Napoli
Calciomercato Napoli: un gigante per Benitez, ecco Koulibaly
La stagione è finita solo ieri, ma al Napoli la mente è già proiettata verso il 2014/15. La società partenopea sarebbe infatti ad un passo dal chiudere il primo affare di mercato, facendo ben intendere come Bigon e Benitez siano già scatenati nel sistemare una rosa competitiva, ma non ancora all’altezza dei grandissimi traguardi. Il reparto nel mirino di queste prime ore di compravendita è la difesa, cruccio della stagione azzurra e unico settore del campo dove la squadra del presidente De Laurentiis si è dimostrata inferiore alle compagini che l’hanno preceduta in classifica.
PRIMO INNESTO – La notizia di oggi è lo sbarco a Napoli del centrale difensivo francese Kalidou Koulibaly. Atterrato in mattinata all’aeroporto di Capodichino, è stato subito portato al centro di allenamento di Castelvolturno, dove è stato sottoposto a delle immediate visite mediche prima di essere trasferito per quelle più approfondite a Pineta Grande. Koulibaly arriverà dai belgi del Genk per una cifra molto vicina ai 3 milioni di euro, più eventuali bonus relativi al rendimento del giocatore. L’accordo tra i due club è stato trovato già mesi fa, mentre non ci sono dubbi sull’ambizione del ragazzo di giocare agli ordini di mister Benitez.
UN GIGANTE – Alto ben 195cm, Koulibaly è un centrale capace di unire alla stazza imponente anche un’agilità fuori dal comune, che gli permette di destreggiarsi con buoni risultati pure da centrocampista. A dispetto della giovane età – 23 anni a giugno – ha già collezionato più di 100 presenze tra i professionisti, con le maglie di Metz e Genk, squadra con la quale ha anche vinto il suo primo trofeo in carriera, ossia la Coppa del Belgio 2012/13. Abile negli inserimenti, in questa stagione è anche andato due volte in rete nella massima serie belga. Da anni nel giro delle nazionali giovanili transalpine, con la maglia dei “Bleus” ha disputato il Mondiale Under-20 di categoria, dove da titolare ha condotto la retroguardia fino alla semifinale persa contro il Portogallo. L’unico neo potrà essere rappresentato dalla scarsa esperienza a livello di competizioni europee, ma al fianco di gente navigata del calibro di Albiol, questo ragazzo potrà solo crescere e fare le fortune degli azzurri.
Simone Viscardi