Cinema
The Butler, un maggiordomo alla casa bianca: i motivi per vederlo
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Erika Aleksandra Provenzano
Il film esce nel 2013, è diretto da Lee Daniels e magistralmente interpretato da Forest Whitaker. Il film trae spunto da un articolo uscito sul The Washington Post che racconta le vicende reali di Eugene Allen, un uomo di origini afroamericane che per ben 30 anni lavorò come maggiordomo alla Casa Bianca. Il film vuole essere un tributo all’opera svolta da Allen scomparso il 31 marzo del 2010. Nel film il nome viene modificato in Cecil Gaines.
CECIL GAINES, UN ESEMPIO– Il film racconta attraverso le vicende di Cecil Gaines le umiliazioni e le difficoltà vissute dalle persone di colore e lo fa genialmente focalizzandosi su una questione attuale e cara a tutti, quella del lavoro, mostrandoci quanto poteva essere difficile per un uomo di colore affermarsi. La figura di Cecil Gaines si rivela un esempio. Oggi viviamo nella società dell’apparenza e delle mille pretese e sempre meno spazio è riservato alla meritocrazia. Cecil Gaines spicca per le sue capacità ed è per questo che diventerà un maggiordomo alla Casa Bianca. Il mestiere è tra quelli più umili. Nonostante la sua bravura però rimane per tutti un uomo di colore e non vedrà mai riconosciuti un onesto apprezzamento e un giusto salario. Il protagonista dà se stesso, svolge al meglio il suo compito, serve il prossimo, senza ricevere nulla in cambio. Ed è sin dalle prime scene che gli spettatori, bianchi o neri, alti o bassi, veramente questo non ha nessuna importanza, paiono identificarsi col protagonista.
PADRE E FIGLIO – La vicenda umana e lavorativa pare intersecarsi con una altra questione che è insieme politica e generazionale. La questione diventa anche quella di come servire al meglio il proprio Paese e per quali ideali. Nel film viene dato molto spazio allo scontro tra il protagonista e il figlio. Sembrano mescolarsi questioni affettive, lo scontro generazionale è tipico di ogni epoca ed è presente quasi in ogni famiglia in realtà, e questioni politiche. Padre e figlio litigano ma per gli stessi ideali. Il ragazzo, come è tipico dei giovani, affronta la questione dei problemi razziali in maniera ribelle, schierandosi in primo piano nella lotta politica. Il padre, invece, lo fa con un tono dimesso cercando di farsi apprezzare per la qualità del suo lavoro. Cecils Gaines per questo motivo è un esempio. Le sue armi non sono quelle della violenza ma quelle dell’obbedienza e in un mondo dominato dallo scontro il suo modo di agire è anticonvenzionale. Alla fine del film, padre e figlio, riescono a riappacificarsi e Cecils Gaines vedrà riconosciuti i giusti riconoscimenti e non crederà ai suoi occhi quando assisterà all’elezione presidenziale di Barack Obama.
CHI è L’UOMO – Non importa che un uomo sia nero o bianco, la storia alla fine è sempre la stessa, il potente vuole sopraffare il più debole, l’uomo vuole comandare sull’altro uomo. Ed è questo il motivo per cui da secoli e secoli si combattono battaglie e guerre, non c’entra proprio niente il colore della pelle, in realtà i motivi sono sempre legati all’interesse economico. Restiamo comunque nella speranza di un mondo migliore.
Erika Aleksandra Provenzano
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Fuga di talenti dalla Serie A? Sirene estere per Luiz Felipe, Locatelli e Milenkovic

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

