Moto Gp
MotoGP Montmelo: pole da record per Aleix Espargaro, Rossi come da copione
Pubblicato
6 anni fa|

Il Gran Premio Monster Energy de Catalunya continua con un altra giornata ricca di emozioni sul circuito del Montmelo. In buone condizioni meteo ma con il tracciato rovinato in alcuni punti deteriorato dalle macchine di F1, i piloti e team della classe regina si sono dati battaglia nelle classiche quattro sessioni del sabato.
DALLA FP3-FP4 – Partiamo dalla pre-qualifica che manda i primi dieci classificati direttamente nella Q2 dove si gioca la pole. Dopo 45 minuti a disposizione, in vetta alla classifica salgono le due Suzuki con Maverick primo ed Aleix terzo, entrambi con un motore nuovo e migliorato, portato al #CatalanGP dalla casa di Hamamatsu. A dividerli Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) che mantiene l’ottimo passo trovato ieri, mentre il team-mate Valentino Rossi, al’ultimo giro riesce a prendersi la sesta posizione. In casa #Ducati, situazione analoga a quella #Honda: Andrea Dovizioso quarto, Marquez settimo (con il nuovo set di scarico), e Pedrosa out dalla top ten. Qualificati direttamente in Q2 anche: Cal Crutchlow (CWM LCR Honda), e i due alfieri Monster Yamaha Tech3 ( Pol Espargarò e Bradley Smith).
Nella quarta ed ultima sessione di prove libere, FP4, esclusiva per la classe regina ed impiegata dai piloti per il test sul long run e ultimi aggiustamenti di set-up delle moto. Girano sempre in quattordici raggruppati in meno di un secondo, ma Karel Abraham (AB Motoracing) subisce una caduta fratturandosi due dita del piede sinistro, finito il #CatalanGP per lui.
IL RACCONTO DELLA Q1 – Rimasti in quattordici a giocarsi le prime due posizioni che promuovono alla Q2, i big si lanciano subito in cerca del tempone. Come da pronostico, promossi Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) e Andrea Iannone con la Ducati, unici a girare in 1’41 per questa sessione.
IL RACCONTO DELLA Q2 – Altri 15 minuti a disposizione per i dodici piloti che lottano per la pole fin dai primi giri. Martella Lorenzo con il suo 1’40.646, ma non basta per tener a bada le due Suzuki impazzite forse anche per la familiarità di Aleix e Maverick con il tracciato di casa. Pole e secondo posto per le due Suzuki che beffano Jorge, rimasto a chiudere la prima fila. Le due Honda ufficiali di Marquez e Pedrosa si insediano in seconda fila divise da un Dovizioso che spinge al massimo la sua Desmosedici GP15, mentre Iannone fa un errore d’inserimento marcia e chiude dodicesimo. Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) fatica nel giro secco, ma aprire la terza fila a mezzo secondo dalla pole, abbastanza soddisfatto dalla sua YZR-M1. Ottavo Bradley Smith, nono Cal Crutchlow e Yonny Hernandez (Octo Pramac Racing).
CLASSIFICA TEMPI Q2:
1 Aleix ESPARGARO Team SUZUKI ECSTAR 1’40.546
2 Maverick VIÑALES Team SUZUKI ECSTAR 1’40.629
3 Jorge LORENZO Movistar Yamaha MotoGP 1’40.646
4 Marc MARQUEZ Repsol Honda Team 1’40.754
5 Andrea DOVIZIOSO Ducati Team 1’40.907
6 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 1’40.928
7 Valentino ROSSI Movistar Yamaha MotoGP 1’41.058
8 Bradley SMITH Monster Yamaha Tech 3 1’41.068
9 Cal CRUTCHLOW CWM LCR Honda 1’41.195
10 Yonny HERNANDEZ Octo Pramac Racing 1’41.333
11 Pol ESPARGARO Monster Yamaha Tech 3 1’41.385
12 Andrea IANNONE Ducati Team 1’41.524
La classe regina torna in pista domani mattina per il warm-up e poi dalle 14 si parte con la gara forse più spettacolare della stagione visto l’auto invito delle Suzuki nella lotta per la vittoria. La patata diventa sempre più bollente in MotoGP che ci tiene incollati agli schermi e con il cuore in gola.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

