Ciclismo
Giro d’Italia: presentazione sedicesima tappa
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Davide Luciani
La sedicesima tappa è la più dura del Giro. Il percorso, da Pinzolo ad Aprica è di quelli spezzagambe. I distacchi, su questo percorso, rischiano di farsi importanti.
LA TAPPA
La sedicesima tappa è lunga 174 km, con cinque Gran Premi della Montagna di 4o50 metri complessivi di dislivello, che diventano 4500 considerando tutto il percorso. Il via è subito in salita. Si parte rifacendo nuovamente, e in gran parte, l’ascesa finale della quindicesima tappa, fino ad arrivare a Campo Carlo Magno. Questo è un Gpm di seconda categoria, lungo 13 km, con pendenza media 6,7%, massima 12%. Subito dopo vi sarà la discesa su Dimaro per poi trovare la salita sul Passo del Tonale. Questo è il secondo Gpm di giornata: anche in questo caso è di seconda categoria, lunghezza 15,3 km, 926 metri di dislivello, pendenza media 6,1%, massima 10%. Superato questo ostacolo il Giro entra in Lombardia per la discesa su Ponte di Legno e Edolo.
A questo punto i ciclisti si troveranno di fronte la prima delle due salite verso Aprica, Gpm di terza categoria, lunghezza 14 km, pendenza media 3,5%, massima 15%.
Dopo un’altra discesa, c’è il breve tratto “riposante”, ovvero l’unico punto pianeggiante della tappa con passaggio a Tirano, dove i concorrenti dovranno riprendere un po’ di fiato in attesa della vera sfida di giornata: il Mortirolo. Si tratta di un Gpm di prima categoria, lunghezza 11,8 km, dislivello di 1289 metri, pendenza media al 10,9%, massima 18%. I tornati che i corridori affronteranno saranno 31. Dopo il Mortirolo segue una discesa tecnica, con carreggiata ristretta nella prima parte fino a Edolo dove poi si affronta per la seconda volta la salita per Aprica.
CURIOSITA’
L’albo d’oro dei vincitori di questa tappa cita nomi importanti, primo tra tutti Pantani. Proprio il Mortirolo sarà la “Montagna Pantani” di questo giro, in ricordo dell’exploit dello scalatore romagnolo del 4 giugno 1994 quando vinse in solitaria la seconda tappa consecutiva, Merano-Aprica.
Davide Luciani
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

