Football
Palermo-Lazio 2-2: Floccari ancora decisivo, Dybala enfant prodige. Le pagelle di SportCafe24

PALERMO
UJKANI 6,5 – Le voci di mercato non impensieriscono il portiere albanese, autore di una buona prestazione. Intuisce, ma non neutralizza, il rigore calciato da Hernanes.
VON BERGEN 5,5 – Soffre tanto, forse troppo, la presenza di Floccari.
ARONICA 5 – Prova decisamente insufficiente per il nuovo acquisto. Colpevole in occasione della rete di Floccari e indeciso nel corso di tutta la prima frazione di gioco. Dal 1′ s.t. MUNOZ 5,5 – L’argentino è autore di una buona partita, ma rovina la propria prestazione con il maldestro intervento che causa il rigore per la Lazio.
GARCIA 5 – La volontà non manca al giovane argentino, che però sbaglia troppi palloni e viene spesso beccato dal proprio pubblico.
MORGANELLA 5 – Tanta corsa, ma poca precisione per l’esterno ex Novara. Dal 20′ s.t. ANSELMO 5,5 – Leggero passo indietro rispetto alla prova di Napoli.
RIOS 6,5 – Dopo un inizio di partita difficoltoso, il mastino uruguagio si impadronisce del centrocampo. Tantissimi palloni recuperati, ma anche qualche errore in fase di impostazione. Ha il merito di riaprire un match che per i suoi si era notevolmente complicato.
KURTIC 5,5 – Il giocatore sloveno si batte in mezzo al campo, ma non riesce a fornire quel contributo qualitativo necessario a far ripartire l’azione.
DOSSENA 6,5 – Alla sua seconda presenza con la nuova maglia, il giocatore conferma quanto di buono aveva fatto vedere all’esordio. Dopo l’ennesima discesa sulla fascia trova il cross giusto per il piede di Rios.
ILICIC 5 – Da lui ci si aspetterebbe sempre qualcosa in più. Primo tempo abulico, seconda frazione di gioco più vivace. Ma non trova mai lo spunto giusto per innescare i compagni del reparto avanzato. Esce stremato. Dal 33 s.t. MALELE s.v.
MICCOLI 6 – Quando la palla passa tra i suoi piedi il Palermo diventa imprevedibile e pericoloso. Si rende protagonista nell’azione del vantaggio rosanero, ma il giocatore salentino non vive la sua giornata migliore e spreca all’ultimo respiro il pallone del possibile 3-2.
DYBALA 7 (IL MIGLIORE)- Il giovanissimo argentino ha stoffa e si vede. Tra gli attaccanti è fin da subito quello più pericoloso e vivace. Trasforma con freddezza l’unica vera grande occasione che gli si presenta.
LAZIO
MARCHETTI 5,5 – Primo tempo molto attento, non del tutto incolpevole sul primo gol.
BIAVA 6,5 – Ennesima prova di sostanza per l’esperto difensore biancoceleste, oggi ex di turno.
CIANI 5,5 – Insuperabile nel gioco aereo. Con la palla a terra, però, emergono alcune lacune, con il difensore francese spesso in affanno nell’inseguimento dei veloci attaccanti palermitani.
RADU 5,5 – Come tutti i compagni di reparto rovina una buona prestazione con il terribile uno-due di Rios e Dybala. Esce subito dopo il 2-1 del Palermo. Dal 28′ s.t. CANDREVA s.v.
CAVANDA 6 – Protagonista di un bel duello con Dossena, in cui il giovane belga non sfigura assolutamente.
CANA 6,5 – Tanto lavoro oscuro per l’albanese, che però risulta estremamente prezioso per la sua squadra.
LEDESMA 6,5 – Un assist pregevole per la testa di Floccari. Autentico metronomo del centrocampo biancoceleste. Dal 34′ s.t. KOZAK s.v.
HERNANES 6 – Non una prova brillante per il talentuoso brasiliano, che comunque realizza con freddezza il rigore del pareggio a cinque minuti dal termine.
LULIC 5,5 – Ancora una prova opaca per l’esterno, che non trova mai un acuto. dal 22′ s.t. GONZALEZ 5 – Petkovic lo sceglie per ravvivare la manovra sulle fasce, ma il giocatore non entra mai in partita.
MAURI 6,5 – Dai suoi piedi nascono sempre situazioni interessanti. Che sia Floccari o Klose, l’intesa con gli attaccanti è sempre elevata.
FLOCCARI 7,5 (IL MIGLIORE) – Tra i migliori domenica scorsa con l’Atalanta, il migliore oggi. Mette in costante apprensione la difesa del Palermo, segna due gol (di cui uno ingiustamente annullato) e si guadagna il rigore siglato da Hernanes. Klose chi?
A cura di Marco Venza
