Ciclismo
Pagelle Giro d’Italia, 20esima tappa: Aru è immenso, ma Contador è infinito
Pubblicato
7 anni fa|

Infinito. Semplicemente infinito. Le definizioni per Alberto Contador sono finite, resta spazio solo per il suo talento. Il Pistolero spagnolo l’ha dimostrato anche oggi, nella giornata più difficile del suo Giro d’Italia. La crisi sul Colle delle Finestre avrebbe abbattuto chiunque ma non lui, capace di mantenere il sangue freddo e contenere il distacco, portando così a casa la terza corsa rosa della sua carriera (tre sul campo, quantomeno). Fabio Aru, splendido protagonista di giornata, vince la ventesima tappa, arrivata a Sestriere, e si conferma primo tra gli umani. Quarto posto per Mikel Landa, in versione dottor Jekyll e mister Hyde.
PAGELLE VENTESIMA TAPPA GIRO D’ITALIA
TOP
CONTADOR 10 | Toglierli l’asfalto da sotto i piedi è un po’ come sfilare le scarpette ad una danzatrice classica. L’ostico sterrato del Colle delle Finestre gli impedisce di danzare sui pedali e rilanciare l’andatura con la solita classe. Rischia il fuorigiri per stare dietro a Landa, si stacca, si ritrova solo, non trova compagni o alleati sulla sua strada, ma non molla mai. Controlla la situazione difficile con freddezza, portando a casa la vittoria finale. Contador è stato il migliore. Come sempre.
LANDA 9 | La sua è stata una giornata per cuori fortissimi. Dopo aver fatto la differenza Colle delle Finestre, ha cullato per diversi chilometri il sogno proibito della maglia rosa, salvo poi essere richiamato all’ordine dalle gerarchie di squadra. Si è capito alla ventesima tappa, ma si è capito: il capitano dell’Astana è Fabio Aru. Solo lui. Risultato finale? Il sognatore Landa riveste i panni del gregario, lanciando il sardo verso la vittoria di tappa. Chapeau, Mikel: l’altruismo non è mai una dote comune.
ARU 8 | Oggi, a differenza di ieri, non è stato il migliore, ma il risultato è il medesimo: braccia alzate e seconda gioia consecutiva. L’affondo rabbioso sull’ultima salita del Giro è incontenibile, da fenomeno assoluto. Dopo il terzo posto di un anno fa, arriva un magnifico secondo posto, conquistato tra mille difficoltà. Nel 2016 ci sarà un ultimo gradino da scalare, il più affascinante.
FLOP
ASTANA 4 | La squadra più forte del Giro d’Italia 2015, vincitrice di cinque tappe e sul podio finale con due atleti, merita un quattro. Il motivo è sorprendente: oggi ha avuto l’occasione per conquistare la maglia rosa e non l’ha colta. Nel ciclismo è sempre meglio giocare con una punta, invece che due: l’Astana l’ha fatto e non ha raggiunto l’obiettivo iniziale. Perché Landa e Aru, invece che giocare al gatto col topo e litigare con i vari Zakarin e Uran, non hanno unito le forze nella discesa dopo il Colle delle Finestre? Contador, messo ulteriormente alle strette, avrebbe perso altri secondi, forse altri minuti, forse il Giro! No, non è successo. Martinelli, il miglior direttore sportivo degli ultimi vent’anni, stavolta ha sbagliato tutto. Capita anche ai più grandi.
@antoniocasu_
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Lukaku chiama Inzaghi, Il Milan tra gli sceicchi, Pog-back e Rabiot-out

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


