Nazionale
Europeo Under 21, Italia-Inghilterra 1-0: nel segno di Insigne. Le pagelle
Pubblicato
8 anni fa|

L’Italia di Mangia debutta nell’Europeo di categoria contro l’Inghilterra di Psycho Pearce.
Al 10′ prima occasione per l’Italia: destro incrociato di Immobile, palla di poco larga. Al 13′ clamoroso svarione difensivo di Clyne, che manda fuori tempo il suo portiere, ma poi rimedia sull’accorrente Insigne. Al 20′ destro di Insigne di prima intenzione da ottima posizione, pessima conclusione.
Al 26′ occasione d’oro ancora per Insigne, che supera anche il portiere in uscita bassa, ma conclude leggermente alto l’inserimento da sinistra.
Al 29′ primo acuto britannico. Destro di Lowe di poco a lato, pallone rasoterra, Bardi controllava il suo palo.
L’Italia fa la partita. Ha alzato il baricentro a metà campo e prova ad allargare il gioco sugli esterni, specie verso Insigne.
Al 39′ Florenzi a terra in area avversaria, chiede invano il rigore. L’arbitro francese dice di no, il fallo di Robinson era impercettibile. Al 46′ Florenzi prova il pallonetto dopo una respinta corta della difesa inglese: impreciso.
Si riparte senza cambi.
Al 48′ Wickham segna, ma è in fuorigioco evidente, su un passaggio filtrante a centroarea.
Al 49′ l’Inghilterra segna di testa con Dawson sugli sviluppo di un corner, gol non convalidato senza alcun motivo.Inghilterra più dinamica, in questo avvio di ripresa. L’uomo in più a centrocampo ha ampliato la manovra dell’under inglese.
A l 59′ primo cambio per l’Italia: fuori Ciro Immobile, sufficiente la sua prova, in campo Manolo Gabbiadini.
Al 62′ Florenzi sfonda sull’out destro, cross a rientrare e colpo di testa dell’accorrente Borini: miracolo di Butland che si rifugia in calcio d’angolo.
Al 65′ pasticcio di Butland che perde palla sul pressing di Borini: l’ex attaccante della Roma spreca in maniera pessima la nitida occasione da gol, calciando di destro a lato.
Al 67′ prima sostituzione per l’Inghilterra: entra Chalobah, esce Sordell.
L’Italia ha ripreso in mano il pallino del gioco, dopo un’inizio di ripresa più aggressivo degli inglesi. Tra gli uomini di Pearce i pericoli più grossi son venuti dai piedi di Lowe.
Al 72′ schema Italia su punizione: Verratti pennella in area, Insigne tenta la conclusione in acrobazia ma sfiora la palla. Altra occasione per gli uomini di Mangia.
Al 75′ seconda sostituzione per Pearce: esce un contrariato Shelvey, in campo Mc Eachran, centrocampista scuola Chelsea. Intanto per l’Italia entra Mattia Destro al posto di un esausto Borini.
Al 77′ decisione perfetta dell’arbitro Gautier che nega il rigore all’Italia su segnalazione del primo assistente: il fallo di Clyne su Gabbiadini era iniziato fuori dell’area di rigore.
La punizione viene calciata da Lorenzo Insigne che dipinge una traiettoria imparabile per Butland. Italia in vantaggio.
Ultima sostituzione per l’Inghilterra: esce Wicham, l’eroe della FA Cup, entra Delfouneso, talento dell’Aston Villa.
All’85’ assolo di Redmond che dai 25 metri lascia partire un sinistro che finisce alto sopra la traversa.
Ultima sostituzione per l’Italia: fuori Marrone, probabile risentimento muscolare alla coscia destra, in campo Fausto Rossi.
All’89’ ancora Redmond dipinge un cross dall’out destro, il colpo di testa di Delfouneso viene neutralizzato in uscita da Bardi.
Tre minuti di recupero decretati dall’arbitro transalpino Gautier.
Al 91′ occasione per l’Inghilterra: Redmond per Mc Eachran che sbaglia la misura dell’ultimo passaggio per il taglio di Dawson.
Al 93′ ultima opportunità per l’Inghilterra: fallo ingenuo di Verratti su Chalobah, punizione dai 25 metri. La ‘falta’ si deve ripetere: ammonito inspiegabilmente Insigne. Sul tiro di Henderson miracolo di Bardi in tuffo.
Gautier fischia la fine del match. Vittoria meritata dell’Italia di Devis Mangia che ha dominato in lungo e in largo la sfida contro l’ostica Inghilterra di Pearce, pericolosa solo nella fase finale del match. Gli azzurri volano in testa al girone con 3 punti, Israele e Norvegia 1, Inghilterra 0.
TOP E FLOP ITALIA-INGHILTERRA 1-O
TOP ITALIA: Insigne voto 7.5, Verratti 6.5, Bardi 6.5
FLOP ITALIA: Borini voto 5.5
TOP INGHILTERRA: Robinson voto 7, Dawson 6.5
FLOP INGHILTERRA: Butland voto 5.5, Wicham 5
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

