Connect with us

Basket

Eurolega: Maccabi Tel Aviv e Real Madrid in finale

Pubblicato

|

Cska Mosca-Maccabi Tel Aviv 67-68

Sarà Maccabi Tel Aviv-Real Madrid la finale di Eurolega 2013/2014. Gli israeliani hanno battuto sulla sirena il Cska di Ettore Messina, mentre i blancos hanno vinto il derby spagnolo umiliando letteralmente il Barcellona.

CSKA MOSCA – MACCABI TEL AVIV 67-68

In un Forum di Assago a dir poco infuocato, il Maccabi vince sorprendentemente grazie ad una palla persa di Khryapa a 5” dalla fine. Una marea gialla colora il Forum. Un clima speciale, per una gara altrettanto speciale. Blatt è costretto a far partire inizialmente Schortsanitis dalla panchina, ma trova Kaun che nel primo quarto mette a segno 10 punti. I russi partono però fortissimo, andando subito sul +8 (14-6), con il Maccabi costretto a buttare nella mischia la sua stella, che puntualmente si dimostra decisivo per il 14 pari. Le due squadre faticano a trovare triple per allungare, con la prima che arriva nel secondo quarto: la firma Blu, con il Cska che comunque resta in vantaggio con i punti di Teodosic e Khryapa. Big Sofo commette il terzo fallo dell’incontro, e i russi vanno addirittura sul +8. Nella ripresa la difesa russa stravince il confronto con gli avversari, con Schortsanitis che non riesce più a fare la differenza. Il Maccabi però piazza un 7-0, che regala ancora qualche speranza. Il 7-0 diventa un 11-2, e a quel punto i giocatori sul parquet cominciano a credere alla rimonta, che si concretizza incredibilmente. Rice segna il -3, Krstic riesce a mettere il canestro del +5, Smith dalla lunetta mette un libero con Blu che firma la tripla del -1 a 13” dalla fine. Il Cska è in bambola, e a 5” dal termine Khryapa perde una palla velenosissima che Rice, servito da Blu, trasfroma nel canestro dell’apoteosi, con i tifosi che invadono il parquet.

Cska Mosca:Kaun 14, Teodosic 12, Khryapa 9.
Maccabi Tel Aviv: Blu 15, Rice 13, Hickman, Tyus 10.

Real Madrid-Barcellona 100-62

Il Real Madrid vince facilmente contro i blaugrana ed accede alla finale di Eurolega

REAL MADRID – BARCELLONA 100-62

Il Real Madrid è pronto per riprendersi l’Eurolega che manca ormai da 19 anni, dopo che lo scorso anno è stato battuto proprio in finale dai greci dell’Olympiakos. Doveva essere una battaglia contro i rivali del Barcellona, invece la gara si è quasi trasformata in una semplice sessione di allenamento. I blaugrana controllano la gara in avvio, piazzando un 12-4 nei primi quattro minuti. Ma l’ingresso di Sergio Rodriguez, che aveva inzialmente cominciato dalla panchina per scelta tecnica di Pablo Laso, cambia completamente volto alla partita. Dopo dieci minuti infatti, il Real mette a segno un parziale di 27-8, con Rodriguez che dalla lunetta firma il massimo vantaggio sul 45-32. Oleson e Tomic firmano un 5-0 blaugrana prima dell’intervallo. Al rientro sul parquet il Real chiude praticamente la gara con 5 triple nei primi 6 canestri. Il Barca è nullo, con il solo Tomic che prova a giocare. Numeri impietosi, che si trasformato presto in tragici: un parziale incredibile di 26-1 mette alle corde i blaugrana, costretti ad un clamoroso tonfo.

Real Madrid: Rodriguez 21, Mirotic 19, Reyes 11, Llull 11.
Barcellona: Tomic 16, Oleson 8, Lorbek 8.

Domenica l’atto finale tra Real Madrid e Maccabi Tel Aviv, con inizio alle ore 21 sempre al Forum di Assago; alle 18 finale 3°/4° posto tra le due sconfitte, Barcellona e Cska Mosca.

Giuseppe Landi (@PepLandi)

Web director presso MilanCafe24.com e capo-redattore presso SportCafe24.com. Il calciomercato la mia vera grande passione, che, un giorno, spero di poter raccontare dettagliatamente ai tifosi italiani e non; senza improvvisare, ma dopo aver cercato, seguito e verificato una notizia

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *