Moto Gp
Simoncelli nella Leggenda; Marquez si conferma Leader
Pubblicato
7 anni fa|

Notizia di oggi Marco Simoncelli, tragicamente deceduto domenica 23 ottobre 2011 durante la gara della MotoGP a Sepang, sarà inserito nella Hall of Fame della MotoGP. Il “SuperSIC” avrà il suo nome accanto a quello di altri 20 grandi piloti, Giacomo Agostini oltre a Mick Doohan, Geoff Duke, Wayne Gardner, Mike Hailwood, Daijiro Kato, Eddie Lawson, Anton Mang, Angel Nieto, Wayne Rainey, Phil Read, Jim Redman, Kenny Roberts, Jarno Saarinen, Kevin Schwantz, Barry Sheene, Freddie Spencer, John Surtees, Casey Stoner e Carlo Ubbiali. La cerimonia ufficiale ci sarà durante il GP d’Italia 2014 che si correrà al Mugello. Il suo carisma, il suo stile di guida, la sua capacità di andare in moto unite all’allegria che ha sempre trasmesso sono un ricordo indelebile nel cuore degli appassionati, i quali, a volte lo accostano anche all’altro mito del motor sport a quattro ruote, Gilles Villenueve. Ricordiamo anche la Fondazione Marco Simoncelli, voluta fortemente dalla sua famiglia e che sta raccogliendo molto consensi e soprattutto denaro da devolvere ai più bisognosi.
Ma torniamo in pista: si è appena concluso il primo giorno di Test a Sepang, in Malesia per le nuove Motogp in configurazione 2014. Vero mattatore di questa giornata è stato il campioncino Marc Marquez seguito a mezzo secondo da un Valentino Rossi in grande forma. Chiude il podio Daniel Pedrosa davanti al connazionale Jorge Lorenzo, l’unico dei big un po’ più in difficoltà. Nota di merito al solito Alex Espargarò, primo con le nuove moto OPEN, che anticipa in classifica diverse Ducati: il primo è Iannone, notte fonda per Crutchlow (anche uno stop per lui) e Dovizioso. Di seguito tutti i tempi:
Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 0.286s (Lap 52/62)
2. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 2m 0.804s | +0.518s (58/61)
3. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 0.906s | +0.620s (73/75)
4. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 2m 1.082s | +0.796s (26/47)
5. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 2m 1.240s | +0.954s (48/52)
6. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 2m 1.320s | +1.034s (10/25)
7. Aleix Espargaro ESP NGM Mobile Forward Racing (FTR-M1) 2m 1.419s | +1.133s (19/26)
8. Andrea Iannone ITA Pramac Racing (Desmosedici) 2m 1.538s | +1.252s (38/44)
9. Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 1.634s | +1.348s (42/48)
10. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 1.876s | +1.590s (54/55)
11. Colin Edwards USA NGM Mobile Forward Racing (FTR-M1) 2m 2.483s | +2.197s (25/26)
12. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici) 2m 2.497s | +2.211s (21/27)
13. Michele Pirro ITA Ducati Test Rider (Desmosedici) 2m 2.552s | +2.266s (47/48)
14. Cal Crutchlow GBR Ducati Team (Desmosedici) 2m 2.860s | +2.574s (16/38)
15. Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici) 2m 2.891s | +2.605s (28/49)
16. Katsuyuki Nakasuga JPN Yamaha Test Rider (YZR-M1) 2m 3.126s | +2.840s (14/35)
17. Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RCV1000R) 2m 3.319s | +3.033s (53/56)
18. Hiroshi Aoyama JPN Drive M7 Aspar (RCV1000R) 2m 3.328s | +3.042s (49/51)
19. Randy de Puniet FRA Suzuki Test Rider (XRH-1) 2m 3.893s | +3.607s (47/75)
20. Kosuke Akiyoshi JPN Honda Test Rider 2m 4.267s | +3.981s (27/64)
21. Scott Redding GBR Go&Fun Honda Gresini (RCV1000R) 2m 4.431s | +4.145s (41/48)
22. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki) 2m 4.922s | +4.636s (34/44)
23. Mike di Meglio FRA Avintia Blusens (FTR-Kawasaki) 2m 5.825s | +5.539s (50/51)
24. Broc Parkes AUS Paul Bird Motorsport (PBM-ART) 2m 5.889s | +5.603s (32/40)
25. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART) 2m 6.070s | +5.784s (14/14)
26. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RCV1000R) 2m 6.755s | +6.469s (21/41)
Alessandro Pallocca
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

