Focus
Nazionale, il bello e il brutto della nuova Italia di Conte
Pubblicato
6 anni fa|

Pensare di aver risolto tutti i mali del calcio italiano in nove giorni, con due partite giocate, sarebbe da folli. Ma pretendere, o immaginare, un inizio più convincente per il nuovo ciclo azzurro lo sarebbe altrettanto. Il condottiero Conte ha dato in poco tempo un volto nuovo alla nazionale, con l’inserimento di giovani talenti e la conferma di alcuni big imprescindibili. I suoi uomini dovranno avere fame di vittoria, voglia di lottare per la maglia azzurra e quella grinta che sembra passare come per osmosi da Conte alle sue squadre. Addio codice etico, convocazioni discutibili, esperimenti continui. Conte ha già portato un’aria nuova dalle parti di Coverciano perché ha dimostrato di avere le idee chiare, il controllo dello spogliatoio e di poter offrire un buon gioco. Ovviamente questa Italia sa di non essere al livello di grandi squadre come la Germania e di non avere i campionissimi dell’Argentina, ma proprio questa umiltà può essere un’ottima arma per ricostruire dalle ceneri di un mondiale disastroso.
I PRO – Tra le note positive di questi nove giorni c’è senz’altro l’esplosione di Simone Zaza, attaccante del Sassuolo che ieri ha realizzato il suo primo gol con la maglia azzurra e ha avuto almeno altre due occasioni solari per firmare una doppietta. L’intesa con Ciro Immobile è sorprendente. In due partite Zaza ha dimostrato forza fisica ma anche qualità e giocate spettacolari. Vestire la maglia azzurra non lo ha intimidito: chissà cosa sia passato per la testa di Balotelli vedendolo giocare. Zaza non è stato però l’unico giovane a ben figurare: i vari De Sciglio, Darmian, Florenzi fanno ben sperare per il futuro prossimo.
I CONTRO – Ovviamente nessuno, neppure Antonio Conte, ha la bacchetta magica: due vittorie in due partite sono certamente un ottimo inizio, ma nel complesso il gioco espresso non ha fatto strappare i capelli. Troppi lanci lunghi, un centrocampo poco coinvolto e alcune sbavature difensive sono alcuni dei punti su cui Conte dovrà lavorare. A questo si deve aggiungere che la Norvegia vista ieri è poca cosa.
Per vedere la vera Italia di Conte servirà ancora tempo e lavoro: la condizione atletica è ancora scarsa e molti titolari come Pirlo e Marchisio sono al momento fermi ai box. Ma dopo aver toccato il fondo qualche barlume pare intravedersi. E per adesso va bene così.
Antonio Scali
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

