Connect with us

Ciclismo

Giro d’Italia: presentazione della quattordicesima tappa

Pubblicato

|

Rigoberto Uran nuovo leader del Giro d'Italia
30 Maggio 1999, al Giro d'Italia Marco Pantani stravince ad Oropa

30 Maggio 1999, al Giro d’Italia Marco Pantani stravince ad Oropa

Era il 1999 quando un certo Marco Pantani (già in Maglia Rosa) ai meno 10 dall’arrivo gli salta la catena ed è costretto a fermarsi ma in breve tempo fece un numero d’altri tempi recuperando tutti e vincendo per distacco. Oggi il Giro d’Italia 2014 gli dedica questa tappa.

AGLIE’ – OROPA: 164 KM – Tappa dove non c’è un attimo di respiro per tutti i corridori. Dopo appena 30 chilometri dalla partenza si affronterà subito il primo Gran Premio della Montagna di 3° categoria in località La Serra; un’ascesa lunga 6.3 km con una pendenza media del 5.2% e una massima del 7. Dopo la relativa discesa il gruppo al chilometro 62 circa affronterà il traguardo volante nella città di Cossato per poi effettuare l’unico rifornimento di giornata nella località di Roasio, dove finiranno i chilometri in pianura. Infatti a breve inizierà la scalata al Gran Premio della Montagna di 1° categoria: l’Alpe Noveis, una salita lunga ben 9 chilometri con una pendenza media del 8% con punte anche del 16. Qua qualcuno potrebbe attaccare o addirittura perdere i primi contatti con i più forti. Breve discesa verso Coggiola e poi la strada risale verso il terzo Gran Premio di Montagna, stavolta è di 2° categoria, cima Bielmonte, salita lunghissima di ben 18.4 chilometri con una pendenza media del 5.6% e una massima del 13. Scollinata anche questa montagna ci sarà una lunghissima discesa di circa 30 chilometri che porterà i corridori all’ascesa finale: Oropa. Salita lunga quasi 12 chilometri con una pendenza media del 6.2 e una massima del 13. Qui Pantani era Pantani; un eroe, un mito senza fine, dove rimarrà sempre nel cuore di chi ama questo sport, perché nessuno muore se qualcuno che lo ricorda, e di tifosi Marco ne ha ancora tanti e ne avrà sempre di più.

L’orario di partenza della tappa è previsto per le ore 12.30 mentre l’arrivo in salita ad Oropa è stato calcolato interno le 17.00 – 17.30

I FAVORITI – La Maglia Rosa dovrà sicuramente dare delle conferme in questa tappa, quindi Uran anche se non sarà magari il favorito numero 1 si farà notare sicuramente, Cadel Evans sarà un altro corridore molto favorito nell’animazione di questa tappa. Per i nostri colori bisogna sperare in qualche azione di Domenico Pozzovivo, Ivan Basso e perché no anche Damiano Cunego. Ottimo out-sider (ma forse non troppo) potrebbe essere Wilco Kelderman.

Luca Parenti

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *