Non Solo Sport
Ballottaggi, il Pd perde le sue “roccaforti rosse”
Con lo spoglio dei ballottaggi delle elezioni amministrative il Pd perde le sue “roccaforti rosse”: Livorno, Padova e Perugia. Si segnala, inoltre, una bassissima affluenza alle urne, meno di un elettore su due è tornato a votare. M5S vince a Livorno. Grillo festeggia e nel suo blog parla di “virus inarrestabile”. Renzi, a seguito dei risultati dei ballottaggi, lancia un avvertimento “segnano la fine delle posizioni di rendita elettorale“.
I RISULTATI– I Democratici vincono anche nei ballottaggi, conquistando nei due turni 164 città contro 49 del centrodestra e solo tre dei 5 Stelle. Al centrosinistra vanno Ferrara, Forlì, Reggio Emilia, Firenze, Prato, Pesaro, Campobasso, Sassari, Bari, Pescara, Terni, Modena, Pavia (sconfitto Cattaneo di Forza Italia), Cremona, Bergamo, Verbania, Biella, Vercelli e Caltanissetta. Saranno governate dal centrodestra: Ascoli Piceno, Tortolì, Potenza, Foggia, Teramo, Perugia e Padova (conquistata dalla Lega). Il M5S vince a Livorno (storica roccaforte della sinistra), a Civitavecchia con Antonio Cozzolino e a Bagheria con Patrizio Cinque.
GRILLO PARLA DI VITTORIA- Dal suo blog il leader M5s festeggia e parla di virus inarrestabile. “I nostri sindaci 5 Stelle. Sempre di più. Virus inarrestabile”, questo il commento del leader 5stelle pubblicato su Facebook. Grillo si rivolge poi ai neo sindaci M5S di Livorno e Civitavecchia “Auguro buon lavoro a loro, vi aspetta una bella avventura, difficile e impegnativa, ma so che la affronterete con la massima serietà ed il massimo impegno. A tutti gli altri candidati sindaci del M5S che non hanno tagliato il traguardo dico invece ‘Grazie con tutto il cuore’. Ci avete entusiasmato e reso fieri di fare parte di questa comunità e continuerete a farlo da opposizione”.
RENZI FRENA GRILLO – Il premier pur riconoscendo il grande risultato del grillino Filippo Nogarin a Livorno ricorda a Grillo che la partita Pd-M5S è finita “20 a 1”, con i democratici che si sono imposti, ad esempio, nella Regione Piemonte e in comuni come Bergamo, Ventimiglia, Pavia e Cremona. Renzi lancia poi un avvertimento circa i risultati delle elezioni amministrative e dice “I ballottaggi segnano la fine delle posizioni di rendita elettorale, è finito il tempo in cui qualcuno sa che in quel posto si vince di sicuro“.
LIVORNO PASSA AL M5S- Dopo quasi 70 anni di dominio della sinistra, Livorno passa in mano al M5S. Filippo Nogarin è il neo sindaco della città e commenta così la sua vittoria “Il Pd non rappresentava più gli ideali della sinistra, oltre ad aver fatto un cattivo lavoro in questi anni. Restituiremo la città ai livornesi che meritano il meglio”. Continua Nogarin “Mi sento sindaco della gente, spero di dare risposte a una cittadinanza che merita ben altro rispetto a quel che ha ricevuto in questi anni di governo del Pd. Siamo contenti di aver accolto la voglia di cambiamento che questa città ha manifestato con il voto di oggi. Saremo disposti a dialogare con tutte le forze politiche”.
PD TRIONFA IN LOMBARDIA- Il Pd festeggia i risultati ottenuti in Lombardia. “E’ un risultato straordinario, in Lombardia abbiamo stravinto le elezioni”, commenta il segretario regionale, Alessandro Alfieri, per le vittorie del centro-sinistra nei tre capoluoghi di Provincia di Pavia, Cremona e Bergamo.
Gli esiti dei ballottaggi di domenica, vedono un Pd vittorioso, ma le perdite di Livorno, Perugia e Padova, riaccendono i contrasti all’interno del partito. Il premier deve tenere unito il partito in vista delle prossime riforme istituzionali: pubblica amministrazione e legge elettorale. Probabilmente sul voto hanno pesato gli scandali Mose ed Expo, che non fanno altro che nauseare i cittadini e allontanarli sempre più dalla politica.
Enza Maugeri