Connect with us

Football

Milan, El Shaarawy rientra in gruppo. Allegri, ora tocca a te

Pubblicato

|

El Shaarawy sampdoria milan
Il Faraone esulta per un gol

Il Faraone esulta per un gol

Mai la sosta del campionato era capitata in un periodo così delicato del Milan. Le Nazionali, infatti, hanno permesso ai rossoneri di recuperare Stephan El Shaarawy (che quest’oggi è rientrato in gruppo dopo il secondo infortunio) e proprio il Faraone dovrà trascinare i suoi compagni di squadra insieme a Balotelli e Kakà.

UN FARAONE IN PIU – Il recupero di Stephan El Shaarawy da sicuramente una boccata d’ossigeno al Milan di Massimiliano Allegri che dovrebbe convocarlo già nella partita di sabato sera contro il Genoa di Gasperini (sua ex squadra) e potrebbe concedergli un posto in panchina, magari facendolo scendere in campo nei minuti finali per fargli riassaporare il manto erboso di San Siro. La lesione muscolare prima e la micro-frattura al quarto osso metatarsale del piede sinistro dopo lo hanno tenuto fuori dal campo per oltre due mesi e tutto il Milan spera che il suo rientro possa spronare il resto della squadra, Balotelli in primis. A risentirne maggiormente, infatti, sembra esser stato proprio Mario Balotelli che con El Shaarawy ha formato una strepitosa coppia d’attacco nel girone di ritorno dello scorso campionato: El Shaarawy lo serviva e lui trasformava i suoi preziosi assist in gol. Senza El Shaarawy, Balotelli non è stato più lo stesso. I numeri lo confermano…

MISTER ALLEGRI, ORA TOCCA A TE. MA CON QUALE MODULO? – Recuperati i vari El Shaarawy e De Sciglio (il terzino contro il Genoa sarà titolare a sinistra), ora tocca a Massimiliano Allegri. Il tecnico dei rossoneri sta studiando in queste ore il modulo più adatto per far ritornare in auge El Shaarawy, per far risorgere Balotelli e per confermare Kakà: un’impresa di certo non proibitiva per la loro qualità. Il 4-2-3-1, a nostro parere, dovrebbe essere il modulo più congeniale per far sposare al meglio le caratteristiche e le individualità dei campioni rossoneri. Ma Mister Allegri potrebbe optare per il ritorno al 4-3-3, il modulo della risalita nello scorso finale di stagione, inserendo Kakà nei tre di centrocampo.

Adil Rami, nuovo difensore rossonero

Adil Rami, nuovo difensore rossonero

KAKA’ REGISTA – Proprio Kakà, nell’amichevole vinta sabato contro la squadra svizzera dello Young Boys, è stato schierato come regista e la sua prestazione è stata positiva, tant’è che lo stesso Allegri ha ammesso che in futuro potrebbe ricorrere a questa soluzione quando la squadra avrà bisogno di maggiore qualità nella mediana del campo. Di fatto sarebbe un esperimento e il tecnico del Milan, in questo momento delicato della stagione, non dovrebbe ricorrere ad azzardi ed esperimenti avventati. Serve equilibrio e meno distanza tra i reparti, ma soprattutto serve finalizzare di più prendendo molte meno reti.

RAMI, BUONA LA PRIMA – Intanto buoni segnali sono arrivati dal neo acquisto Adil Rami che si è subito integrato al meglio nella difesa rossonera e la prova in Svizzera ha confermato quanto di buono fatto in allenamento. Il difensore francese si è fatto vedere sia sulle palle alte che in fase di impostazione, in entrambi i casi giocandosela al meglio. Se il buongiorno si vede dal mattino…

Ruggiero Daluiso

Ideatore e responsabile SportCafe24.com e CalcioEstero24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *