIGO PAALACIO! Perfetta la battuta dentro di Taider, perfetto lo stacco del trenza che anticipa Naldo e di testa batte Brkic per l’1 a 0 dei nerazzurri!

24′ Jonathan prova a saltare Domizzi e viene atterrato: punizione per i nerazzurri dalla trequarti destra..

19′ SPRECA ANCHE NAGATOMO! Palla filtrante geniale di Jonathan che premia l’inserimento dalla destra dentro l’area del giapponese, che però a pochi passi dalla porta spara clamorosamente fuori! Ottima Inter in questi minuti.

18′ CHE OCCASIONE CAMBIASSO! Il cuchu intercetta una possibile ripartenza pericolosa in favore degl iavversari, ed è liberissimo di calciare col sinistro dal limite dell’area: grande intervento di Brkic a smanacciare in corner!

17′ Palla in mezzo di Alvarez dalla sinistra e serie di rimpalli che quasi favorisce al tiro Palacio, ma il trenza viene murato dalla difesa friulana e l’occasione sfuma.

14′ Primo tiro in porta per l’Udinese con Muriel, che calcia col destro da fuori area: blocca sicuro Handanovic.

11′ Bella azione dell’Inter con Guarin che prova ad innescare l’inserimento di Cambiasso dentro l’area, palla però troppo lunga per l’argentino.

6′ Ci prova ora l’Udinese: percussione personale di Muriel, fermata in tempo da Samuel.

4′..Cambiasso la calcia direttamente in porta col sinistro, ma non impensierisce Brkic.

3′ Naldo abbatte Palacio, punizione dalla trequarti sinistra..

1′ Partiti al Friuli!

ORE 15:02 – PRIMO TEMPO

 

DIRETTA TESTUALE DI UDINESE-INTER | PREMI F5 PER AGGIORNARE LA PAGINA – A PARTIRE DALLE ORE 15:00

FORMAZIONI UFFICIALI –

UDINESE (3-5-2): Brkic; Naldo, Danilo, Domizzi; Gabriel Silva, Allan, Badu, Widmer, Pereyra; Muriel, Di Natale. All.: Francesco Guidolin
INTER (3-5-1-1): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Juan Jesus; Nagatomo, Taider, Cambiasso, Alvarez, Jonathan; Guarin; Palacio. All.:Walter  Mazzarri

L’undicesima giornata di campionato di Serie A entra nel vivo col match di cartello della domenica pomeriggio che si svolge al Friuli di Udine, dove si daranno battaglia i padroni di casa, allenati da Guidolin, e l’Inter di Walter Mazzarri. Udine ha sempre significato molto per il destino dell’Inter nel suo proseguio di campionato: l’anno scorso, contro i bianconeri friulani, arrivarono due pesanti sconfitte, l’ultima delle quali, a San Siro, costò definitivamente il posto all’avo di Mazzarri, Andrea Stramaccioni. Ora che la panchina nerazzurra è però passata nelle mani del tecnico toscano, Cambiasso e compagni vogliono cercare e trovare proprio nella città Friulana un cambio di passo che permetta loro di rompere definitivamente col passato buio e umiliante simboleggiato dall’ultima cattivissima stagione, e di rilanciarsi nella corsa verso l’ambita meta del terzo posto Champions, senza perdere il passo di Fiorentina e Juve. Il team di Guidolin, comunque, tra le mura amiche, sono a caccia di una vittoria che impreziosirebbe ancor di più il loro già piuttosto buono avvio di campionato, e che metterebbe pressione alle avversarie dirette per un posto in Europa, Verona e Lazio in primis.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *