Focus
Inter: Mazzarri deve cambiare per non affondare
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Mazzarri, i numeri sono impietosi: 8 punti nelle ultime 10 partite, 0 vittorie nel 2014 tra campionato e Coppa Italia e una squadra sempre più in crisi d’identità. Mazzarri, ora, deve fare delle scelte drastiche per non perdere anche il piazzamento in Europa League, a questo punto rimasto l’unico risultato alla portata dei nerazzurri, inserendo i nuovi e provando anche a cambiare atteggiamento tattico. Molti giocatori, infatti, non sono da Inter e i primi tre mesi di gestione Mazzarri, aveva illuso tutti sul fatto che il tecnico fosse riuscito a tirare fuori il meglio da loro, ma, ora, tutti i limiti dell’Inter stanno venendo a galla e, con loro la mediocrità della rosa.
TRE PIUME TORNATE ZAVORRE – Questa prima parte di stagione ha detto che Juan Jesus, Alvarez e Jonathan non sono e non saranno mai giocatori, non solo da Inter, ma da serie A. I due brasiliani hanno limiti tecnici che fanno dubitare della loro nazionalità, dato che litigano spesso e volentieri con il pallone, non sapendo cosa farsene quando lo hanno tra i piedi e l’argentino avrà pure tecnica, ma la lentezza di pensiero e di movimenti è da moviola anni settanta. Eliminare questi tre giocatori dalla formazione base dei nerazzurri è il primo passo per ripartire, perché sono una zavorra che nessuna squadra si può permettere. Come non è pensabile vedere nella formazione titolare dell’Inter, Kuzmanovic, giocatore del tutto inutile sia dal punto di vista del recupero palla, che dell’impostazione.
KOVACIC CASO DISPERATO – Discorso diverso per Kovacic. Il croato ha avuto tante di quelle opportunità che, se a un tifoso nerazzurro, avessero dato un biglietto gratis per ogni volta che si è dovuto sorbire il numero 10 nerazzurro in campo, ora avrebbe abbonamenti gratis per le prossime due stagioni. Kovacic ha qualità, ma zero personalità e l’impressione è che il passaporto lo aiuti parecchio. Se invece di essere croato, fosse stato italiano, a quest’ora giocherebbe in qualche club di B. Benassi, per fare il nome di un giovane dei nerazzurri, è stato mandato a Livorno, nonostante lo scorso anno, quando è stato chiamato in causa in una situazione disastrosa, sia risultato tra i migliori. Per quale proprietà transitiva Benassi deve giocare a Livorno e Kovacic indossare la maglia numero 10 dell’Inter? Il croato è un bambinetto spaurito in mezzo al campo. Mazzarri non lo può aspettare in eterno.
RECUPERI E INNESTI – Mazzarri ha poi due casi aperti: Ranocchia e Guarin. L’italiano e il colombiano hanno molta più qualità di compagni di squadra che giocano, al momento, al loro posto, ma, per motivi di mercato, sono finiti ai margini della rosa. Mazzarri deve assolutamente recuperarli, perché, una squadra cos povera tecnicamente, non può rinunciare a due come loro. Oltre a questo, il tecnico, deve immettere nella squadra i due nuovi acquisti, D’Ambrosio ed Hernanes e trovare una collocazione per Botta. L’argentino, da quando è guarito dall’infortunio, è sempre stato tra i migliori dell’Inter, quando ha giocato. L’ex Tigre è bravo a saltare l’uomo, crossare ed è dotato di velocità e tiro, tutte doti che a quest’Inter, fanno comodo. Se l’Inter vuole cambiare registro, l’allenatore deve trovare il modo di far giocare questi cinque giocatori, anche a costo di cambiare modulo e rivedere idee tattiche ormai consolidate. Palacio non può continuare a giocare da solo in avanti, anche perché, ormai è spompato, e, visto che né Milito, né Icardi, danno garanzie, bisogna trovare il modo di dare maggior collaborazione in avanti all’ex Boca Juniors. Il momento della carota è passato. Ora occorre fare scelte drastiche e liberarsi dei giocatori che non rendono, anche a costo di avere qualche muso lungo in squadra. Se Mazzarri non cambia al più presto, l’Inter rischia di affondare e, a quel punto, Thohir potrebbe pensare di cambiare lui.
Davide Luciani
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

