Connect with us

Juventus

Mercato Juventus: Llorente non rinnova con l’Athletic, Matri e Quagliarella in uscita

Pubblicato

|

TORINO, 13 AGOSTO – Se per il centrocampo la Juventus sembra essere una delle squadre più complete e dotate tecnicamente, anche grazie soprattutto ai recenti acquisti estivi (Pogba, Isla, Asamoah), sul fronte offensivo la Vecchia Signora è ancora un cantiere aperto. Entrata nel tanto chiacchierato Valzer delle punte, in scena a Londra, ne è tornata a mani vuote. L’obbiettivo Robin Van Persie sembra destinato a Manchester sulla sponda dello United. La dirigenza bianconera ha cambiato obbiettivo e ora Marotta e i suoi uomini sono concentrati su Fernando Llorente. Gli indizi sono molti: la rottura del ventisettenne con la propria società è stata riportata da alcuni quotidiani iberici e la scadenza del contratto nel 2013 costringono Bielsa a dover lasciar partire il giocatore simbolo dell’Athletic Bilbao. Per lo spagnolo il club di Torino aveva già avanzato un offerta di 16 milioni, prontamente respinta dal club basco.

PARLA IL PRESIDENTE – Intanto il presidente dell’Athletic, Josu Urrutia, ha parlato in conferenza stampa: “Llorente ha deciso, non vuole rinnovare il suo contratto con l’Athletic e ce lo ha comunicato”. Conferme importanti quindi, “Dietro non c’è una scelta di natura economica, ma esclusivamente sportiva. Vuole giocare in altri campionati. Gli ho detto quanto mi dispiacesse. L’idea del club rimane di non cedere nessuno se non ai prezzi dalle clausole rescissorie”. La clausola di El Rey Leon è di 36 milioni di euro ma l’impressione è che a 20 l’affare si possa concludere.

IL PIANO B E GLI AFFARI IN USCITA– Se la trattativa con il club di Bilbao fallisse la Juve avrebbe pronto il piano B. Infatti, tutto si concentrerebbe su quell’Edin Dzeko tanto chiacchierato nelle ultime estati. Oltre al bosniaco in lizza a una maglia bianconera, ma più defilati, ci sarebbero anche Jovetic e Pazzini. Il destino di quest’ultimi dipenderà, come tutto il futuro mercato dei campioni d’Italia, dall’affare Llorente, i costi sono molto più abbordabili, molto più vicini agli standard della serie A rispetto a Van Persie, che sicuramente rimarrà in Inghilterra dove i problemi economici nel mondo del calcio sembrano non esserci. È anche per questo che allo Juventus Stadium uno tra Alessandro Matri e Fabio Quagliarella è di troppo. Si lavora quindi anche in uscita. Le voci sull’ex Cagliari, cresciuto nel Milan, lo davano vicino a un ritorno a Milano da Allegri, suo allenatore nell’ottimo periodo con il club sardo. Per l’attaccante napoletano si è fatta avanti la Fiorentina che dopo aver rinforzato notevolmente il centrocampo punta a cercare un terminale offensivo da affiancare alla stella Jo-Jo.

 

A cura di Giovanni Lorenzi

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *