Connect with us

Football

Milan, il ritorno con il Barca condiziona il campionato

Pubblicato

|

MILANO, 2 APRILE – Dopo l’impegno in campionato in trasferta a Catania il Milan è finalmente entrato nella settimana che porta alla gara di ritorno per i quarti di finale di Champions League contro il Barcellona in programma Martedì al Camp Nou. L’ultimo turno di campionato è risultato sfavorevole ai campioni d’Italia in carica che hanno visto dimezzarsi e ridursi a due punti il vantaggio sulla Juventus ma gli uomini di Allegri hanno molto da recriminare soprattutto per una direzione di gara apparsa incerta e approssimativa. In una fase della stagione dove tutte le gare possono essere decisive per raggiungere gli obiettivi di inizio anno assume un’importanza fondamentale l’approccio ai vari incontri che risultano spesso condizionati dagli impegni appena affrontati o da quelli che dovranno essere disputati nei giorni immediatamente successivi.

L’ULTIMA GARA DI CAMPIONATO – La gara di campionato di Sabato scorso ha senza ombra di dubbio risentito del successivo impegno di Champions League e gli uomini di Allegri sono comunque rimasti condizionati dall’importantissimo impegno che li attende in Catalogna Martedì prossimo. Il Milan infatti a Catania ha impostato inizialmente un ritmo decisamente elevato che ha portato al vantaggio realizzato da Robinho ma poi ha arretrato troppo il baricentro del proprio gioco consentendo ai siciliani di cominciare a pressare alto e di creare occasioni da rete a ripetizione. In questo frangente Ibra e compagni hanno probabilmente ritenuto chiusa in anticipo la pratica Catania e la mente è scivolata verso l’impegno contro i campioni d’Europa.Così, oltre ad alcune prodezze di Abbiati, si è registrata una traversa di Gomez, una rete annullata allo stesso argentino e infine il pareggio etneo siglato dal difensore Spolli al termine di una delle tante mischie createsi nell’area rossonera nell’ultima fase del primo tempo e nei primi minuti del secondo parziale. Una volta subita la rimonta dagli avversari il Milan si è rigettato in avanti alla ricerca del goal del vantaggio ma gli avanti rossoneri non sono riusciti a concretizzare il volume di gioco prodotto e la gara si è di conseguenza conclusa sul risultato di parità. Come detto sull’esito della sfida contro gli uomini di Montella pesa l’ennesimo “goal fantasma” realizzato da Robinho ma non assegnato dall’arbitro. Il salvataggio di Marchese infatti è sembrato avvenire quando la palla aveva già varcato la linea di porta e al termine della partita Massimiliano Allegri e Adriano Galliani non hanno risparmiato parole di fuoco nei confronti della terna arbitrale e considerazioni polemiche nei confronti dell’entourage juventino, per le continue dichiarazioni sui numerosi episodi dubbi che hanno caratterizzato le ultime settimane di campionato.

[smartads]

LA PROSSIMA GARA DI CHAMPIONS – La concentrazione dei rossoneri è dunque ora rivolta verso la sfida contro gli uomini di Guardiola. Il Milan arriva alla grande sfida in condizioni tutto sommato buone e con il morale alto per essere riuscito a bloccare all’andata i catalani sul pareggio a reti bianche, dimostrando così agli avversari, ma soprattutto a se stesso, di potersi giocare ad armi pari il passaggio del turno. Gli uomini di Allegri dovranno lasciarsi alle spalle e dimenticare le polemiche successive alla gara di Catania ma l’organico dei campioni d’Italia in carica è composto da uomini di grande esperienza internazionale che difficilmente si faranno influenzare da quanto successo in campionato. Fondamentale sarà il rendimento della terza linea in quanto il Barcellona farà certamente la partita e cercherà di sbloccare il risultato premendo in attacco alla ricerca del goal. Il Milan dovrà cercare di sfruttare gli spazi che inevitabilmente i blaugrana concederanno in difesa, puntando a segnare una rete che potrebbe diventare determinante per cercare di raggiungere la qualificazione alle semifinali.

Sarà insomma una partita aperta a qualsiasi tipo di risultato con i padroni di casa certamente favoriti dal pronostico ma con i rossoneri non sconfitti in partenza e che, nel caso riuscissero a sfoderare una grande prestazione, potrebbero anche tornare a Milano con la qualificazione in tasca. Evento questo che sarebbe molto importante per tutto il calcio italiano.

A cura di Mauro Rossi

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *