Focus
Napoli, Benitez e il progetto a metà. L’analisi del momento no
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Il Napoli esce con le ossa rotta sia dal campo che dal calciomercato. I due punti persi contro il Bologna, complicano non poco il cammino Champions degli uomini di Benitez, mentre dello scudetto non è neanche il caso di parlarne. Come se non bastasse sul mercato gli azzurri sono usciti con le ossa rotta da due sfide contro la Roma con Sabatini che ha soffiato a Bigon sia Naingollan che Bastos. Insomma: in questo momento agli azzurri non gira niente.
CRISI DI PERSONALITA’ – Se il gioco alla squadra di Benitez non è mai venuto meno, quello che è mancato, in alcuni incontri chiave, è la personalità. La partita contro il Bologna è stata esemplare da questo punto di vista. Gli uomini di Benitez hanno regalato un tempo, hanno poi trovato la forza di reagire, ma, nel momento di chiudere il match, hanno arretrato il baricentro, credendo di aver già vinto e limitandosi ad amministrare, finendo per essere raggiunti da una squadra in inferiorità numerica. La sottovalutazione dell’avversario è un errore comune da parte del Napoli che anche con Sassuolo e Cagliari, per citane un paio, aveva dato prova di supponenza e arroganza, non riuscendo a portare a casa il risultato pieno. Il Napoli non riesce a rimanere concentrato sempre nell’arco dei novanta minuti e questo è costato parecchi punti ai partenopei. Benitez è riuscito a cambiare il dna del Napoli, trasformando una squadra attendista, in una che cerca sempre di imporre il suo gioco, ma per strada ha perso il dna guerriero che permetteva agli azzurri, fino allo scorso anno, di mantenere alta la concentrazione ben oltre il novantesimo, ribaltando situazioni compromesse. Il Napoli è diventato vanitoso, forse troppo consapevole della propria forza, dimenticandosi che, nel calcio, non basta avere la qualità se non ci metti grinta.
ERRORI DIFENSIVI BANALI – Altro problema dei partenopei, sono i banali errori difensivi compiuti in fase di non possesso. Anche ieri, sui due gol del Bologna, esistono gravi colpe del duo Fernandez-Albiòl, ma, in generale, è tutta la squadra a essere mal piazzata in fase di non possesso. Come se non bastasse, Benitez con i suoi cambi non aiuta. Per il tecnico, il 4-2-3-1 è immutabile in qualsiasi circostanza e questo fa sì che i cambi finiscano per essere prevedibili e per incidere poco o niente nell’arco della gara. Cambiare un attaccante per un attaccante non serve a niente se il problema riguarda il sistema e non il singolo, così come, a volte, si potrebbe anche irrobustire il centrocampo, passando al 4-3-3, invece che insistere sistematicamente sul 4-2-3-1. Il calcio di Benitez, molto europeo, trova parecchie difficoltà con le difese e gli schemi italiani, per questo occorrerebbe maggior duttilità tattica da parte del tecnico spagnolo.
MERCATO, QUANTI NO! – Anche il mercato, fin qui, è stato fallimentare. Bigon si è fatto bruciare sul filo di lana da Sabatini su Bastos e Naingollan, giocatori che sembravano essere già azzurri e, invece, sono andati a rinforzare una diretta concorrente. Un altro giocatore che sembrava essere già diretto sotto il Vesuvio, Gonalons, è stato stoppato dal ripensamento del presidente del Lione, Aulàs. Senza parlare di Antonelli il cui contratto è stato praticamente stracciato dopo che Benitez ha posto il veto al suo acquisto. Insomma, fin qui, il mercato del Napoli è stato un fallimento totale. Neanche l’acquisto di Jorginho può servire a dare un voto sufficiente a quanto fatto fin qui dai partenopei, perché l’italobrasiliano dà il meglio di sé in una mediana a tre, ma è difficile che possa rendere nel 4-2-3-1 di Benitez.
C’è molto da lavorare, dunque, sia per Benitez che per Bigon, altrimenti, il progetto iniziato quest’estate rischia di rimanere incompiuto e perfino la Champions, con la Fiorentina a soli tre punti, rischia di fuggire.
Davide Luciani
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

