Prima Pagina
USA-Portogallo 2-2: Varela tiene in vita i lusitani
Il Portogallo con il più rocambolesco dei pareggi riesce a tenere viva la flebile speranza di passaggio del turno grazie al gol del subentrato Varela che insacca di testa un assist di Cristiano Ronaldo all’ultima azione del 95′ di gioco. E’ una beffa per gli americani che erano a un metro dalla qualificazione agli ottavi di finale grazie alla rimonta straordinaria fatta dagli uomini di Klinsmann. I lusitani partono forte e trovano subito il gol con Nani ma col passare dei minuti gli Stati Uniti si propongono con continuità nell’area di rigore di Beto e nella ripresa trovano prima il pari con un grande gol di Jones che insacca da 25 metri con una splendida conclusione a giro e poi addirittura il clamoroso vantaggio con Dempsey. Il Portogallo prova ripetutamente a cercare il gol del pari più con la forza della disperazione che con vere azioni ragionate. Ronaldo colpisce più volte di testa ma sbaglia sempre anche a causa dei non perfetti cross che finiscono nella sua zona, a poco più di un minuto dalla fine CR7 sbaglia ancora l’impatto e quasi in lacrime sembra alzare bandiera bianca. E invece la serata non era ancora finita, all’ultimo minuto di gioco il pallone d’oro in carica riesce a buttare dalla destra un cross su cui si avventa l’esterno del Porto Varela che la spedisce in porta gelando gli americani che già erano pronti a esultare per una clamorosa qualificazione agli ottavi di finale con un turno d’anticipo. Tutto rimandato all’ultimo turno quando le attuali leader del girone Germania e USA si scontreranno e per passare potrebbero entrambe accontentarsi di pareggiare mentre Ghana e Portogallo giocheranno alla morte con l’unico obiettivo di vincere e possibilmente con tanti gol, sperando che dall’altro match arrivino notizie di una vittoria.
RIVIVI LA GARA CON IL LIVE DI SPORTCAFE24
95: Finita! il Portogallo si aggrappa ancora alla speranza di passare agli ottavi e grazie all’assist di Cr7 Varela riesce a insaccare battendo Howard per il 2-2 finale
95: VARELAAAAAAAAAAAAAA! IL PORTOGALLO è ANCORA VIVO! 2-2 ALL’ULTIMA AZIONE
90+3: Cristiano Ronaldo ancora di testa e ancora fuori. Altro cross stavolta dalla sinistra, il due volte pallone d’oro la tocca e spizza ma non riesce a indirizzarla come si deve
90: Bruno Alves si getta su un cross di Veloso e col piedone prova a colpire al volo il pallone e indirizzarlo in porta, l’impatto è buono ma la palla finisce sul fondo della rete. Intanto entra Gonzalez per Zusi nelle file degli americani
88: Moutinho dalla destra serve con un cross morbido ma impreciso CR7 che riesce a spizzare di testa ma la palla finisce fuori
86: esce l’eroe americano Clint Dempsey ed entra Wondolowski
85: Ronaldo calcia dal dischetto del rigore ma Howard para, CR7 però si trovava in offside. I lusitani attaccano con la forza della disperazione
81: GOL USAAAAAAAA! CLINT DEMPSEY! 2-1 CLAMOROSO! pasticcio della difesa portoghese, la palla finisce all’interno dell’area a Bradley che scarica sul compagno a sinistra che crossa in mezzo per Dempsey che nell’area piccola insacca con la pancia
80: Ancora Nani che sfrutta l’uno contro uno con Dempsey e brucia il suo marcatore con una finta per poi tirare verso la porta di Howard. Il tiro però è alto
76: giallo per l’autore del pareggio Jones che fa un brutto fallo in scivolata
74: attacco prolungato del Portogallo soprattutto con Nani che prova a puntare e saltare l’uomo sulla destra ma senza successo
71: primo cambio americano, esce Bedoya ed entra Yedlin
68: cambio nel Portogallo. Bento prova il tutto per tutto inserendo Varela e togliendo Meireles. I lusitani devono vincere a ogni costo per non venire quasi certamente eliminati dal mondiale
65: il Portogallo non ci sta, percussione sulla destra di Nani che salta tutti come birilli e crossa in area, la palla è lunga ma da dietro arriva la corrente Meireles che stoppa e tira. Ma Tim Howard neutralizza
63: JONESSSSSSSSSSSSS IL PARI DEGLI STATI UNITI! Grandissimo gol del centrocampista americano, Jones se la sposta evitando Nani e dai 25 metri spara una bomba a giro che lascia immobile Beto. 1-1 tutto da rifare a Manaus
62: erroraccio di Cristiano Ronaldo, Eder lo lancia dal disco del centrocampo con un’ottima verticalizzazione, il pallone d’oro è imprendibile e si presenta sul interno destro dell’area di rigore dove calcia in porta con effetti disastrosi buttandola a lato malamente
59: ancora sulla destra gli americani, Veloso è in enorme difficoltà da terzino e viene saltato sistematicamente da Johnson e Zusi che crossano spesso in mezzo ma per ora la difesa lusitana tiene
54: miracolo di Riccardo Costa, Zusi scappa via a Veloso sulla destra e dal fondo da un gran pallone a Bradley che dall’interno dell’area va col piattone a botta sicura ma Costa si immola e salva la porta sparandola in angolo
50: scambiano sulla sinistra Veloso e Ronaldo con l’ex giocatore del genoa che butta palla in mezzo all’area ma viene spazzata dagli americani
47: scelta strana di Bento che sposta Veloso sulla corsia di sinistra. Intanto Eder dopo uno strano rimpallo della difesa USA tira in porta ma calcia alto
45: si riparte e c’è già il secondo cambio per il Portogallo. Esce un Andre Almeida, al suo posto entra William Carvalho
LIVE SECONDO TEMPO
Primo tempo gradevole all’Arena Amazzonia di Manaus con i portoghesi che sbloccano subito il match con un gol di Nani che insacca da dentro l’area dopo un terribile liscio di Cameron. Gli USA però sono squadra vera e riescono a rialzare la testa facendosi vedere ripetutamente dalle parti di Beto. Il Portogallo negli ultimi minuti torna ad affacciarsi dalle parti di Howard e ha una grande occasione con Eder che si vede cancellare il gol del raddoppio da un grande intervento del portiere di proprietà dell’Everton. Da segnalare al 39′ il time out per rinfrescarsi imposto dall’arbitro a causa della tremenda temperatura che si registra a Manaus.
45+2: l’arbitro fischia la fine del primo tempo
45+1: brutto fallo di Cameron a meta campo su Ronaldo. Il giallo era sacrosanto ma l’arbitro preferisce tenere il cartellino in tasca
45: saranno 2 i minuti di recupero
44; Occasionissima portoghese. Bomba di Nani che finisca sul palo, la palla arriva sui piedi di Eder ma un reattivissimo Howard riesce in controtempo a deviare sopra la traversa
42: grande contropiede di CR7 che brucia la fascia sinistra fino al limite dell’area, decide di servire sull’altro lato Nani che calcia in porta. Tiro ribattuto dal portiere ma la sfera torna a Nani fuori dall’area e il portoghese viene abbattuto. fallo
39: TIME OUT! stavolta c’è il famoso e chiacchierato stop a gara in corso che tanto aveva fatto discutere anche durante i match degli azzurri. La temperatura a Manaus è torrida e l’arbitro giustamente ferma il gioco per qualche secono.
36: rumoreggia il pubblico, Beasley si invola sulla sinistra e crossa in mezzo ma la palla viene colpita forse con un braccio da un difensore lusitano, per l’arbitro è tutto regolare
35: Jones riceve palla a meta campo, vede che tutti i compagni sono marcati allora decide di avanzare palla al piede e tirare da lontanissimo e la palla finisce facilmente tra le mani di Tim Howard
34: torna a pressare il Portogallo con un Ronaldo molto ispirato che salta sistematicamente i difensori americani. Dopo una serie di passaggi Veloso prova a calciare in porta da lontano ma colpisce proprio CR7 che si trovava in fuorigioco all’interno dell’area
32: Sempre Johnson, servito sull’esterno destro dal compagno, decide di accentrarsi e da 27-28 metri calcia una bomba che finisce fuori non di molto. Johnson con Dempsey è uno dei trascinatori degli americani in questo match
27: ancora gli americani, azione sulla fascia destra con Zusi che serve al centro Dempsey che calcia in porta ma Beto manda in angolo
24: gran tiro di Michael Bradley che dal limite dell’area calcia alto dopo il passaggio di Jones. Gli USA provano a cercare il pari
19: Cristiano Ronaldo diversamente dal solito gioca in posizione centrale quasi da centravanti puro
17: gli Usa ci sono e attaccano. Buon pallone di Bradley che lancia Dempsey, l’ex giocatre del Fulham arriva nei pressi di Beto e calcia in porta ma il portiere devia in angolo
15: Postiga non ce la fa, entra al suo posto Eder. Continua la stagione nerissima dell’ex giocatore del Valencia tormentato da un’infinità di infortuni
14: a terra due portoghesi, il laziale Postiga si tocca la gamba e probabilmente ha un problema muscolare. Meireles invece viene abbattuto da Beckerman.
12; ancora Johnson innescato dai suoi, con la sua velocità punta Alves che a circa 25 metri dalla porta lo abbatte, punizione battuta da Dempsey che non va lontano dal bersaglio grosso, la palla finisce di poco sopra la traversa di Beto
10: lancio lungo degli americani per innescare Johnson sulla corsia di destra, l’americano arriva sul fondo e crossa ma Alves devia in corner. Corner spazzato poi dalla difesa
7: spinge forte il Portogallo galvanizzato dal gol a freddo, Almeida guadagna un calcio d’angolo
5: NANIIIIIIIIIIII è GIA’ VANTAGGIO PORTOGALLO! cross dalla sinistra, liscio clamoroso di un difensore americano che fa arrivare la palla a Nani che finta il tiro e poi insacca bucando Howard
3: è il Portogallo a fare la partita come da pronostico con gli americani tutti dietro la linea della palla in attesa di rubare palla e scappare in contropiede
1: Partiti!
LIVE PRIMO TEMPO
23.55′: l’arbitro sarà il signor Nestor Pitana
23.53′: 31 gradi, 62 % di umidità, serata caldissima che probabilmente influenzerà il gioco delle due formazioni
23.51′: Le squadre sono nel tunnel pronte a entrare sul terreno dell’Arena Amazzonia di Manaus, questa deve essere la serata di Cristiano Ronaldo che dopo il tracollo contro la Germania in cui nemmeno lui si è salvato, deve rialzarsi e prendere in mano i lusitani per evitare una disastrosa uscita alla fase a gironi.
FORMAZIONI UFFICIALI:
USA: Howard, Bradley, Besler, Beasley, Dempsey (c), Bedoya, Jones, Beckerman, Zusi,Cameron, Johnson
PORTOGALLO: Beto, Bruno Alves, Pereira, Costa, Veloso, Moutinho, Meireles, A.Almeida ,Nani, Ronaldo (c), Postiga,
Match già da dentro o fuori per il Portogallo di Cristiano Ronaldo, che, qualora dovesse uscire sconfitto dal confronto con gli Stati Uniti, sarebbe costretto a salutare il mondiale con un turno di anticipo. Anche il pareggio non sarebbe un gran risultato, visto che le quattro sberle subite per mano della Germania pesano come un macigno sulla differenza reti dei lusitani. Per la squadra di Klinsmann, al contrario, una vittoria consentirebbe non solo di staccare il pass per gli ottavi, ma di giocarsi l’ultimo turno contro la Germania da prima nel girone.
QUI USA- Il CT della nazionale a stelle e strisce dovrebbe riproporre l’undici che ha battuto il Ghana, fatta eccezione per Altidore, infortunato, che verrà sostituito da Johansson. Unico dubbio, quello tra Besler e Brooks, il match winner della prima partita, con quest’ultimo leggermente favorito sul primo. Probabile ipotizzare una partita attenta da parte degli americani, che, d’altro canto, potrebbero anche accontentarsi di un pareggio. Attenzione, dunque, ai contropiedi degli avanti di Klinsmann.
QUI PORTOGALLO- Molti più dubbi affollano la mente di Bento, CT del Portogallo, che, innanzitutto, dovrà fare a meno di Pepe, espulso nel match contro la Germania. In porta, Beto dovrebbe essere preferito a Rui Patricio, mentre poco più avanti, il testa a testa sarà tra Bruno Alves e Neto, con l’ex Siena che parte sfavorito. In attacco, accanto a Nani e C.Ronaldo, Bento dovrebbe schierare Eder, in pole rispetto a Postiga. Indisponibili H.Almeida e Fabio Coentrao.
STATISTICHE- Un solo precedente in un mondiale, risalente alla fase a gironi di Corea e Giappone 2002. In quell’occasione, gli USA si imposero per 3-2. In assoluto, sono cinque i precedenti tra le due squadre, ed il bilancio vede un perfetto equilibrio (due vittorie a testa ed un pareggio). I lusitani hanno vinto solo una delle ultime otto partite in una competizione iridata, il 7-0 rifilato alla Corea del Nord, nella fase a gironi di Sudafrica 2010. Per il resto, quattro sconfitte e tre pareggi.
QUOTE- Snai vede nettamente favorita la formazione di Bento. Il 2 è quotato a 1,80, mentre addirittura a 4,25 l’1. La X è pagata 3,70 volte la posta. Gli Stati Uniti vanno a segno da sette partite di fila in un mondiale, il Portogallo ha in C.Ronaldo un bomber implacabile. La possibilità che entrambe le squadre segnino è pagata 1,73, mentre il No Gol paga 2 volte la posta. Interessante l’Over 3,5, che Snai quota a 3,10. Un esito difficile, ma non così azzardato.
PROBABILI FORMAZIONI
USA (4-4-2): Howard; Johnson, Cameron, Brooks, Beasley; Bedoya, Bradley, Beckerman, Jones; Johannsson, Dempsey. All.: Klinsmann
PORTOGALLO (4-3-3): Beto; Pereira, Costa, Alves, A. Almeida; Moutinho, Veloso, Meireles; Nani, Eder, Ronaldo. All.: Bento
Presentazione di Matteo Masum, live e sintesi a cura di Alex Rivolta