Prima Pagina
Wimbledon, l’erba dell’outsider è sempre la più verde
Pubblicato
10 anni fa|
Editor
Vincenzo Galdieri
L’erba dell’outsider è sempre la più verde. Questo è quello che sta raccontando Wimbledon 2013, dove tra il primo e il secondo turno sono andati clamorosamente fuori un numero esagerato di campioni della racchetta. Le eliminazioni più incredibili riguardano sicuramente Rafael Nadal e soprattutto Roger Federer, ma i due amici-rivali sono loro malgrado in ottima compagnia. Sta succedendo di tutto nel tempio del tennis: fuori subito anche gente come Tsonga, Cilic e Gilles Simon negli uomini. Tra le donne, invece, hanno già salutato Sharapova, Azarenka, Ivanovic, Jankovic e dulcis – mica tanto – in fundo la nostra stella Sara Errani, oltre all’ex regina di Parigi Francesca Schiavone. Un qualcosa di mai visto. Cambio generazionale o pura casualità?
CASO E DETERMINAZIONE: UN WIMBLEDON ATIPICO – Propenderemmo più per la seconda, con dei temperamenti necessari al termine “casualità”. Difficile infatti pensare che il Wimbledelirio sia frutto di un cambio generazionale, anche perchè la maggior parte dei famosi tennisti\e eliminati è nel pieno della carriera, tra i 24 ed i 28 anni. Eccezion fatta per qualcuno come Federer: vogliamo sperare soltanto che l’orologio svizzero non stia cominciando la propria parabola discendente. Insomma, più che una riscossa di giovanissimi rampanti, la sorprendente edizione 2013 di Wimbledon si deve alla determinazione degli outsider di turno, caricati a molla dall’idea di sfidare e battere gente come Re Roger, l’uomo bionico Rafa o la glaciale Maria di Russia. Oltre che, sicuramente, a delle defaillance palesate dai grandi top player della racchetta.
FEDERER E NADAL, CHE OCCASIONE PERSA – In particolare, viene naturale concentrarsi su Nadal e Federer. Il maiorchino ha probabilmente sbagliato la fase pre-Wimbledon: non partecipando a nessun torneo di preparazione si è tolto la possibilità di riprendere dimestichezza con l’erba, dopo la recente scorpacciata di trionfi sulla sua amata terra rossa. Tuttavia, rimane comunque un alibi relativo: Darcis ha fatto un’impresa, ma uno come Nadal almeno il primo turno deve passarlo, con o senza preparazione. Ancor più inspiegabile l’uscita di Federer, che il torneo di preparazione l’aveva fatto e pure vinto in quel di Halle. E poi lui è il Re di Wimbledon per eccellenza: tanti, troppi fans delusi. C’è da dire che l’ucraino Stakhovsky ha battuto Roger giocando un tennis da urlo, prendendosi applausi meritati dagli stessi sostenitori dell’elvetico. Ma parliamoci chiaro: quando ti chiami Nadal o Federer, non esistono sconfitte meno amare di altre e gli alibi hanno valore molto relativo. Intanto Wimbledon continua, con Djokovic, Murray e Serena Williams che si leccano i baffi. E con una domanda legittima: ma non è che da quelle parti i campioni non vanno più di moda?
Vincenzo Galdieri
Twitter: @Vince_Galdieri
You may like
SPORTCAFE24.COM


Milan, primo assalto a Miranda

Hazard stuzzica ma servono garanzie, Allegri sempre sulla graticola, rivoluzione Milan?Caicedo: misto fra Kanté e Bellingham, Vidal: “I pelati sono molto complicati”

Inter, Suning lascia?

Juventus, Pavlovic per il nuovo muro?

L’Inter incrocia le dita, solo Leão, caos Juve

Inter: cessione vicina? De Paul il faro per la Juve, i senatori del Milan in discussione

Torino: piace Castelletto, la Roma su un terzino mancino

Torino: piace Castelletto, la Roma su un terzino mancino

Il Torino punta un centrocampista, la Roma ha in pugno l’erede di Rui Patricio

Inter: cessione vicina? De Paul il faro per la Juve, i senatori del Milan in discussione

Juventus, Partey torna di moda?

Juventus-Pogba: cosa succede e quali sono le possibilità

Inter, Inzaghi timoniere di una squadra perfetta

Pogba rischia 4 anni, Frattesi complica i piani di Inzaghi, infermeria Milan, il trattino in mezzo alla O e il sogno di Cancelo

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta
Sfoglia il nostro Database
MEDIA PARTNER UFFICIALE
