Non Solo Sport
Cinema, le 5 leggende alla riscossa: pronti a salvare il Natale?

NEW YORK, 30 NOVEMBRE – Quante sono le domande che ogni bambino, dalla notte dei tempi, si pone guardando fuori dalla finestra, quando è solo con se stesso e si mette a pensare al mondo della fantasia. “Da dove arriva la neve natalizia?”, “Quando cadono i dentini, chi li porta via? E perché?” “Dove nasce la laggenda delle uova Pasquali?” Ma soprattutto, “Esiste davvero Babbo Natale?”
DREAMWORK: UN NOME, UNA GARANZIA – Tante le domande, quante le risposte che l’ultimo capolavoro della Dreamworks Animation, creatori di tutti gli ultimi kolossal d’animazione degli ultimi 15 anni, darà modo di scoprire in uno spumeggiant mix di magia, combattimenti e scontri leggendari. Per citarne alcuni fra i maggiori successi della sopracitata casa di produzione troviamo: “Z la Formica”, “Shark Tale”, la fortunata serie di “Madagascar”, il meraviglioso “Dragon Trainer”, “Spirit” e “Simbad – La leggenda dei 7 Mari”, questi ultimi in perfetta sintonia con lo stile Disney Pictures, ma ovviamente la cintura dei pesi massimi dei successi DreamWorks va alla più grande e comica serie d’animazione, senza esagerare, di tutti i tempi: “Shrek and Company”. Per tornare al film in questione, “Le 5 Leggende”, vedrà unirsi 5 dei personaggi di fantasia più conosciuti e amati del mondo, allo scopo di sconfiggere il cattivo di turno con metodi sì, poco ortodossi, ma di grande effetto e sicuramente molto divertenti, dal momento che i nostri protagonisti svestiranno i panni da eroi “casa e magia”, per indossare quelli da guerrieri della notte tutti pugni e colpi di bacchetta. Andiamo a presentarli.
I PAZZI PROTAGONISTI DI UN CARTONE DA RECORD – A capo di questa combriccola troviamo l’Uomo della Luna, quasi mai citato perché ha un ruolo breve ma molto importante nella storia, cioè quello di osservare e radunare i nostri 5 beniamini per contrastare gli oscuri disegni dell’Uomo Nero. Il primo che viene contattato è ovviamente Babbo Natale che nella storia si farà chiamare “Nord”, dal fisico pancione, ma di quelli vecchio stile muratore capace di sollevare un camion se vuole. Di indole bonaria, impulsiva ed esigente, possiede come ben si può immaginare un cuore d’oro. Ha due tatuaggi sulle braccia, su uno c’è scritto Buono e sull’altro Cattivo, ma non ne sveliamo il senso per lasciarvi godere lo spettacolo. Misteriosamente dotato di un accento russo, combatte usando delle spade e per lui nulla è impossibile. A seguire troviamo Dentolina, la dolcissima Fata dei dentini, che quando non deve prendere a sberle gli aiutanti dell’uomo nero, raccoglie e salvaguardia i dentini dei bambini, aiutata da piccole fatine che lavorano 24 ore su 24. È per metà umana e per l’altra metà colibrì, uccellino dalle meravigliose movenze alate, simile al pettirosso,ma decisa come un picchio nel pieno dell’energia. Bellissima, elegante e sempre in movimento, i suoi piedi non toccano mai terra.
Il terzo e forse più simpatico dei nostri personaggi è Calmoniglio, il Coniglietto di Pasqua che alla fine di ogni periodo Quaresimale, premia le attese di ogni bambino con dei deliziosi ovetto di cioccolata prearati con le sue zampette bianche. Zampette non proprio innocue quando lo fanno arrabbiare. È australiano ed è calmo come ogni buon inglese che si rispetti, ma pronto a diventare uno degli All Blacks se provocato. Spavaldo e imperturbabile, è il Guardiano della natura, abile, scaltro, grande scavatore ed esperto di arti marziali, stile Tae Kun Do. Combatte, oltre che con le zampe, anche usando dei boomerang incantati e uova di Pasqua esplosive. Sandman è forse il più tranquillo dei 5. E’il guardiano dei sogni, dall’aria paffutella e spensierata. Non parla mai, ma comunica attraverso immagini di sabbia che crea lui stesso agitandole mani. Di grande tenerezza sarà forseil più amato dai più piccoli. Nonostante sia pacifico di natura è un guerriero impetuoso e impavido, cosa che avrà modo di dimostrare nell’arco della sua nuova avventura.
LE 5 LEGGENDE, ED UN EROE PER TUTTI – E per concludere, passiamo al vero protagonista della storia. L’unico dei 5 eroi al quale i bambini non credono più o peggio ancora, di cui non sono nemmeno a conoscenza. Jack Frost. Jack è lo spirito della neve, ed è un essere soprannaturale e immortale, una sorta di antica mistificazione del freddo, frammista a Peter Pan, difatti non cresce mai. Al contrario del bambino sperduto e degli altri guardiani, Jack è un tipo molto solitario. Ha il potere di controllare il clima attraverso il suo bastone magico, evocando freddo, vento e tempeste. E sarà solo grazie al suo magico intervento che molte delle colpicate situazioni della storia saranno infine risolte. Un ruolo d’eccezione merita il cattivo di turno. Pitch è l’Uomo nero. Ha dovuto sopportare per decenni genitori che cercavano di convincere i propri figli a non credere nella sua esistenza (mentre la credenza nei Guardiani era sempre viva), quindi ha preparato un piano per cambiare tutto ciò: far cadere il mondo nell’oscurità privando i bambini dei sogni e della loro immaginazione, cancellando completamente il ricordo dei Guardiani. Se la cosa gli riuscirà o meno spetta a voi scoprirlo. Per adesso diamo uno sguardo veloce a chi si nasconde dietro ai volti ed alle voci dei nostri personaggi.
CAST D’ECCEZIONE, ANCHE DIETRO LE QUINTE – Babbo Natale è in realtà Alec Baldwin, doppiato nella verisione italiana da Francesco Pannofino, ormai incline oltremodo a divertirci, oltre con il suo alter ego di Denzel Washington, anche con i cartoni animati. Jack Frost è in realtà Chris Pine, da noi la voce è quella di Andrea Mete. Isla Fisher Presta volto e voce nella versione americana Dentolina, mentre da noi la piccola volatile avrà la voce giovnile e spensierata di federica De Bortoli. L’uomo Nero, nasconde oltre alle sue intenzioni, il volto di Jude Law, da noi Riccardo Niseem Onorato, doppiatore ufficiale dell’attore.
Infine, per consludere, dal momento che Sandman è come già detto muto per tutto il film, Calmoniglio ha il volto e non il fisico purtroppo per le signore, di Hugh Jackman, che da noi sarà seguito ovviamente da Fabrizio Pucci.
Insomma gli ingredienti per divertirsi e sognare non mancano. Non resta che darci il solito consueto appuntamento nelle sale e non dimenticate di venirci coperti, ci sarà gelo in queste notti!
Emidio di Pierro
