Bundesliga
Bundesliga, 10a giornata: il Bayern non da scampo all’Amburgo, è 0-3
AMBURGO, 3 NOVEMBRE – Il Bayern torna ad essere il Bayern. Gli uomini di Heynckes asfaltano senza esitazioni un Amburgo vivo solo per i primi dieci minuti, ma che deve poi subordinarsi alla superpotenza tedesca. In vantaggio nel primo tempo grazie ad una rete di Schweinsteiger, I bavaresi chiudono i conti ad inizio ripresa grazie alle reti di Muller e Kroos, raccogliendo i frutti del dominio totale espresso dal gioco del Bayern nell’arco di tutta la partita. Bayern che consolida il suo primato in classifica, specialmente dopo la sconfitta dello Schalke e il pareggio casalingo del Dortmund con lo Stoccarda.
PRESENTAZIONE E PRIMO TEMPO – Dopo la sconfitta a sorpresa nell’ultima giornata col Bayer Leverkusen, il Bayern è chiamato a riprendere il filo del discorso perso la settimana scorsa per via della clamorosa sconfitta all’Allianz; vincere, inoltre, significherebbe allungare su Dortmund (pareggio a reti bianche casalingo con lo Stoccarda) e Schalke, uscito sconfitto dalla trasferta di Hoffenheim. Heynckes schiera in campo i suoi migliori giocatori, seppur rimangano fuori dall’11 titolare Badstuber e Javi Martinez: al loro posto Dante e Luiz Gustavo; per il resto tutto confermato, col trio delle meraviglie Ribery – Kroos – Muller (ancora assente per infortunio Robben) alle spalle del bomber Mandzukic. Nell’Amburgo, l’inamovibile Van Der Vaart costituirà il reparto offensivo assieme a Son. Gli uomini di casa iniziano alla grande, e dopo dieci minuti sfiorano due volte il gol con le potenti conclusioni prima di Van Der Vaart (respinta di Dante sul suo sinistro in diagonale) e poi di Rincon, che al volo calcia fuori di pochissimo. Allora il Bayern, superata la paura di questo uno-due iniziale da shock, inizia ad uscire allo scoperto, procurandosi l’occasione di portarsi in vantaggio prima con Mandzukic, che su gran cross di Alaba mette di poco a lato di testa, e poi con Ribery, che coglie il suggerimento di Gustavo e calcia di destro dal limite dell’area: fuori di pochissimo. In campo ora c’è solo il Bayern, con l’Amburgo che si presenta nella metà campo avversaria solo sporadicamente e su calci piazzati. Lahm, Schweinsteiger e Toni Kroos sono i veri trascinatori della squadra; il primo fa sfiorare nuovamente la rete ai bavaresi grazie ad un destro in diagonale respinto dal corpo di Weistermann. Il Bayern al 40esimo riesce finalmente a finalizzare il dominio espresso sin’ora in un’azione di contropiede, in cui Toni Kroos viene lanciato da solo di fronte al portiere Adler; il trequartista tedesco evita l’uscita del portiere, ma invece di calciare la rimette dentro con un cross morbido su cui si avventa Schweinsteiger di testa: vantaggio Bayern che si porta dunque sullo 0-1 che chiude anche i giochi nel primo tempo. Dopo un buon avvio dell’Amburgo, in campo dopo i primi dieci minuti c’è stata solo una squadra, che dimostra di essersi ripresa dopo la recente sconfitta col Leverkusen; il margine di vittoria rimane però per il momento basso, e nel secondo tempo, con una sola rete da rimontare per l’Amburgo, potremmo vederne ancora delle belle.
SECONDO TEMPO – La ripresa inizia con gli stessi 22 uomini che han chiuso il primo tempo. E l’avvio, ancora una volta, è marcato Bayern, che già dopo due minuti va vicino al raddoppio con Mandzukic che dentro l’area piccola impegna seriamente Adler. Il raddoppio, però, inevitabile arriva poco dopo: Muller scatta sul filo del fuorigioco, salta Adler e, invece di passarla dentro come ha fatto in occasione del gol di Schweinsteiger Toni Kroos, la mette dentro con un bellissimo destro a giro. E poco più tardi, proprio Kroos chiude definitivamente i conti con un gran sinistro che si infila sotto l’incrocio: 0-3 e partita in cassaforte per gli uomini di Heynckes. Da li in poi si amplia il dominio del Bayern che gestisce continuando ad attaccare, mentre l’Amburgo, in totale asfissia, non tocca più palla. Da li in poi non succede più nulla: fischio finale che sancisce la vittoria per tre a zero per il Bayern Monaco. Un Amburgo evanescente, rinunciatario, lascia fare tutto al Bayern che, senza esitazioni, raccoglie e ringrazia per una partita senza mai troppi problemi per i bavaresi.
UOMO PARTITA SPORTCCAFE24 – TONI KROOS – Un assist e un gol per uno dei giocatori più completi del panorama calcistico mondiale: regista, trequartista e all’occorrenza anche un ottimo finalizzatore, un giocatore dalle caratteristiche moderne che, nonostante la giovane età, è già una pedina fondamentale per lo scacchiere tattico di Heynckes.
TABELLINO
AMBURGO – BAYERN MONACO 0-3 (39’ Schweinsteiger, 48’ Muller, 53’ Kroos)
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Boateng, Dante, Alaba; Gustavo, Schweinsteiger; Müller, Kroos, Ribery; Mandzukic
AMBURGO (4-3-1-2): Adler; Diekmeier, Mancienne, Westermann, Jansen; Badelj, Rincon, Arslan; van der Vaart; Beister, Son
A cura di Giovanni Nolè
