Football
Serie A, tocca a Juventus e Napoli! Probabili formazioni 30a giornata
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Andrea Bonfantini
Un giorno di pausa e di nuovo in campo la Serie A con la 30a giornata che occuperà il turno infrasettimanale che si chiuderà giovedì con Inter-Udinese.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 30a GIORNATA DI SERIE A:
ATALANTA-LIVORNO 26-03-2014 ore 20,45
Non recupera Maxi Moralez dopo il problema al polpaccio rimediato domenica nella vittoria atalantina a S.Siro contro l’Inter. Per sostituirlo ballottaggio tra Brienza e De Luca con quest’ultimo in leggero vantaggio. Nel Livorno non ce la fa Coda che va in panchina regalando una maglia da titolare a Valentini.
ATALANTA (4-4-1-1-): Consigli, Stendardo, Yepes, Del Grosso, Raimondi, Cigarini, Carmona, Esigarribia, Bonaventura, De Luca, Denis. Allentaore: Colantuono
LIVORNO (5-3-2): Bardi, Valentini, Ceccherini, Emerson, Castellini, Mbaye, Duncan, Biagianti, Greco, Emegara, Paulinho. Allenatore: Di Carlo
CAGLIARI-HELLAS VERONA 26-03-2104 ore 20,45
Verona in ritiro dopo le 5 sberle di Marassi, rientra Cirigliano da titolare mentre si fermano Donati e Juanito Gomez. Si rivede anche Agostini che prende il posto di un Albertazzi non brillantissimo nelle ultime uscite. I sardi ritrovano Conti e devono fare a meno solo di Adryan, schierano così la formazione tipo in cerca di punti salvezza, affidando l’attacco ad Ibarbo e Sau.
CAGLIARI (4-3-1-2) : Avramov, Astori, Perico, Rossettini, Avelar, Vecino, Conti, Ekdal, Cossu, Ibarbo, Sau. Allenatore: Lopez
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael, Agostini, Maietta, Cacciatore, Moras, Romulo, Cirigliano, Halfredsson, Sala, Iturbe, Toni. Allenatore: Mandorlini
CATANIA-NAPOLI 26-03-2014 ORE 20,45
Da valutare le condizioni di Mertens uscito malconcio dalla sfida contro la Fiorentina per un problema alla caviglia. Pronto Insigne al fianco di Higuain e Callejon, a centrocampo Dzemaili a caccia di una maglia da titolare al fianco di Jorginho. Il Catania dovrà fare a meno di Bergessio espulso contro la Juventus, al suo posto lotta a due tra Leto e Keko.
CATANIA (3-5-2): Andujar, Bellusci, Gyomber, Rolin, Peruzzi, Izco, Lodi, Barrientos, Biraghi, Rinaudo, Leto. Allenatore: Maran
NAPOLI (4-2-3-1) : Reina, Albiol, Fernandez, Henrique, Revelliere, Dzemaili, Jorginho, Hamsik, Callejon, Insigne, Higuain. Allenatore: Benitez
CHIEVO-BOLOGNA 26-03-2014 ore 20,45
Sfida fondamentale in chiave salvezza con i padroni di casa che si presentano al completo e si affidano alla vena realizzativa di Paloschi, supportato da Obinna e Radovanovic. Il Bologna ritrova Bianchi che insieme a Cristaldo e a Cristodoulopoulos cercherà di mettere una seria ipoteca sul discorso salvezza. In dubbio Kone in mezzo al campo, pronto Krhin al suo posto.
CHIEVO (5-3-2): Agazzi, Sardo, Dainelli, Cesar, Rubin, Guarente, Radovanovic, Rigoni, Hetemaj, Obinna, Paloschi. Allenatore: Corini
BOLOGNA (4-4-2): Curci, Sorensen, Antonnson, Cherubin, Garics, Morleo, Perez, Khrin, Christodulopoulos, Cristaldo, Bianchi. Allenatrore: Ballardini
FIORENTINA-MILAN 26-03-2014 ore 20,45
Partita fondamentale per le sorti di Seedorf che ripropone Taarabt e Honda al posto dello squalificato Poli. Torna titolare Mario Balotelli con Kakà in suo appoggio in fase offensiva. Tegola in casa viola con un altro infortunio che ha colpito il ginocchio di Mario Gomez: gioca Matri con Cuadrado e Ilicic esterni offensivi e il probabile ritorno di Mati Fernandez in mezzo al campo.
FIORENTINA (4-3-3): Neto, Rodriguez, Tomovic, Pasqual, Savic, Borja Valero, Mati Fernandez, Aquilani, Cuadrado, Ilicic, Matri. Allenatore: Montella
MILAN (4-2-3-1): Abbiati, De Sciglio, Rami, Mexez, Constant, De Jong, Muntari, Taarabt, Honda, Kakà; Balotelli. Allenatore: Seedorf
GENOA-LAZIO 26-03-2014 ore 20,45
Rientra Gilardino dopo il riposo di Parma, al suo fianco Sculli con Sturaro e Antonelli a sostegno. Fuori Matuzalem trova una maglia da titolare Bertolacci mentre Portanova sostituisce lo squalificato De Maio. Nella Lazio non recuperano ne Ciani ne Klose che lascia il posto alla coppia Perea-Keita. Berisha dovrebbe essere il portiere biancoceleste anche per questa 30a giornata.
GENOA (3-4-3): Perin, Marchese,Portanova, Burdisso, Bertolacci, Motta, Cofie, Sturaro, Sculli, Antonelli, Gilardino. Allenatore: Gasperini
LAZIO (4-3-3): Berisha, Konko, Cana, Novaretti, Radu, Gonzales, Onazi, Candreva, Ledesma, Perea, Keita. Allenatore: Reja
SASSUOLO-SAMPDORIA 26-03-2014 ore 20,45
Infermeria piena per Di Francesco che spero nel rientro di Floro Flores dopo lo stop per infortunio subito a Udine dopo 45′. Confermato Zaza al fianco di Berardi chiamato al riscatto dopo la squalifica e il calo dell’ultimo periodo. Morale alle stelle invece in casa Samp dopo la vittoria contro il Verona per 5-0, riposa Eder e lascia spazio a Stefano Okaka che affiancherà Sansone e Gabbiadini.
SASSUOLO (4-3-3): Pegolo, Gazzola, Cannavaro, Ariaudo, Longhi, Biondini, Magnanelli, Missiroli, Berardi, Zaza, Floro Flores. Allenatore: Di Francesco
SAMPDORIA (4-3-3): Da Costa, De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini, Palombo, Renan, Soriano, Gabbiadini, Sansone, Okaka. Allenatore: Mihajlovic
JUVENTUS-PARMA 26-03-2014 ore 20,45
Ancora out Barzagli e Ogbonna confermata la difesa con Chiellini, Caceres e Bonucci. Rientrano Pogba in mezzo al campo al fianco di Marchisio che darà un turno di riposo a Pirlo. Davanti coppia titolare Llorente-Tevez. Donadoni ritrova Marchionni e sale a Torino con la sua formazione migliore affidando a Cassano e Palladino il compito di trafiggere Buffon.
JUVENTUS (3-5-3): Buffon, Bonucci, Chiellini, Caceres, Lichsteiner, Pogba, Marchisio, Padoiun, Asamoah, Tevez, Llorente. Allenatore: Conte
PARMA (4-3-3): Mirante, Paletta, Lucarelli, Gobbi, Cassani, Biabiany, Marchionni, Acquah, Parolo, Cassano, Palladino. Allenatore: Donadoni
INTER-UDINESE 27-03-2014 ore 20,45
Mazzarri non cambia la formazioni che ha ceduto in casa contro l’Atalanta. Unico ballottaggio per la fascia sinistra tra D’Ambrosio e Nagatomo. Guidolin invece dovrà fare a meno di Basta squalificato, al suo posto probabile l’impiego di Gabriel Silva mentre davanti fuori Muriel e dentro Fernandes
INTER (3-5-2): Handanovic, Juan Jesus, Ranocchia, Rolando, Nagatomo, Jonathan,Guarin, Cambiasso, Hernanes, Palacio, Icardi. Allenatore: Mazzarri
UDINESE (3-5-1-1): Scuffet, Hertaux, Domizzi, Danilo, Wiedmer, Badu, Pinzi, Pereyra, Fernandes, Gabriel Silva, Di Natale. Allenatore: Guidolin
Andrea Bonfantini
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


