Connect with us

Osservatorio

Un’estate sempre più calda: le prime cadute e i primi casi

Pubblicato

|

Tudor

Anche giugno sta per arrivare alla sua conclusione. Quest’estate 2025 sta scivolando via abbastanza rapidamente. Forse perché, causa Mondiale per Club ed Europei Under 21, stiamo facendo scorpacciata di partite. Ma probabilmente è proprio per questo che gli argomenti da analizzare di certo non mancano.

Per le due rappresentanti italiane il torneo che si sta svolgendo negli Usa è una sorta di vero e proprio giro di giostre. L’Inter appariva quella più in difficoltà per gioco, identità, personalità. strada da intraprendere e lavoro da fare. E invece i nerazzurri, nella sfida sulla carta più difficile, ossia quella con il River Plate, hanno fornito una prestazione di altissimo livello. La riflessione deve andare anche oltre la vittoria, più che meritata. La squadra è apparsa quadrata, determinata, ordinata, convinta dei propri mezzi. E poi ci sono stati i singoli, con la stella di Francesco Pio Esposito che ha cominciato a brillare. Può davvero esser già pronto per grandi palcoscenici? I prossimi mesi lo diranno. A zittire le troppe critiche è stato anche Chivu. Però. come ha detto lo stesso tecnico, non si cominci a parlare di Chivulismo.

Discorso ben diverso per la Juventus. Vero che Al Ain e Wydad non erano certo avversari di alto livello, ma i bianconeri avevano detto sensazioni più che positive. La sfida con il Manchester City ha spazzato via ogni certezza. Tantissimi errori e una differenza di valore fin troppo evidente. Tudor ha ammesso la superiorità degli inglesi e fatto capire che, certe squadre, quantomeno al momento, non sono alla portata. Un modo per far capire che certi obiettivi e certi traguardi sono ancora lontani e quasi impossibili? Forse sì, anche se è difficile da assimilare se ti chiami Juve. Ora contro il Real Madrid servirà altro, quantomeno per evitare un’altra brutta figura.

Sullo sfondo c’è sempre il calciomercato. Tiene banco il caso Lazio, con un mercato bloccato per problemi di indebitamento e indice di liquidità. Una situazione poco chiara, con molti che si chiedono cosa farà ora Maurizio Sarri. Le trattative faticano a entrare nel vivo per quasi tutti i club. A prendersi la scena è il Como, che sta costruendo una rosa interessante, con Thiaw e Morata che sono due innesti interessanti. Saranno gli uomini di Fabregas la sorpresa della prossima Serie A? Le carte in regola ci sono tutte?

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *