Moto Gp
MotoGp: Marquez da urlo al Mugello, Lorenzo si accoda. 3° Rossi
Marc Marquez non lascia nemmeno le briciole ai suoi avversari. Al Mugello si prende il sesto Gran Premio stagionale, dopo una dura lotta con il connazionale, ma avversario Jorge Lorenzo.
LA PARTENZA – Davanti ad oltre 77.000 supporters al Mugello, Iannone scatta davanti a tutti, con Marquez che lo insegue, seguiti da Lorenzo e Dovizioso. Buona partenza anche di Rossi, che guadagna tre posizioni, mentre Pedrosa al via viene passato da alcuni piloti e scende al nono posto. Nel primo giro Lorenzo supera il ducatista e il campione del Mondo, e prova ad allungare; intanto Rossi continua la sua risalita, assestandosi al quinto posto, prima di superare anche Dovizioso. Nel corso del terzo giro cade Bradley Smith, e Pedrosa ottiene la settima piazza. Rossi è fenomenale, e passa anche Iannone. Cade anche Crutchlow, e coinvolge Bradl. Pedrosa fatica a rimontare, così come Rossi che non riesce a tenere il passo dei primi due. Si ritirano Barberà e Fabrizio, che sostituiva l’acciaccato Hayden. Il numero 46 con la sua Yamaha non molla, e prova a rifarsi sotto, ma il distacco è notevole. Iannone e Pedrosa nel frattempo danno vita ad un duello per il quarto posto, con il pilota della Honda HRC che riesce ad avere la meglio.
DUELLO MARQUEZ-LORENZO – Nel 17° giro Marquez attacca Lorenzo sul rettilineo e lo passa, con il leader della classifica mondiale che prova a spingere, ma Lorenzo non molla e risponde in staccata alla San Donato; riesce a superarlo, ma va lungo e Marquez torna davanti. La Yamaha si riprende però subito il primo posto. I due spagnoli si rendono protagonisti di quattro ultimi giri spettacolari, fatti di sorpassi e controsorpassi, mentre Rossi ne approfitta e si riporta sotto ai due che lo precedono, accorciando dal -8” a 1”5. Marquez nel penultimo giro attacca Lorenzo e lo passa, tenendo poi a distanza l’avversario, conquistando l’ennesimo Gp stagionale. Rossi chiude 3°, Pedrosa 4°, seguito da Espargarò, e le due Ducati di Dovizioso e Iannone.
Ecco la classifica finale del Gp d’Italia:
P. | Pilota | Orario | |
---|---|---|---|
1 | Marc Márquez | 41:38.254 | |
2 | Jorge Lorenzo | +00.121 | |
3 | Valentino Rossi | +02.688 | |
4 | Dani Pedrosa | +14.046 | |
5 | Pol Espargaró | +15.603 | |
6 | Andrea Dovizioso | +17.042 | |
7 | Andrea Iannone | +17.129 | |
8 | Álvaro Bautista | +27.407 | |
9 | Aleix Espargaró | +41.886 | |
10 | Yonny Hernández | +45.212 | |
11 | Michele Pirro | +45.433 | |
12 | Karel Abraham | +45.831 | |
13 | Scott Redding | +45.839 | |
14 | Hiroshi Aoyama | +46.834 | |
15 | Colin Edwards | +01:09.554 | |
16 | Michael Laverty | +01:17.789 | |
17 | Broc Parkes | +01:35.031 | |
18 | Mike Di Meglio | +01:37.501 | |
19 | Michel Fabrizio | +16.3 | |
20 | Héctor Barberá | +19.9 | |
21 | Bradley Smith | DNF | |
22 | Cal Crutchlow | +10.0 | |
23 | Stefan Bradl | +12.5 |
Giuseppe Landi (@PepLandi)