Motori
L’auto da sogno dei calciatori: la Bugatti Veyron
Pubblicato
7 anni fa|

Ferrari Testarossa? Lamborghini Murcielago? Porsche Spyder? Niente di tutto ciò. Per quanto questi marchi abbiano rappresentato a lungo le brame dei campioni del pallone, che non vedevano l’ora di dilapidare i loro lauti stipendi pagando euro su euro per zompare alla guida di queste auto di lusso, i calciatori hanno oggi un nuovo status symbol: la Bugatti Veyron. Più che lussuosa, quest’auto francese dal nome italiano rappresenta il non plus ultra delle quattroruote in fatto di design, di potenza, ma anche di prezzo, visto che il suo valore di listino oscilla tra 1 milione e mezzo e 2 milioni di euro.
La Veyron Grand Vitesse, prodotta in pochissimi esemplari, 300 versioni coupé e 150 cabriolet, è un’esclusivissima vettura di produzione totalmente artigianale che unisce una potenza di motore di 1200 CV e 1500 Nm di coppia massima, grazie all’avanzatissimo motore W16 7.993 cc. Ovviamente, oltre alla carrozzeria di base i fortunati acquirenti di quest’auto ormai fuori mercato, hanno avuto la possibilità di optare anche per una versione assolutamente personalizzata, per la quale il prezzo finale saliva a ben 2,3 milioni di euro. Un’occasione che, come si può ben immaginare, i calciatori più remunerati del mondo non si sono lasciati scappare.
Karim Benzema, attaccante francese del Real Madrid, ha mostrato pochi mesi fa la sua fiammante Veyron dalla carrozzeria interamente cromata, dal colore argento e nero. L’attaccante del team madrileño non era nuovo all’acquisto di auto sportive e nemmeno l’ha mai tenuto molto nascosto: Benzema è infatti proprietario anche di un’Audi RS6 Avant C7 e di una Mercedes-Benz Brabus CLS 850, e riempie i suoi profili social di sue foto in posa di fronte o alla guida dei suoi bolidi.

Cristiano Ronaldo, pazzo per la Bugatti
Anche lui appassionato di supercar, il compagno di squadra Cristiano Ronaldo è anch’egli proprietario di una Bugatti a 7 cifre. Il campione dei Merengues non si risparmia di certo quando si tratta di mettere mano al portafoglio per un’automobile e possiede oggi una delle più grandi collezioni di auto di lusso al mondo: Lamborghini Aventador, Bentley Continental GTC, Aston Martin DB9, Ferrari 599 GTB Fiorano, Audi Q7, Maserati GranCabrio, Rolls Royce Phantom Drophead Coupe e Koenigsegg CCX sono gli altri veicoli da sogno parcheggiati nel suo garage. Ma evidentemente non erano abbastanza, visto che Ronaldo non ha saputo resistere, e ha dovuto mettere le mani al volante anche della velocissima Veyron. Forse anche perché lui stesso era stato invitato ad una sfida promozionale per uno spot Nike, in cui si metteva alla prova la sua capacità di accelerazione con quella della quattroruote, capace di raggiungere le 262 miglia orarie. Incredibilmente, i due arrivarono pari al traguardo, e forse schioccò lì scintilla.
Anche Samuel Eto’o, attaccante dell’Antalyaspor, Lassana Diarra, centrocampista del Marsiglia, Roberto Carlos, ex difensore anche lui del Real Madrid ora allenatore del Delhi Dynamos in India, e Ronaldinho, ex-giocatore del Milan ora senza contratto, si fanno vedere alla guida della Bugatti più cara al mondo. I campioni del calcio non riescono proprio a rinunciare a sfrecciare a tutta velocità, tanto sul campo come per strada.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Il Milan tenta gli Spurs, Inter ancora affari col Chelsea, Juve Morata o Mertens?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Milan, Maldini ora deve completare la rosa

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


