Prima Pagina
Wimbledon, come on Italia: azzurri galattici, in quattro agli ottavi
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Vincenzo Galdieri
Spettacolo. Non c’è parola migliore per descrivere il cammino degli italiani a Wimbledon, il tempio del tennis per eccellenza. In quello che è forse il torneo più prestigioso dello Slam, i nostri si stanno comportando in maniera egregia. Agli ottavi di finale piazziamo nientemeno che un poker: Roberta Vinci, Flavia Pennetta, Andreas Seppi, Karin Knapp. Sono loro i fantastici quattro che stanno facendo sognare l’Italia del tennis. Ed è già record: mai infatti era successo che in quel di Londra ben 4 azzurri riuscissero ad arrivare nei primi 16. Il fiore all’occhiello è rappresentato come sempre dal movimento femminile, che ne piazza ben 3 alla seconda settimana. Praticamente, quasi un quarto delle tenniste ancora in gara sono italiane. La perla nel maschile la tira fuori invece Andreas Seppi: da tredici anni a questa parte nessuno è riuscito nell’impresa di arrivare cosi in alto a Londra, l’ultimo fu Gianluca Pozzi nel 2000. Adesso l’Italia ha il dovere di crederci: perchè non sfruttare un Wimbledon cosi atipico, con tanti campioni fuori nei primi turni, sarebbe un peccato capitale.
SEPPI SHOW CONTRO NISHIKORI – L’altoatesino Andreas, freddo e concentrato come sempre, ha dato vita ad un’autentica battaglia contro il giapponese Nishikori, numero 12 del seeding. E come sempre gli succede ultimamente – sette partite su sette vinte al quinto set quest’anno – la battaglia l’ha vinta: 3-2 dopo oltre tre ore di gioco. Solido, concreto, in forma e con un servizio da urlo, Seppi ha eliminato il quotatissimo avversario giocando un bel tennis, con tante prime palle molto forti. In parte anche aiutato dall’innumerevole quantità di errori gratuiti offerti dal rivale, Seppi non si è fatto pregare ed ha staccato il pass per gli ottavi. Adesso affronterà Juan Martin Del Potro, avversario tutt’altro che semplice. Ma se sarà cosi in palla anche lunedi, il passaggio del turno potrebbe non essere assolutamente utopia.
VINCI FACILE SULLA CIBULKOVA – Rispetta il pronostico Roberta Vinci contro l’ostica Dominika Cibulkova: 6-1 6-4. La tarantina conferma quindi gli ottavi del 2012 e va ad aggiungersi alla rinata Flavia Pennetta ed a Karin Knapp, già qualificatesi per il quarto turno ieri pomeriggio. Adesso, per Flavia ci sarà Kirsten Filipkens: la belga è una tennista sicuramente rispettabile e temibile, ma al contempo battibilissima. Poteva andare oggettivamente peggio, ma al contempo bisogna ricordare che la Filipkens è numero 20 al mondo, quindi è tutt’altro che da sottovalutare. Karin Knapp affronterà invece Marion Bartoli, giustiziera della bella Camilla Giorgi: poteva essere derby italiano, adesso l’altoatesina proverà a vendicare sportivamente la connazionale. Per la nostra principale stella sull’erba Roberta Vinci, invece, il compito sarà davvero arduo: la attende una certa Na Li agli ottavi di finale.
SOGNARE NON COSTA NULLA – Insomma, adesso godiamoci il momento. Un giorno di riposo e poi si riparte. Da domani, i nostri ricominceranno a calcare i campi di Wimbledon e la posta in gioco si farà sempre più alta. Vincendo la prossima si vola ai quarti di finale: risultato da favola, soprattutto pensando a quelle che erano le – basse – aspettative nei confronti della spedizione azzurra a Londra. E dando un’occhiata al tabellone, le più incentivate a credere nell’impresa sono Flavia Pennetta e Karin Knapp. Proprio loro, che a differenza di Seppi e Vinci mai avrebbero pensato di centrare un ottavo alla vigilia, possono pensare di arrivare a picchi inimmaginabili fino alla settimana scorsa. Il loro cammino verso una clamorosa finale vede la possibilità di incontrare queste rivali: Suarez Navarro, Kvitova, Stephens, Puig. Tenniste di alto livello, ma nessuna Top 7. Più duro sarà il cammino della Vinci, che dopo la Li potrebbe incontrare Radwanska e subito dopo Serena Williams. Non proprio una passeggiata, ma Roberta attualmente è la più abituata a questi livelli. Seppi, invece, sulla sua strada potrebbe trovare in sequenza Ferrer – top five, ma non imbattibile sull’erba – e l’ultimo alieno rimasto Novak Djokovic. Complessivamente, però, nell’anno delle uscite istantanee dei vari Nadal, Federer, Sharapova ed Azarenka, i sogni di gloria sembrano decisamente più accessibili. E l’Italia del tennis vuole assolutamente sfruttare il suo magic moment: ogni lasciata è persa, giochiamocela fino in fondo.
Vincenzo Galdieri
Twitter: @Vince_Galdieri
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

