Buzz
I 10 interventi assassini del calcio recente
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Roberto Cusimano
Il mondo del calcio, si sa, è fatto di grandi giocate, gol sensazionali, strepitose parate e azioni formidabili. Tuttavia esiste anche un altro lato di questo sport, un lato di cui preferiremmo non parlare mai ma che spesso costringe a farlo. Durante le partite infatti può capitare che un giocatore si infortuni a causa di uno degli interventi maldestro dell’avversario. Il caso Lulic-Salah di domenica scorsa (con l’egiziano che dovrà star fermo per sei settimane a causa di una lesione alla caviglia destra) è solo l’ultimo di una lunga serie di scontri di gioco che rivelano avere brutte conseguenze. Preferiamo pensare che Lulic, così come qualsiasi calciatore che scende in campo, ogni volta non ha nessuna intenzione di rompere tibie, peroni, caviglie, legamenti e quant’altro agli avversari: sta di fatto che questo può accadere e se i calciatori evitassero certi tackle gli infortuni sarebbero decisamente meno. Purtroppo ci sono alcuni giocatori che nel corso della loro carriera in più di un’occasione hanno commesso brutti falli tanto che ormai vengono etichettati come “macellai”. Materazzi, Pepe e Montero ne sono un esempio. Abbiamo raccolto quelli che a nostro parere sono i dieci falli più brutti della storia del calcio recente, una classifica che stranamente non contiene loro falli.
NAINGGOLAN su MATTIELLO – Tra i più recenti c’è il fallo del centrocampista belga della Roma al giovane Mattiello, un bruttissimo fallo che ha procurato la frattura di tibia e perone al difensore clivense. L’episodio è accaduto il marzo scorso, Mattiello dopo circa sei mesi di gioco è ritornato sui campi da gioco ma (in allenamento) si è infortunato di nuovo.
TAYLOR su EDUARDO – Molti ricorderanno anche la terribile entrata del difensore del Birmingham Taylor nei confronti dell’attaccante dell’Arsenal Eduardo nel febbraio 2008. Il brasiliano si ruppe la gamba e fu costretto a stare fermo circa un anno prima di tornare a giocare.
IRWIN e McCLAIR su BUSST – Terribile lo scontro di gioco che vide coinvolto il difensore del Coventry David Busst con i due calciatori dello United Denis Irwin e Brian McClair durante una gara di Premier League del 1996. Busst nel tentativo di ribadire a rete una respinta di Schmeichel venne letteralmente tranciato dai due difensori, il giocatore rischiò addirittura l’amputazione della gamba e dovette subire ventisei operazioni prima di rimettersi. Quel grave infortunio lo costrinse ad appendere le scarpe al chiodo all’età di 29 anni.
AGHUS RAHMAN su AKLI FAIRUZ – I nomi non vi dicono niente ed è piuttosto normale visto che si tratta di due calciatori del campionato indonesiano. Ma l’intervento che vede coinvolti il portiere Rahman del Psap Sigli e il centravanti Fairuz del Persiraja è davvero da brividi. E’ successo che l’estremo difensore della squadra di casa, dopo aver respinto in modo maldestro un tiro dalla distanza, è uscito con la gamba tesa colpendo l’attaccante Fairuz, che nel frattempo si era avventato sulla sfera, all’addome. Il giocatore del Persiraja è rimasto a terra diverso tempo, poi è stato portato in ospedale e sei giorni dopo è deceduto.
KEANE su HAALAND – L’irlandese è internazionalmente conosciuto come uno dei più grandi “macellai” o se vogliamo “picchiatori” del calcio. Guai a metterselo contro o essere inseriti nella sua lista nera. Lo sa bene il norvegese Haaland che nel 1997 gli aveva procurato la rottura del legamento crociato anteriore. Tre anni e mezzo dopo Keane ebbe modo, durante un derby di Manchester, di vendicarsi facendo un’entrata da vero killer che costrinse in pratica il difensore a ritirarsi dal calcio giocato.
BEN YEHUDA-MACCABI HAIFA – In questo caso non abbiamo i nomi dei calciatori ma solo il video a testimoniare la gravità dell’intervento in scivolata da parte del calciatore del Maccabi Haifa che si classifica di diritto nei primi posti della classifica.
DINH DONG su AN GIANG – Anche qui il 90% dei lettori non sa di cosa stiamo parlando poiché si tratta di un terribile fallo risalente a circa un anno fa in una partita del campionato vietnamita. Il tackle di Dong ha avuto conseguenze gravissime nei confronti di Giang che è stato costretto a fermarsi per circa un anno. La squalifica combinata al calciatore reo di aver commesso il terribile fallaccio è stata di 28 giornate, una punizione esemplare.
WITSEL su WASILEVSKI – Era il 2009 quando in Belgio, nel corso di un sentitissimo Anderlecht-Standard Liegi, il giovanissimo belga spezzò la gamba di Marcin Wasilewski. Un intervento molto rude, a piedi uniti, decisamente evitabile che costò a Witsel dieci giornate di squalifica e al malcapitato polacco quasi un anno di stop.
BOUAOUZAN su KOKMEIJER – Risale al 2004 il fallo commesso dall’olandese di origine marocchina Rachid Bouaouzan, condannato quattro anni dopo a sei mesi di carcere per aver spezzato la gamba all’avversario in modo volontario (questo è il verdetto emerso dalla Corte Suprema olandese). Si giocava Sparta Rotterdam-Go Ahead Eagles e il centrocampista fece un intervento che definire violento è poco, venne dapprima squalificato dieci giornate e appunto quattro anni dopo, quando lui giocava nel Wigan, con il carcere. Intanto Kokmeijer fu costretto al ritiro.
MUSASA su NGULUBE – Chiudiamo la carrellata con questo tackle da brividi proveniente dal campionato africano ad opera del calciatore Mwamba Musasa nei confronti di Oupa Ngulube. Musasa venne squalificato per otto gare, a giudicare dalla gravità del fallo sembrano pure poche.
Roberto Cusimano
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

