Champions League
Champions League, Juventus-Chelsea: le probabili formazioni
TORINO, 20 NOVEMBRE – Tutto in una notte. La Juventus deve vincere, il Chelsea non deve perdere. Un pareggio eliminerebbe di fatto i bianconeri, che hanno già affrontato il Nordsjelland due volte a differenza di Shakhtar e appunto dei londinesi. Tre punti in teoria scontati dunque per le rivali che comandano il girone a 7 punti: ecco perchè questa sera, nella bolgia dello Juventus Stadium, gli uomini di Conte possono solo vincere.
QUI JUVE – Formazione tipo per la Juventus, o almeno è ciò che si augura Conte. Vucinic è tornato ieri ad allenarsi ed è tra i convocati, ma l’influenza che lo deibilita ad intervalli da oltre una settimana lascia incertezza circa le sue condizioni di salute. Ma il montenegrino vuole esserci a tutti i costi per una partita così importante, e contro un avversario che evoca bei ricordi: fu proprio lui nel 2008 con una doppietta a stendere i londinesi con la maglia della Roma all’olimpico. Per il resto gli altri 9 si certi: difesa a 3 solita, torna Lichsteiner per Isla e Pirlo in regia per Pogba, con Marchisio e Vidal ai lati. Asamoah andrà a completare il centrocampo sulla sinistra, con il talismano Quagliarella sicuro del posto in attacco. Non dovesse farcela Vucinic, sarà Giovinco il partner del napoletano. “Siamo consapevoli che avremo una partita da dentro o fuori, ma noi vogliamo andare avanti in Champions League. Di fronte avremo i Campioni d’Europa e in estate si sono rinforzati, un avversario da rispettare. Ma noi sappiamo cosa abbiamo fatto per arrivare qui e ce la giocheremo alla pari“, afferma Alessio alla vigilia. A parlare è anche Marchisio, dell’avversario e di Di Matteo: “Non si può identificare un solo giocatore da temere però, perché la loro forza è il collettivo ed è questo che li ha portati lo scorso anno a vincere il trofeo. Di Matteo ha fatto qualcosa di straordinario, entrando in corsa e sostituendo un allenatore su cui avevano puntato molto. Da italiano sono felice per lui. Abbiamo grande rispetto per il Chelsea, ma faremo di tutto per passare il turno“.
QUI CHELSEA – Tre i dubbi di formazione per Di Matteo, uno per reparto. In difesa se schierare o meno David Luiz, insufficiente anche sabato, al posto dell’infortunato John Terry. Così non fosse, Ivanovic sarà dirottato al centro al fianco di Cahill con Azpilicueta a destra. Centrocampo con il dubbio Betrand che a sorpresa potrebbe essere preferito ad uno dei tre trequartisti per garantire maggiore copertura tattica. Ma tutto dipenderà dalla presenza o meno di Fernando Torres, in ballottaggio con Sturridge. “El Nino“, sempre titolare da inizio stagione, ha realizzato appena 5 gol in 16 partite e rischia di saltare la partita più importante. Ma c’è un’ipotesi a sorpresa che l’allenatore italiano sta vagliando: giocare con il falso centravanti, stile Spagna, con uno fra Hazard e Oscar prima punta e Mata a supporto. Sicuri da schermo alla difesa Obi Mikel e Ramires. “Sappiamo come giocare una grande gara. La nostra intenzione è quella di creare problemi alla Juventus, di sicuro attaccheremo, badando a non scoprirci. Forse loro sono leggermente favoriti perchè giocano in casa, ma non è male neppure giocare in trasferta“, le parole di Di Matteo in conferenza stampa, ribadendo che per il suo Chelsea “sarà difficile, ma anche loro saranno sotto pressione“. Ecco le probabili formazioni:
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Quagliarella, Vucinic. A disp.: Storari, Lucio, Caceres, Giaccherini, Pogba, Matri, Giovinco. All.: Alessio
Chelsea (4-2-3-1): Cech; Ivanovic, Cahill, David Luiz, Cole; Ramires, Mikel; Mata, Oscar, Hazard; Sturridge. A disp.: Turnbull, Azpilicueta, Marin, Bertrand, Romeu, Torres, Moses. All.: Di Matteo
Arbitro: Cuneyt Çakir (Turchia)
Orazio Rotunno
