Connect with us

Prima Pagina

Pagelle Nigeria-Bosnia 1-0: Odemwingie manda a casa Pjanic e Dzeko

Pubblicato

|

Odemwingie esulta con la Nigeria

Era accreditata come una delle squadre outsider più interessanti e con più possibilità di fare strada di questo mondiale, invece la Bosnia di Miralem Pjanic ed Edin Dzeko dopo solo due incontri abbandona la corsa agli ottavi di finale dopo la sconfitta di stanotte contro i campioni d’Africa della Nigeria che con questa vittoria invece mettono una serie ipoteca sul passaggio del turno.

PAGELLE NIGERIA:

ENYEAMA 6,5: è uno degli eroi di serata, non fa cose straordinarie però salva sempre la porta contro tutti gli attacchi di Dzeko

AMBROSE 6,5: spinge molto e spesso riesce ad andare al cross facendo soffrire la difesa bosniaca

OMERUO 6: tiene botta sugli attacchi di Dzeko e soci, partita pulita e ordinata

YOBO 6: come per Omeruo si rende protagonista di interventi tempestivi ed efficaci che aiutano la squadra a piegare la Bosnia

OSHANIWA 6: Hajrovic non gli crea particolari problemi in fase di copertura, in fase di spinta è meno presente rispetto ad Ambrose sulla fascia opposta

ONAZI 6+: il centrocampista di proprietà della Lazio sin dal primo tempo prova varie volte il tiro dalla distanza che è sicuramente nelle sue corde, aiuta in entrambe le fasi

OBI MIKEL 6,5: corre tanto e bene e riesce anche a rendersi pericoloso davanti alla porta di Begovic

ODEMWINGIE 7: mezzo punto più degli altri centrocampisti, ovviamente per il gol pesantissimo che spezza la Bosnia, si rende pericoloso anche da calcio piazzato

BABATUNDE 6: sufficiente ma non di più, pesano un paio di errori nella ripresa che potevano portare le super aquile sul 2-0 e chiudere la gara

MUSA 6,5: Ha quattro polmoni e corre per tutta la gara sulla fascia sinistra

EMENIKE 7,5: sicuramente il miglior giocatore della partita, fa l’assist per il gol e fa tremare Begovic varie volte in entrambi i tempi, riscatta la prima gara non brillante

AMEOBI 6: subentra a Musa per l’ultima mezz’ora, corre tanto e aiuta a tenere il risultato

UZOENYI S.v

All. STEPHEN KESHI 7: dopo la vittoria della coppa d’Africa, porta la Nigeria a un probabile ottavo di finale mondiale.


Safet Susic, ct della Bosnia

Safet Susic, ct della Bosnia

PAGELLE BOSNIA:

BEGOVIC 6,5: può poco sul gol, nella ripresa salva più di una volta il singolo gol di svantaggio tenendo in vita i suoi

MUJDZA 5: con l’Argentina era stato positivo, oggi non punge in avanti e soffre tanto la corsa di Musa

SUNJIC 5: serataccia con Spahic come compagno di reparto, prova a metterci una pezza ma spesso non ci riesce

SPAHIC 4: disastroso, nel primo tempo si mette addirittura a fare assist per i nigeriani, Emenike gli fa venire il mal di testa a furia di scappargli via da tutte le parti

MEDUNJANIN 5,5: va in crisi contro i centrocampisti nigeriani, Mikel e Onazi lo sovrastano

LULIC 5,5: soffre in fase di copertura come tutta la sua squadra e non riesce a farsi vedere in zona cross per le punte

BESIC 5: non riesce nemmeno lui ad arginare le offensive africane, prova a rendersi pericoloso con tiri da fuori ma senza successo

HAJROVIC 5: paradossalemente fa meglio contro l’Argentina che contro la Nigeria, anche se in entrambi i casi non da grande contributo alla Bosnia

PJANIC 6: rispetto alla prima gara gioca 20 metri più avanti quasi da fantasista con l’obiettivo di lanciare Dzeko e qualche volta ci riesce pure ma della Bosnia ci provano giusto lui, Dzeko e pochissimi altri.

MISIMOVIC 5,5: fa l’assist nel gol di Dzeko annullato ingiustamente poi come Hajrovic via via sparisce dalla gara

DZEKO 6+: prova più volte a segnare alla Nigeria e ci sarebbe anche riuscito se non gli avessero ingiustamente annullato il gol.

IBISEVIC 6: entra nella ripresa al posto di Hajrovic e dopo il gol all’Argentina riesce anche stavolta a creare qualche pericolo, doveva giocare titolare

SUSIC 5,5: subentra a Medujanin ma è come se non ci fosse

SALIHOVIC 5,5: entra al posto di Lulic e prova a illuminare la partita ma la Bosnia è troppo leggera per beneficiare delle sue giocate

All. SAFET SUSIC 4,5: sbaglia la formazione iniziale lasciando fuori ancora Ibisevic e se la sconfitta con l’Argentina ci poteva stare, oggi doveva dominare la gara viste le aspettative legate alla sua squadra piena di talento. Bocciato

Alex Rivolta

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *