Ciclismo
Giro d’Italia: La presentazione della diciannovesima tappa
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Davide Luciani
La diciannovesima tappa del Giro, rischia di dare la spinta definitiva al trionfo di Contador. Il percorso è, infatti, di una durezza estrema estrema.
LA TAPPA
Un percorso lungo 236 chilometri, da Gravellona Toce a Cervinia, con 4 Gran Premi della Montagna un dislivello di quasi 4.600 metri. Basta questo per descrivere la durezza della gara di oggi. I ciclisti, come detto , partiranno da Gravellona Troce, provincia di Verbania e inizieranno l’ avvicinamento lungo le prealpi piemontesi, attraverso le zone di Borgomanero e Biella, per poi entrare nella Valle d’Aosta, dove sono posti gli ultimi 150 chilometri della tappa. Durante questo primo tragitto, dopo circa 85,9 chilometri, vi sarà il pimo GPM, a Croce Serra, a 598 metri d’altezza (3/a categoria). Dopo questa prima parte, a circa in successione, verranno scalati il St. Barthélemy (20 chilometri al 5,6 per cento), il più duro St. Pantaléon (16,5 chilometri al 7,2 per cento) e, infine, la salita verso Cervinia: 19 chilometri al 5 per cento. Gli ultimi metri saranno tutti in ascesa. Il tratto più ripido verrà affrontato poco prima e durante l’attraversamento del capoluogo comunale di Valtournenche.
Quando mancheranno circa 3 chilometri all’arrivo la salita comincerà ad addolcirsi e, dopo i 2 mila metri, la pendenza media sarà dell’1,4 per cento.
I traguardi volanti di giornata saranno due: il primo dopo 105,9 chilometri, a Pont Saint-Martin, il secondo dopo 144 chilometri, a Fenis.
CURIOSITA’
La corsa di domani interesserà sei province, a cavallo fra Lombardia e Piemonte: Verbania, Novara, Vercelli, Biella, Torino, Aosta. La partenza avverrà dalla Statale 229, in corso Roma, a Gravellona Toce, alle 10,30; l’arrivo è previsto in piazza Rey, a Cervinia, fra le 17 e le 17,30.
Per tre volte una tappa della corsa rosa si è conclusa a Cervinia: nel 1960 (vittoria di Kazianka), nel 1997 (Gotti), nel 2012 (il costaricano Amador).
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


