Football
Juventus-Lazio 2-0: le pagelle bianconere
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Roberto Cusimano
Per la quarta volta consecutiva il duello tra Juventus e Lazio ha visto trionfare la formazione bianconera. Dopo i due successi ottenuti nello scorso campionato e la vittoria in Coppa Italia, la Vecchia Signora ha conquistato la Supercoppa Italiana battendo allo Shanghai Stadium i biancocelesti 2-0 grazie alle reti dei nuovi arrivati Mandzukic e Dybala e si è aggiudicata per la settima volta nella sua storia il trofeo. Dopo un primo tempo avaro di emozioni e terminato sullo 0-0, la partita è cambiata nella ripresa anche grazie all’ingresso in campo dell’argentino ex Palermo, inizialmente lasciato fuori da Allegri. L’uno-due fulminante dei Campioni d’Italia ha messo ko i capitolini che, nonostante gli ingressi in campo di Djordjevic e Kishna, non sono riusciti a riaprire la gara.
Queste le pagelle della formazione bianconera:
BUFFON 6 – L’estremo difensore della Juventus non ha compiuto parate di rilievo, solo dopo il doppio vantaggio la Lazio si è avvicinata maggiormente nella porta avversaria senza tuttavia creare grossi pericoli.
BARZAGLI 6,5 – Pensare che era in dubbio per oggi. Ed invece ha disputato una grande partita, con poche sbavature così come tutto il reparto difensivo. Sia Anderson che Candreva non sono mai stati pericolosi dentro l’area bianconera e gran parte del merito è suo. Impeccabile.
BONUCCI 7 – Tra i migliori in campo c’è lui, ormai più che una sicurezza sia per Buffon che per tutta la squadra. Imposta il gioco quando può, tiene a bada Klose (oggi piuttosto assente a dire il vero) e trasmette la giusta tranquillità al reparto.
CACERES 6,5 – Buona prestazione dell’uruguaiano, che come spesso capita si fa trovare pronto quando chiamato in causa. Se gli infortuni lo lasciassero in pace le possibilità di vederlo giocare titolare sarebbero maggiori.
LICHTSTEINER 5,5 – E’ il solito treno svizzero. Si deve a lui la prima conclusione verso la porta avversaria, di poco alta sopra la traversa. Il suo contributo lo dà sempre peccato che spesso arriva in fondo ma non riesce a mettere in mezzo un cross che si possa definire tale.
EVRA 6 – Il terzino francese, un po’ come Lichtsteiner, manca nel cross però la fase difensiva, grazie alla sua consolidata esperienza, la svolge sempre al meglio e la sufficienza la merita pienamente.
MARCHISIO 6,5 – La sua presenza in mezzo al campo è sempre determinante. Non sarà un vice Pirlo però nessuno meglio di lui potrebbe ricoprire quel ruolo. Ogni azione, o quasi, parte dai suoi piedi e raramente sbaglia un passaggio.
STURARO 6,5 – Prestazione convincente per l’ex Genoa che come al solito mette tanta grinta in campo, corre e pressa. Non sarà come Vidal, lo sappiamo, però ciò che gli chiede Allegri lo esegue diligentemente.
POGBA 8 – Il migliore in campo per distacco su tutti. Siamo ancora ad Agosto e può essere normale non aver raggiunto ancora una buona condizione fisica. Eppure il francese sembra già prontissimo. Per lunghi tratti di gara è stato il dominatore della zona centrale del campo grazie alle sue solite giocate, alla capacità di tenere il pallone e saltare con estrema facilità l’avversario. All’inizio della ripresa serve un assist al bacio a Mandzukic, che però spreca, poi prova lui a segnare dalla distanza e infine è suo l’assist che porta Dybala a firmare il 2-0. Fenomeno.
COMAN 5 – Mandato in campo a sorpresa da Allegri il giovane francese non ha di certo ben figurato oggi. Troppi controlli di palla sbagliati, poche volte è riuscito a fuggire ai difensori laziali finendo così spesso con il vagare in mezzo al campo. Bocciato.
MANDZUKIC 7 – Primo tempo leggermente sottotono del croato che si è limitato solo nel fare qualche sponda. Nella ripresa, invece, ha prima sciupato una ghiottissima palla gol calciando il pallone tra i piedi di Marchetti, ma poco dopo si è fatto perdonare segnando nel modo a lui più congeniale: stacco di testa imperioso e portiere battuto. Da lui è nata anche l’azione che ha portato al raddoppio bianconero.
DYBALA 7,5 – Il suo ingresso in campo (al 61′) ha dato una svolta alla gara. La Juve ha cominciato a giocare meglio, l’argentino è entrato subito nel vivo del gioco e al 69′ è arrivato l’1-0. Pochi minuti dopo è proprio lui che con un potente tiro batte l’incolpevole Marchetti segnando la rete della sicurezza. In mezz’ora la Joya ha cambiato le sorti di una gara che sembrava piuttosto bloccata facendo gioire tutti i tifosi juventini.
LLORENTE s.v. – Entrato al posto dell’esausto Mandzukic ad una decina di minuti dal termine, lo spagnolo ha toccato pochissimi palloni.
PEREYRA s.v. – Solo i minuti di recupero per lui.
ALLEGRI 6 – Se da un lato giocare con il 3-5-2 poteva essere una scelta che ci poteva stare, discutibile invece la scelta di partire con l’inedita coppia Coman-Mandzukic dal primo minuto e lasciare il talento argentino in panchina. Per sua fortuna rimedia all’errore/orrore (non ce ne voglia Coman) facendo entrare Dyabala dopo quindici minuti della ripresa e il classe ’93 non lo delude risultando estremamente decisivo.
Roberto Cusimano
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Milan-Scudetto ad un passo, Inter poche speranze, Napoli tre punti che fanno male, la Coppa Italia salverà Allegri?

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


