Connect with us

Football

Il Verona rimette le ali: 2-0 alla Sampdoria

Pubblicato

|

Verona Sampdoria

E sono cinque. Stavolta senza rigori e senza prendere gol. Il Verona dimentica l’Inter e si ricorda subito di essere la matricola terribile di questo campionato. Battuta 2-0 una Sampdoria ordinata nel primo tempo, ma incapace di reagire e di rendersi pericolosa dopo il vantaggio scaligero di Juanito Gomez. Toni arrotonda e chiude la partita. Il “Bentegodi” sponda Hellas è  stregato per i blucerchiati: il successo non arriva da 43 anni.

PRIMO TEMPO: GEMELLAGGIO IN CURVA E..IN CAMPO -. Grande attesa e rispetto tra le tifoserie. Verona e Sampdoria rappresentano uno storico gemellaggio, e la sfida in A non andava un scena dal 1997. Entrambi i tecnici erano in attesa di risposte. Mandorlini dal reparto difensivo, tanto propositivo quanto “distratto”, Delio Rossi dalla tenuta mentale della squadra, reduce da due vittorie consecutive e con una classifica finalmente meno deficitaria. Il primo tempo, però, è un “volemose bene”. Hallfredsson è il più attivo ad inizio gara: dai suoi piedi nasce il primo tiro in porta, e la prima punizione per la testa di Cacciatore, difensore goleador, che però non inquadra la porta. La Samp, guardinga, ha in Gabbiadini una freccia potenzialmente letale nel proprio arco. L’attaccante all’11 si guadagna un corner e sul suo sviluppo incrocia un potente sinistro che fa raggelare i gialloblù. I pericoli del primo tempo, però, finiscono qua. Le squadre tengono bene il centrocampo, non si scompongono, e con grande fair play non impensieriranno più i rispettivi estremi difensori. Gemellaggio assoluto.

SECONDO TEMPO: IL VERONA DECOLLA -. I tre punti, in fondo, farebbero comodo ad entrambe le squadre. Per perseguire il proprio obiettivo che ad agosto era il medesimo, ora è ampiamente diverso. I padroni di casa, spinti da un pubblico fantastico, lo capiscono prima degli ospiti. Eppure la palla per sbloccare il match ce l’ha Eder, che però non sfrutta il prezioso assist di Gabbiadini. Neanche un minuto dopo e gli scaligeri passano in vantaggio. Al 50’Toni al limite dell’area si smarca alla grande, e serve un invitantissimo pallone per Juanito Gomez, che trafigge senza scampo Da Costa. Il gol subìto non scuote gli ospiti. Anzi, da ora in poi sarà un crescendo rossiniano dei gialloblù. Il portiere blucerchiato con una svirgolata per poco non diventa principale carnefice del raddoppio veronese, ma la palla esce di poco. Martinho è una spina nel fianco che supera spesso e volentieri Mustafi e il giovane Gavazzi. Gabbiadini lascia il posto a Pozzi, sperando che il neoentrato replichi la rete siglata due anni fa in B. Ma a segnare sono ancora una volta i padroni di casa. Luca Toni dapprima fa le prove generali del gol , segnando sì ma in offside, dopo una lancio smarcante di Martinho. Dopo, si guadagna la gioia personale con una marcatura degna dei tempi migliori. Si smarca in area e il suo sinistro incrociante fulmina ancora Da Costa. La Sampdoria riemerge, dopo minuti di silenzio, soltanto in vista del 90′. Eder scende in area servendo Pozzi, ma la difficile deviazione non è fortunata. Poi, in pieno recupero, ha la palla per il gol della bandiera, ma la sua botta da fuori area sarebbe stata tanto bella quanto inutile. Al fischio finale è tripudio gialloblu. Il Verona cambia marcia e conquista i tre punti, raggiungendo l’Inter al quarto posto. Prossimo match col Cagliari, sempre in casa. Per andare sempre più in alto.

PRIMO TEMPO.

LIVE VERONA-SAMPDORIA 0-0 di Manlio Mattaccini

Diretta Streaming Testuale a partire dalle ore 20.45

PRIMO TEMPO

5′ Gran tiro dalla distanza di Hallfredsson; Da Costa mette in angolo

8‘Punizione dalla sinistra di Hallfredsson, Cacciatore impatta di testa ma non centra lo specchio

10′ Si fa vedere la Samp; tiro centrale di Gabbiadini, sarà corner

11′ Sugli sviluppi, velenoso diagonale dello stesso Gabbiadini: a lato di poco

18′Giallo per Eder, primo ammonito della gara

23‘Schema su punizione per il Verona, ma il tiro di Gomez è ribattuto

29′ Dura battaglia in mezzo al campo, la partita fino ad ora non decolla

41′ Obiang ci prova con un tiro centrale dalla distanza

42′ Cacciatore svetta in area, ma il pallone è troppo lungo per Toni

46′ Dopo un minuto di recupero, si va negli spogliatoi. Match equilibrato, ma ci si aspettava qualcosa di più

SECONDO TEMPO

49′ Assist di Gabbiadini per Eder, che conclude a lato

50′ GOL del Verona: Gomez! Assist di Toni che serve Gomez in mezzo all’area, rasoterra che batte Da Costa

52′ Occasionissima ancora per Gomez: Da Costa svirgola il rinvio, il pallone sbatte sul corpo dell’attaccante ma non entra

57‘ Cambio nei blucerchiati: fuori Gabbiadini, pericoloso nel primo tempo, dentro Pozzi

62′ Obiang prova con un tiro dalla distanza, ma non impensierisce Rafael

65′ Cambi per entrambe le squadre. Nella Samp esce Gavazzi, dentro Wszolek; nel Verona dentro Romulo, fuori Laner

67′ Percussione di Hallfredsson: serve sulla sinistra Martinho, ma sull’assist per Toni, Da Costa ci mette una pezza

71′ Pregevole lancio smarcante di Martinho per Toni: il bomber insacca, ma era in fuorigioco

72′ Sostituzioni nel Verona: esce Juanito Gomez, applauditissimo, dentro Donati; fuori anche Martinho, dentro Iturbe

77′ GOL di Luca Toni! Controlla in area, e conclude con uno splendido sinistro a incrociare!! Partita quasi in cassaforte!

83‘ Ultimo cambio blucerchiato: fuori Krsticic, dentro Getzoglou

85‘ Discesa di Eder:  serve dentro l’area piccola Pozzi, che non colpisce bene. Palla sul fondo

88′ Samp in attacco, per riaprire in extremis la partita

90′ Saranno 4 i minuti di recupero

91′ Tiro insidioso di Eder, Rafael blocca

93′ Eder si vede ribattere una punizione dalla barriera; sulla ribattuta, pericolosissima sventola che si spegne di poco a lato

94′ Il Signor Giacomelli fischia la fine. Il Verona dimentica l’Inter e torna a volare! Quinta vittoria consecutiva in casa!!

Le Formazioni Ufficiali di Verona-Sampdoria

Verona: Rafael, Cacciatore, Gonzalez, Maietta, Albertazzi, Laner, Jorginho, Hallfredsson, Juanito Gomez, Toni, Martinho. All. Mandorlini

Sampdoria: Da Costa, Mustafi, Gastaldello, Costa, Regini, Gavazzi, Obiang, Krsticic, Bjarnason, Gabbiadini, Eder. All. Rossi

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *